coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Quanto costa rimettere un dente fisso

Può purtroppo capitare a tutti di perdere un dente. Si tratta di una situazione sgradevole sia dal punto di vista estetico che funzionale a cui si potrà trovare soluzione valutando l’inserimento di un impianto. Chiaramente se ci si chiede quanto costa rimettere un dente fisso bisogna tener conto del fatto che i prezzi variano molto a seconda del tipo di sostituzione scelto. Ad esempio se parliamo di bambini che hanno perso un solo dente permanente bisognerà valutare gli impianti dentali a dente singolo. In questo caso parliamo di impianti che si comportano in tutto e per tutto come denti normali e sono anche molto facili da pulire. Gli impianti dentali servono a sostituire la radice del dente che serve a preservare l’osso. Nel valutare quanto costa rimettere un dente fisso bisognerà valutare sia il costo dell’intervento sia quello della corona e degli esami eseguiti.

Quanto costa rimettere un dente fisso? Gli aspetti da considerare

Molti pazienti si chiedono giustamente quanto costa mettere un dente fisso. Innanzitutto cominciamo con il dire che mettere un dente fisso significa realizzare un impianto dentale che potrà essere utilizzato sia per sostituire un singolo dente, sia per sostituire una intera arcata dentale. Ma che cosa si intende quindi per implantologia dentale? Se si vuole capire quanto costa rimettere un dente fisso ci sono alcune cose da capire. L’implantologia dentale è infatti quella branca dell’odontoiatria che si occupa dell’inserimento di impianti dentali per la sostituzione di denti mancanti per via di edentulia totale o parziale o di estrazione. Un impianto dentale deve essere costruito in titanio in quanto si tratta di un materiale biocompatibile capace di integrarsi alla perfezione all’osso. L’impianto è costituito da una vite e dal moncone con la vite che viene inserita all’interno dell’osso e il moncone che viene inserito nell’impianto e dovrà poi sostenere la corona dentale. La corona verrà poi applicate per riprodurre esattamente l’aspetto della dentatura. Ovviamente stiamo parlando di un intervento del tutto indolore che viene realizzato utilizzando tecniche di anestesia locale. Prima di parlare nel dettaglio di quanto costa rimettere un dente conviene soffermarsi anche sui possibili rischi. In questo caso l’unico rischio, peraltro piuttosto raro, è che si verifichi la mancata integrazione dell’impianto. Di solito questo avviene solo quando l’impianto dentale non riesce ad aderire bene all’osso. Esiste poi anche un rischio infettivo ma, in questo caso, sarà sufficiente rivolgersi a strutture serie e competenti.

Dente fisso: carico immediato o differito?

Prima di parlare nel dettaglio di quanto costa sostituire un dente bisogna chiarire la differenza esistente tra la tecnica a carico immediato e a carico differito. Con gli impianti a carico immediato sarà possibile avere dei denti fissi nel giro di poche ore. Stiamo parlando di una tecnica mini-invasiva che non prevede alcuna incisione delle gengive e che viene eseguita in anestesia locale o sedazione cosciente. Se invece parliamo del carico differito facciamo riferimento a un posizionamento degli impianti dentali che avviene a fasi alterne così da favorire concretamente il processo di osteointegrazione. Ma che differenza c’è esattamente tra carico immediato o differito? Il carico differito non prevede l’applicazione di protesi provvisoria e il paziente sarà sempre costretto a portare delle protesi rimovibili o dovrà rassegnarsi a rimanere senza denti.

Quanto costa rimettere un dente fisso?

Ma quanto costa esattamente un intervento di questo genere? Partiamo dal presupposto che una operazione di implantologia a carico immediato richiederà al paziente cifre importanti. Sarebbe inoltre anche opportuno precisare che non è possibile parlare di prezzi validi per tutti in quanto sarà importante il responso della visita eseguita dallo specialista. Per un preventivo sarà quindi necessario effettuare una prima visita nello studio dentistico. Di solito si parla di costi elevati degli impianti dentali perché si fa riferimento all’intero processo di ripristino del dente naturale mancante. Sarebbe un errore in quanto l’impianto dentale è solamente parte di un processo che richiede diversi passaggi. Per capire quanto costa rimettere un dente bisognerà dare la giusta valutazione ad ogni passaggio. Si inizia infatti con la prima visita specialistica presso il dentista che servirà a conoscere la situazione dentale e a eseguire una radiografia. Se si vuole capire quanto costa rimettere un dente fisso si dovrà quindi calcolare anche il prezzo per l’ortopanoramica, una radiografia panoramica dentale che servirà per effettuare una diagnosi e stabilire il giusto trattamento odontoiatrico.

Si tenga anche presente che per gli impianti dentali potrebbe servire una radiografia più specifica. Il procedimento poi include l’inserimento nella mascella dell’impianto dentale e il posizionamento del moncone protesico una volta guarita la gengiva. Alla fine si avrà poi l’applicazione della corona con l’avvenuto ripristino definitivo del dente. Quanto costa rimettere un dente fisso dipende anche dal fatto che debba essere eseguita o meno l’estrazione del dente. Il paziente potrebbe infatti aver bisogno di un dente fisso in quanto un suo dente naturale non può essere salvato nemmeno con una cura canalare. Infine per capire quanto costa rimettere un dente fisso bisognerà tener conto anche dei materiali utilizzati. Di solito comunque un impianto dentale comprensivo di corona va dai 1200 ei 3000 euro per un singolo dente e dai 4000 ai 30.000 euro per un’intera arcata.
Quanto costa rimettere un dente fisso