Costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania
Quello del turismo dentale è un argomento che è diventato molto di moda negli ultimi anni in quanto rappresenta una alternativa reale e concreta agli studi dentistici in Italia. Molti giustamente a questo riguardo si chiedono se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania, due dei paesi che si sono guadagnati un posto importante nell’ambito del turismo dentale. La risposta è che costa meno l’Albania anche se ci sono numerosi studi dentistici croati che garantiscono comunque un enorme risparmio rispetto alle altre località europee. Solo per fare un esempio gli studi dentistici albanesi permettono un risparmio che oscilla dal 50% fino al 70% a cui però non fa da contraltare un abbassamento della qualità erogata.
Dentisti Albania Croazia: i punti di forza
Abbiamo visto come domandarsi se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania sia del tutto normale. E’ infatti logico che chi decide di rivolgersi al turismo dentale sia alla ricerca del massimo risparmio disponibile. Rassicuriamo comunque subito tutti: parlare di cure low cost non significa parlare di cure dentali poco efficaci o poco sicure. I costi ridotti che si trovano in Albania o in Croazia sono spiegabili attraverso il ridotto costo della vita e dei materiali in questi paesi. Capire se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania è comunque solo il primo passo. Ci sono diversi studi dentistici che propongono dei veri e propri pacchetti che includono anche il volo, il pernottamento, le guide turistiche e il trattamento vero e proprio. Ma come scegliere tra questi due paesi che si sono così contraddistinti come un riferimento per tutto ciò che riguarda il turismo dentale?
Sono ormai anni che il turismo dentale nei paesi dell’Europa dell’Est si è imposto come una reale soluzione a buon mercato per le cure odontoiatriche. Se si parla di cura dei denti Albania o Croazia rappresentano una méta consigliata al pari dell’Ungheria e di altri stati limitrofi che studiano delle offerte ad hoc per cittadini europei. Quando si parla di turismo dentale si definisce una sorta di ibrido tra un viaggio turistico e un viaggio medico per ricevere delle cure dentali. La Croazia, solo per fare un esempio, ha iniziato a investire nel turismo dentale verso la fine degli anni Novanta e ha iniziato a commercializzare subito i propri servizi odontoiatrici in Italia. Con l’ingresso della Croazia nell’Unione Europea poi, le cose sono progredite ancora intensificando sempre di più il mercato. Chiedersi se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania è utile ma non dovrebbe essere l’unico aspetto da considerare. Anche l’Albania ha creato dei pacchetti turistici dentali per attirare pazienti che sono disponibili spesso a prezzi persino più vantaggiosi rispetto alla Croazia.
Cura denti Albania o Croazia: come scegliere
Un tempo la Croazia era la destinazione principale per il turismo dentale ma, negli ultimi anni, anche l’Albania ha saputo ritagliarsi uno spazio molto importante. Il motivo è che l’Albania, proprio come la Croazia, non consente solo di accedere a cure dentistiche di qualità ma anche di poter visitare un paese meraviglioso sia dal punto di vista naturale che artistico e culturale. Molte cliniche odontoiatriche sono all’avanguardia e rispettano tutti gli standard europei garantendo sicurezza ai pazienti. L’Albania ha cercato sin da subito di puntare su altre caratteristiche e quindi di abbassare ulteriormente i prezzi delle cure dentali ma senza rinunciare alla qualità. I prezzi bassi non sono causati da un risparmio sui materiali utilizzati o su stipendi dei medici da fame o, ancora, sull’uso di attrezzature scadenti. Il motivo che spiega i costi bassi va ricercato unicamente in una tassazione molto più agevolata. Se la domanda è se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania allora possiamo rispondere che è il secondo a dare maggiori garanzie in questo senso. I motivi per cui si sceglie il turismo dentale in Albania sono vari e si va dall’ottimo rapporto qualità/prezzo fino all’ottima qualità dei materiali utilizzati.
Da non sottovalutare anche la professionalità dei medici dentisti con ogni specialista che ha alle spalle anni di esperienza e ha anche frequentato alcuni corsi di formazione all’estero per specializzarsi. Chiedersi se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania è quindi importante ma non è tutto. A seconda della propria regione di residenza potrebbe essere più comodo andare in Croazia piuttosto che in Albania e ciascuno dovrà decidere secondo le proprie specifiche esigenze. Si consideri comunque che i piani di cure dentali proposti in questi paesi sono sempre estremamente trasparenti. Il piano di cure dentali deve essere sempre trasparente, il che significa che al paziente vengono forniti tutti i dettagli su come svolgere i trattamenti odontoiatrici e sulla loro durata. Infine, altro aspetto da non sottovalutare, presso i centri dentistici in Croazia e Albania si potrà contare su personale che parla perfettamente italiano e sarà dare risposte a ogni possibile domanda da parte del paziente. Insomma, chiedersi se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania è un buon punto di partenza per decidere dove andare a farsi curare i denti.
Dentisti Albania Croazia: i punti di forza
Abbiamo visto come domandarsi se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania sia del tutto normale. E’ infatti logico che chi decide di rivolgersi al turismo dentale sia alla ricerca del massimo risparmio disponibile. Rassicuriamo comunque subito tutti: parlare di cure low cost non significa parlare di cure dentali poco efficaci o poco sicure. I costi ridotti che si trovano in Albania o in Croazia sono spiegabili attraverso il ridotto costo della vita e dei materiali in questi paesi. Capire se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania è comunque solo il primo passo. Ci sono diversi studi dentistici che propongono dei veri e propri pacchetti che includono anche il volo, il pernottamento, le guide turistiche e il trattamento vero e proprio. Ma come scegliere tra questi due paesi che si sono così contraddistinti come un riferimento per tutto ciò che riguarda il turismo dentale?
Sono ormai anni che il turismo dentale nei paesi dell’Europa dell’Est si è imposto come una reale soluzione a buon mercato per le cure odontoiatriche. Se si parla di cura dei denti Albania o Croazia rappresentano una méta consigliata al pari dell’Ungheria e di altri stati limitrofi che studiano delle offerte ad hoc per cittadini europei. Quando si parla di turismo dentale si definisce una sorta di ibrido tra un viaggio turistico e un viaggio medico per ricevere delle cure dentali. La Croazia, solo per fare un esempio, ha iniziato a investire nel turismo dentale verso la fine degli anni Novanta e ha iniziato a commercializzare subito i propri servizi odontoiatrici in Italia. Con l’ingresso della Croazia nell’Unione Europea poi, le cose sono progredite ancora intensificando sempre di più il mercato. Chiedersi se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania è utile ma non dovrebbe essere l’unico aspetto da considerare. Anche l’Albania ha creato dei pacchetti turistici dentali per attirare pazienti che sono disponibili spesso a prezzi persino più vantaggiosi rispetto alla Croazia.
Cura denti Albania o Croazia: come scegliere
Un tempo la Croazia era la destinazione principale per il turismo dentale ma, negli ultimi anni, anche l’Albania ha saputo ritagliarsi uno spazio molto importante. Il motivo è che l’Albania, proprio come la Croazia, non consente solo di accedere a cure dentistiche di qualità ma anche di poter visitare un paese meraviglioso sia dal punto di vista naturale che artistico e culturale. Molte cliniche odontoiatriche sono all’avanguardia e rispettano tutti gli standard europei garantendo sicurezza ai pazienti. L’Albania ha cercato sin da subito di puntare su altre caratteristiche e quindi di abbassare ulteriormente i prezzi delle cure dentali ma senza rinunciare alla qualità. I prezzi bassi non sono causati da un risparmio sui materiali utilizzati o su stipendi dei medici da fame o, ancora, sull’uso di attrezzature scadenti. Il motivo che spiega i costi bassi va ricercato unicamente in una tassazione molto più agevolata. Se la domanda è se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania allora possiamo rispondere che è il secondo a dare maggiori garanzie in questo senso. I motivi per cui si sceglie il turismo dentale in Albania sono vari e si va dall’ottimo rapporto qualità/prezzo fino all’ottima qualità dei materiali utilizzati.
Da non sottovalutare anche la professionalità dei medici dentisti con ogni specialista che ha alle spalle anni di esperienza e ha anche frequentato alcuni corsi di formazione all’estero per specializzarsi. Chiedersi se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania è quindi importante ma non è tutto. A seconda della propria regione di residenza potrebbe essere più comodo andare in Croazia piuttosto che in Albania e ciascuno dovrà decidere secondo le proprie specifiche esigenze. Si consideri comunque che i piani di cure dentali proposti in questi paesi sono sempre estremamente trasparenti. Il piano di cure dentali deve essere sempre trasparente, il che significa che al paziente vengono forniti tutti i dettagli su come svolgere i trattamenti odontoiatrici e sulla loro durata. Infine, altro aspetto da non sottovalutare, presso i centri dentistici in Croazia e Albania si potrà contare su personale che parla perfettamente italiano e sarà dare risposte a ogni possibile domanda da parte del paziente. Insomma, chiedersi se costa meno rifarsi i denti in Croazia o Albania è un buon punto di partenza per decidere dove andare a farsi curare i denti.
