Dentisti Slovenia
Avete mai pensato di poter abbinare a cure dentali di qualità dei prezzi bassi e anche la possibilità di fare una vacanza a tutti gli effetti? I dentisti Slovenia sono esattamente quello che serve in quanto consentono di accedere a cure dentistiche di alto livello a prezzi che sono decisamente molto più bassi rispetto all’Italia e a tutti i principali paesi europei. I prezzi dei dentisti Slovenia possono essere anche del 70% inferiori rispetto all’Italia senza che ai prezzi inferiori corrisponda anche una minore attenzione alla sicurezza o alla qualità dei trattamenti. Il motivo per cui uno studio dentistico Slovenia può offrire dei prezzi molto inferiori rispetto all’Italia è che nel paese balcanico si può godere di un costo della vita inferiore e anche di una tassazione decisamente più favorevole sotto tutti i punti di vista. Non a caso sono moltissimi gli italiani che ogni anno si recano presso i centri dentistici Slovenia per trovare una soluzione ai propri problemi dentali. Perché rinunciare a curarsi i denti per assenza di denaro sufficiente quando esistono soluzioni a poche ore di macchina? Nei prossimi paragrafi elencheremo quelli che sono i punti di forza dei dentisti Slovenia e perché Lubiana è una delle destinazioni preferite per il turismo dentale.
Clinica dentistica Slovenia: perché sceglierla
Oltre ai prezzi bassi uno dei punti di forza del turismo dentale in Slovenia è la preparazione dei dentisti. I dentisti Slovenia infatti hanno dovuto terminare tutti un complesso iter di studi per riuscire a esercitare la professione e questa deve essere vista come una garanzia di sicurezza e professionalità. Anche i materiali utilizzati negli studi odontoiatrici sloveni sono tutti di ottima qualità e sono gli stessi che vengono utilizzati dai loro colleghi degli altri paesi europei. Ci sono vere e proprie agenzie specializzate in turismo dentale che consentono di acquistare dei pacchetti turistici all inclusive che comprendono anche volo e pernottamento. A Lubiana ci sono centri dentistici d’eccellenza che hanno un servizio di assistenza in lingua italiana e permettono anche di organizzare gite turistiche presso le principali destinazioni turistiche in Slovenia. Lubiana, la capitale della Slovenia, è una piccola città affascinante con diversi elementi che la rendono molto attraente, come il castello, il fiume e il suo centro storico. Due terremoti e la seconda guerra mondiale hanno fatto sì che nella sua architettura oggi si trovino un buon mix di stili. Il tocco personale è stato dato dall'architetto Jože Plečnik, una figura nazionale. Pur essendo una piccola città giustifica almeno un giorno intero (meglio due) per vedere l'essenziale. Prenotare presso i dentisti Slovenia permette quindi anche di organizzare un vero e proprio soggiorno di piacere alla scoperta delle bellezze di questo paese così sottovalutato ma così ricco di cultura, arte e natura. Per avere maggiori informazioni basta inviare per posta elettronica la propria panoramica dentale così da ricevere un preventivo molto accurato.
Dentisti Slovenia e turismo: connubio perfetto
I dentisti Slovenia hanno prezzi bassi e permetteranno di trasformare un semplice soggiorno per motivi sanitari in una autentica vacanza. Non è possibile immaginare una foto di Lubiana senza il suo castello. Il Castello di Lubiana sorge su un piccolo massiccio al centro della città e custodisce la città dal 1144, sebbene l'edificio che vediamo oggi sia stato quasi completamente ricostruito nel XV secolo. Oggi viene utilizzato per matrimoni e altri eventi. Può essere visitato liberamente e, infatti, è un comune punto di ritrovo per rilassarsi e sorseggiare un drink nei suoi bar. Alcune delle sue mostre, le visite guidate e la funicolare che è stata costruita qualche anno fa per salire, sono a pagamento. La piazza Prešeren è la piazza più famosa e frequentata della città. Da qui iniziano tutti i tour (l'ufficio turistico è dall'altra parte del fiume). Situata lungo il fiume Ljubljanica, è particolarmente attraente per il suo famoso Ponte Triplo, opera di Plečnik, e per la facciata barocca della chiesa francescana dell'Annunciazione. La piazza è dedicata al poeta nazionale France Prešeren, la cui statua si può vedere su un lato. Altrettanto famoso o più famoso del Triplo Ponte è il Ponte dei Draghi (Zmajski most ), un ponte fiancheggiato da quattro draghi. Quest'opera esemplare di Art Nouveau si rifà al mito dell'origine della città secondo la quale Giasone e gli Argonauti avrebbero sconfitto in quella terra un enorme drago, oggi simbolo della città. La Cattedrale di Lubiana non è certo una delle più belle d'Europa ma vale la pena visitarla per vedere gli affreschi barocchi all'interno e, soprattutto, le porte laterali con la storia della Slovenia scolpita in bronzo. Anche il mercato centrale (Trznica) di Lubiana è stato progettato da Plečnik, intorno al 1940, sotto influenze rinascimentali. È costituito da una lunga navata ad arcate costruita parallelamente al fiume Ljubljanica, tra il Ponte dei Draghi e il Ponte Triplo. Due logge interrompono la navata, permettendole di avvicinarsi alla sponda del fiume. Il mercato, che ha un'estensione di bancarelle in piazza Vodnik, è aperto tutti i giorni, tranne la domenica.
Clinica dentistica Slovenia: perché sceglierla
Oltre ai prezzi bassi uno dei punti di forza del turismo dentale in Slovenia è la preparazione dei dentisti. I dentisti Slovenia infatti hanno dovuto terminare tutti un complesso iter di studi per riuscire a esercitare la professione e questa deve essere vista come una garanzia di sicurezza e professionalità. Anche i materiali utilizzati negli studi odontoiatrici sloveni sono tutti di ottima qualità e sono gli stessi che vengono utilizzati dai loro colleghi degli altri paesi europei. Ci sono vere e proprie agenzie specializzate in turismo dentale che consentono di acquistare dei pacchetti turistici all inclusive che comprendono anche volo e pernottamento. A Lubiana ci sono centri dentistici d’eccellenza che hanno un servizio di assistenza in lingua italiana e permettono anche di organizzare gite turistiche presso le principali destinazioni turistiche in Slovenia. Lubiana, la capitale della Slovenia, è una piccola città affascinante con diversi elementi che la rendono molto attraente, come il castello, il fiume e il suo centro storico. Due terremoti e la seconda guerra mondiale hanno fatto sì che nella sua architettura oggi si trovino un buon mix di stili. Il tocco personale è stato dato dall'architetto Jože Plečnik, una figura nazionale. Pur essendo una piccola città giustifica almeno un giorno intero (meglio due) per vedere l'essenziale. Prenotare presso i dentisti Slovenia permette quindi anche di organizzare un vero e proprio soggiorno di piacere alla scoperta delle bellezze di questo paese così sottovalutato ma così ricco di cultura, arte e natura. Per avere maggiori informazioni basta inviare per posta elettronica la propria panoramica dentale così da ricevere un preventivo molto accurato.
Dentisti Slovenia e turismo: connubio perfetto
I dentisti Slovenia hanno prezzi bassi e permetteranno di trasformare un semplice soggiorno per motivi sanitari in una autentica vacanza. Non è possibile immaginare una foto di Lubiana senza il suo castello. Il Castello di Lubiana sorge su un piccolo massiccio al centro della città e custodisce la città dal 1144, sebbene l'edificio che vediamo oggi sia stato quasi completamente ricostruito nel XV secolo. Oggi viene utilizzato per matrimoni e altri eventi. Può essere visitato liberamente e, infatti, è un comune punto di ritrovo per rilassarsi e sorseggiare un drink nei suoi bar. Alcune delle sue mostre, le visite guidate e la funicolare che è stata costruita qualche anno fa per salire, sono a pagamento. La piazza Prešeren è la piazza più famosa e frequentata della città. Da qui iniziano tutti i tour (l'ufficio turistico è dall'altra parte del fiume). Situata lungo il fiume Ljubljanica, è particolarmente attraente per il suo famoso Ponte Triplo, opera di Plečnik, e per la facciata barocca della chiesa francescana dell'Annunciazione. La piazza è dedicata al poeta nazionale France Prešeren, la cui statua si può vedere su un lato. Altrettanto famoso o più famoso del Triplo Ponte è il Ponte dei Draghi (Zmajski most ), un ponte fiancheggiato da quattro draghi. Quest'opera esemplare di Art Nouveau si rifà al mito dell'origine della città secondo la quale Giasone e gli Argonauti avrebbero sconfitto in quella terra un enorme drago, oggi simbolo della città. La Cattedrale di Lubiana non è certo una delle più belle d'Europa ma vale la pena visitarla per vedere gli affreschi barocchi all'interno e, soprattutto, le porte laterali con la storia della Slovenia scolpita in bronzo. Anche il mercato centrale (Trznica) di Lubiana è stato progettato da Plečnik, intorno al 1940, sotto influenze rinascimentali. È costituito da una lunga navata ad arcate costruita parallelamente al fiume Ljubljanica, tra il Ponte dei Draghi e il Ponte Triplo. Due logge interrompono la navata, permettendole di avvicinarsi alla sponda del fiume. Il mercato, che ha un'estensione di bancarelle in piazza Vodnik, è aperto tutti i giorni, tranne la domenica.
