coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Tipi di impianti dentali

Gli impianti dentali possono essere una delle migliori opzioni per le persone che hanno perso uno o più denti: sono protesi adatte a sostituire tutto il materiale mancante, dotate di una grande resistenza e con un arco di vita che nella maggior parte dei casi è di molti anni o, addirittura, di tutta la vita.
Quanti tipi di impianti dentali ci sono? Possiamo distinguerli principalmente in due tipologie: quelle dove l’abutement (la componente che unisce la corona dentale al perno impiantato nell’osso sottostante) è integrato nel perno stesso, e quelle dove i tre elementi sono completamente separati. Generalmente viene favorita la seconda soluzione, in quanto maggiormente flessibile e di facile riparazione in caso di problemi o rotture dell’impianto.

Un altro tipo di distinzione per l’impianto è relativa al numero di corone necessarie per completare l’arcata dentale. Tendenzialmente in impianti dove è necessaria la sostituzione di un solo dente il numero di perni equivale al numero di corone, ma dove la mancanza di denti è maggiore (da 4 in poi), o dove è necessario sostituire una parte completa della dentatura, il numero di perni può essere minore del numero di corone, e queste possono essere collegate tra loro

Infine la terza e più importante distinzione da fare per i tipi di impianti dentali riguarda il materiale utilizzato. Nel paragrafo successivo andremo a vedere le due tipologie di materiale utilizzate in modo più frequente: zirconio e titanio.

Tipi di impianti dentali in base al materiale

La tecnica utilizzata per eseguire gli impianti di zirconio è nota come biointegrazione: anziché essere un'unione meccanica, come nel caso dell'osteointegrazione degli impianti in titanio, si tratta di un'unione chimica, che si verifica attraverso uno strato formato tra la superficie dell'osso e la superficie dell'impianto. Questo tipo di unione è più veloce dell'osteointegrazione. È stato osservato che il livello osseo attorno a questi tipi di impianti dentali è rimasto intatto nel tempo, garantendo una minore possibilità di infezioni causate dal potenziale accumulo di batteri subgengivali.

Il colore bianco dello zirconio è molto simile a quello dei denti originali, ed è in grado di garantire una straordinaria durata, a patto che vengano mantenute delle condizioni igieniche ottimali. Molti dentisti offrono una garanzia a vita con impianti di questo tipo, riponendo fiducia nella loro affidabilità. Inoltre, lo zirconio impedisce la formazione di placca batterica attorno alla corona o alla gengiva, resiste molto bene alla corrosione degli acidi e non causa problemi dovuti alle variazioni di temperatura. Questi impianti sono utilizzati in pazienti allergici al titanio o che desiderano un'estetica più simile ai denti naturali.

Il titanio, secondariamente, è quello utilizzato da più tempo in diversi tipi di impianti dentali. Si tratta di un metallo di colore simile all'acciaio, ma più leggero, facilmente modellabile ed estremamente duro. La sua elevata biocompatibilità fa sì che il corpo difficilmente lo rifiuti al termine dell’installazione. La tecnica utilizzata per posizionare gli impianti in titanio è l'osteointegrazione: un'unione meccanica attraverso la quale le cellule ossee aderiscono alla superficie dell'impianto, consolidando così gradualmente la loro aderenza alla mascella.

Caratteristiche di un buon impianto dentale

Esistono per gli impianti dentali tipologie e dimensioni diverse, ed in base alle proprie esigenze è molto importante capire quale sia la protesi migliore da utilizzare, rendendola davvero un investimento a lungo termine.
Un impianto dentale può contrastare la rotazione della corona attraverso due tipi di connessione, esterna o interna:

- La connessione esterna è utilizzata nel mercato dentale da oltre quarant'anni. In questo caso l'abutment è collegato saldamente all'impianto tramite una vite. Il problema con questo tipo di impianti è che a volte la vite viene allentata a causa di forze occlusali (masticazione, serraggio dentale, ecc ...) e può persino arrivare a deformarsi o rompersi.

- La connessione interna è sul mercato da circa vent’anni, ed i pilastri di collegamento interni includono delle specie di perni che penetrano all'interno dell'impianto, aumentando così la resistenza alle forze occlusali. In questo modo, è possibile ridurre le chances che la vite di connessione si allenti, rendendo la sua rottura o danneggiamento praticamente impossibili. Gli svantaggi di questo secondo tipo di impianti sono i suoi costi elevati e, nel caso di impianti molto stretti, la difficile realizzazione, a causa del diametro ridotto a disposizione.

Prezzi dei tipi di impianti dentali

Allo stato attuale, a causa della pubblicità ingannevole, vengono sollevati molti dubbi sui reali prezzi degli impianti dentali. Da un lato, si deve tenere presente che l'impianto dentale stesso non è l'unica cosa necessaria per sostituire un dente, in quanto è necessario aggiungere nel conto finale anche il posizionamento di un moncone transpiteliale e una corona di materiali diversi come la ceramica. A volte nella pubblicità si parla solo del prezzo dell'impianto stesso, e questo porta a preventivi che non corrispondono a quelli inizialmente proposti.

Un altro caso riguarda anche i diversi marchi di impianti economici che stanno emergendo negli ultimi tempi. Sono tipi di impianti dentali che non sono stati testati attraverso degli appositi studi in maniera esaustiva e completa, e che sono commercializzati a prezzi convenienti sfruttando il tempo di crisi in cui viviamo e la necessità delle persone di riabilitare la propria bocca a prezzi accessibili.

Esistono diversi fattori che influenzano il prezzo di questo intervento chirurgico, come ad esempio:

- Tipi di impianto dentale
- Materiale utilizzato per la corona
- Tipologia di connessione (interna o esterna)
- Produzione della protesi e lavori di laboratorio
- Esperienza del chirurgo
- Eventuali complicazioni del caso
- Controlli periodici

Per ottenere un preventivo adeguato e scoprire quanti tipi di impianti dentali ci sono per le tue esigenze contatta subito la tua clinica di fiducia, sarà in grado di garantirti un servizio professionale e nessuna brutta sorpresa!
Tipi di impianti dentali