Ponte o impianto dentale costi
Quando i nostri pazienti si trovano nella necessità di sostituire un dente mancante, molti si chiedono quale sia il trattamento più appropriato per farlo. Ci si chiede quindi se del ponte o impianto dentale costi e prezzi in generale siano più bassi e, anche, se sia meglio l’uno piuttosto che l’altro. Si tratta di due soluzioni differente sebbene, in apparenza, sia l'impianto che il ponte dentale soddisfino la stessa esigenza, che non è altro che la sostituzione del dente mancante. In questo modo, la persona sarà in grado di recuperare la piena funzionalità ed estetica della sua bocca.
Ponte o impianto dentale costi: le differenze
Prima di analizzare dettagli come ad esempio i costi del ponte o impianto dentale, partiamo con capire di cosa stiamo parlando. Un ponte dentale è una struttura costituita da una serie di corone che serve a simulare la forma di diversi denti. Questo ponte è fissato da cemento dentale sulle parti naturali della persona che lo indossa. Tuttavia, per eseguire questa procedura e riparare il ponte, è essenziale scolpire i denti adiacenti, poiché la corona viene posizionata proprio su di essi. Pertanto, per poterlo sovrapporre, è necessario ridurre sostanzialmente le dimensioni di questi denti, chiamati abutment. Poiché la struttura è cementata, rimane fissata in modo permanente alla bocca del paziente, motivo per cui viene spesso definita ponte dentale fisso. Ciò significa che il ponte può essere rimosso solo da un dentista. La differenza tra impianto e ponte dentale è quindi evidente.
A seconda delle esigenze di ciascun paziente, è possibile scegliere tra diversi tipi di ponte dentale. Se si parla di ponte o impianto dentale costi e materiali possono chiaramente fare la differenza e il nostro consiglio è quello di chiedere e seguire il parere del dentista.
Un impianto dentale invece è una piccola vite in titanio che viene inserita nell'osso mascellare del paziente. La differenza principale rispetto al ponte dentale è che questa seconda opzione sostituisce anche la radice andando a impedire che la perdita del dente finisca per interessare anche l’osso. In questo caso il consiglio è quello di utilizzare una corona dentale in zirconio o porcellana-metallo così da avere una buona rese sia dal punto di vista funzionale che estetico. Contrariamente a quanto accade con i ponti dentali, quando posizioniamo un impianto dentale non si dovrebbero scolpire i denti vicini. Questo perché l'impianto è inserito nel foro vuoto, non ha bisogno di riposare sul resto dei denti e funziona indipendentemente da essi. Uno degli svantaggi dei ponti rispetto agli impianti infatti è che i primi richiedono l'intaglio di denti sani adiacenti.
Quale è meglio: un impianto o un ponte?
Se dovessimo generalizzare, diremmo che gli impianti sono quasi sempre un'opzione migliore dei ponti dentali. Quando si parla di salute comunque i casi sono tutti diversi l’uno dall’altro rendendo pericolose le generalizzazioni. Molte persone decidono di mettere un ponte dentale proprio perché rappresenta una buona alternativa agli impianti. Per questo motivo, diremo che la scelta dipenderà dal caso di ciascun paziente, dalle sue esigenze e dagli aspetti a cui attribuiscono importanza. Se la scelta è tra ponte o impianto dentale costi e durata andranno sicuramente considerati con attenzione ma sarebbe meglio pensare più alla funzionalità che al risparmio a tutti i costi. Una volta capita la differenza tra impianto e ponte dentale non resterà che scegliere la soluzione migliore per le proprie specifiche esigenze.
Vantaggi e svantaggi di impianti dentali e ponti
Per sapere con certezza quale trattamento è più conveniente per ogni persona e, quindi, sapere di un ponte o impianto dentale costi e tutto il resto, i dentisti specializzati in implantologia valutano quattro aspetti fondamentali che potremmo riassumere come durata e resistenza, l’estetica, l’intaglio e il prezzo. Se parliamo della durata è sicuramente uno dei criteri che possono influenzare la scelta da parte del paziente che vuole sostituire un dente mancante. In questo caso, l'opzione a lungo termine più stabile è quella dell'impianto poiché sostituisce non solo la parte visibile del dente (corona), ma anche la sua radice. Il risultato è, quindi, una versione molto più fedele e più vicina al dente naturale della persona. Tuttavia, il caso del ponte dentale è diverso poiché dipende in gran parte dai denti vicini, che sono quelli che lo supportano. Pertanto, la sua sopravvivenza è strettamente legata al fatto che i denti che fungono da moncone non sviluppano complicazioni orali, come la carie.
Ponte o impianto dentale costi: come scegliere
Per quanto riguarda i costi per ponte o impianto dentale possiamo dire che il ponte è decisamente più economico rispetto all’impianto dentale. Detto questo, la cosa più conveniente sarà sempre che tu vada da un dentista specializzato in Implantologia. In questo modo, possono esaminarti, analizzare il tuo caso e proporre l'opzione più adatta alle tue esigenze e necessità. Come abbiamo spiegato in precedenza, per posizionare un ponte dentale è necessario scolpire i pezzi adiacenti che sono sani, con gli svantaggi che comporta che sono il rischio di danneggiarli. Per questo motivo sarebbe altamente consigliabile eseguire un trattamento canalare qualora il loro volume fosse troppo ridotto. Inoltre con l’intaglio i denti che fungono da monconi verranno tagliati a vita e quindi dovranno essere sempre coperti da una corona. D'altra parte, quando viene inserito un impianto, il resto dei denti non è interessato o deve riposare su di essi. Ecco perché un impianto è un trattamento più conservativo di un ponte dentale fisso. Per scegliere tra ponte o impianto dentale costi, materiali, durata e così via sono tutti fattori da considerare in parallelo alla situazione specifica dei denti di ogni paziente.
Ponte o impianto dentale costi: le differenze
Prima di analizzare dettagli come ad esempio i costi del ponte o impianto dentale, partiamo con capire di cosa stiamo parlando. Un ponte dentale è una struttura costituita da una serie di corone che serve a simulare la forma di diversi denti. Questo ponte è fissato da cemento dentale sulle parti naturali della persona che lo indossa. Tuttavia, per eseguire questa procedura e riparare il ponte, è essenziale scolpire i denti adiacenti, poiché la corona viene posizionata proprio su di essi. Pertanto, per poterlo sovrapporre, è necessario ridurre sostanzialmente le dimensioni di questi denti, chiamati abutment. Poiché la struttura è cementata, rimane fissata in modo permanente alla bocca del paziente, motivo per cui viene spesso definita ponte dentale fisso. Ciò significa che il ponte può essere rimosso solo da un dentista. La differenza tra impianto e ponte dentale è quindi evidente.
A seconda delle esigenze di ciascun paziente, è possibile scegliere tra diversi tipi di ponte dentale. Se si parla di ponte o impianto dentale costi e materiali possono chiaramente fare la differenza e il nostro consiglio è quello di chiedere e seguire il parere del dentista.
Un impianto dentale invece è una piccola vite in titanio che viene inserita nell'osso mascellare del paziente. La differenza principale rispetto al ponte dentale è che questa seconda opzione sostituisce anche la radice andando a impedire che la perdita del dente finisca per interessare anche l’osso. In questo caso il consiglio è quello di utilizzare una corona dentale in zirconio o porcellana-metallo così da avere una buona rese sia dal punto di vista funzionale che estetico. Contrariamente a quanto accade con i ponti dentali, quando posizioniamo un impianto dentale non si dovrebbero scolpire i denti vicini. Questo perché l'impianto è inserito nel foro vuoto, non ha bisogno di riposare sul resto dei denti e funziona indipendentemente da essi. Uno degli svantaggi dei ponti rispetto agli impianti infatti è che i primi richiedono l'intaglio di denti sani adiacenti.
Quale è meglio: un impianto o un ponte?
Se dovessimo generalizzare, diremmo che gli impianti sono quasi sempre un'opzione migliore dei ponti dentali. Quando si parla di salute comunque i casi sono tutti diversi l’uno dall’altro rendendo pericolose le generalizzazioni. Molte persone decidono di mettere un ponte dentale proprio perché rappresenta una buona alternativa agli impianti. Per questo motivo, diremo che la scelta dipenderà dal caso di ciascun paziente, dalle sue esigenze e dagli aspetti a cui attribuiscono importanza. Se la scelta è tra ponte o impianto dentale costi e durata andranno sicuramente considerati con attenzione ma sarebbe meglio pensare più alla funzionalità che al risparmio a tutti i costi. Una volta capita la differenza tra impianto e ponte dentale non resterà che scegliere la soluzione migliore per le proprie specifiche esigenze.
Vantaggi e svantaggi di impianti dentali e ponti
Per sapere con certezza quale trattamento è più conveniente per ogni persona e, quindi, sapere di un ponte o impianto dentale costi e tutto il resto, i dentisti specializzati in implantologia valutano quattro aspetti fondamentali che potremmo riassumere come durata e resistenza, l’estetica, l’intaglio e il prezzo. Se parliamo della durata è sicuramente uno dei criteri che possono influenzare la scelta da parte del paziente che vuole sostituire un dente mancante. In questo caso, l'opzione a lungo termine più stabile è quella dell'impianto poiché sostituisce non solo la parte visibile del dente (corona), ma anche la sua radice. Il risultato è, quindi, una versione molto più fedele e più vicina al dente naturale della persona. Tuttavia, il caso del ponte dentale è diverso poiché dipende in gran parte dai denti vicini, che sono quelli che lo supportano. Pertanto, la sua sopravvivenza è strettamente legata al fatto che i denti che fungono da moncone non sviluppano complicazioni orali, come la carie.
Ponte o impianto dentale costi: come scegliere
Per quanto riguarda i costi per ponte o impianto dentale possiamo dire che il ponte è decisamente più economico rispetto all’impianto dentale. Detto questo, la cosa più conveniente sarà sempre che tu vada da un dentista specializzato in Implantologia. In questo modo, possono esaminarti, analizzare il tuo caso e proporre l'opzione più adatta alle tue esigenze e necessità. Come abbiamo spiegato in precedenza, per posizionare un ponte dentale è necessario scolpire i pezzi adiacenti che sono sani, con gli svantaggi che comporta che sono il rischio di danneggiarli. Per questo motivo sarebbe altamente consigliabile eseguire un trattamento canalare qualora il loro volume fosse troppo ridotto. Inoltre con l’intaglio i denti che fungono da monconi verranno tagliati a vita e quindi dovranno essere sempre coperti da una corona. D'altra parte, quando viene inserito un impianto, il resto dei denti non è interessato o deve riposare su di essi. Ecco perché un impianto è un trattamento più conservativo di un ponte dentale fisso. Per scegliere tra ponte o impianto dentale costi, materiali, durata e così via sono tutti fattori da considerare in parallelo alla situazione specifica dei denti di ogni paziente.
