Innesto osseo dentale rigetto
Ho un innesto osseo dentale rigetto: cosa succede adesso? Infatti, quando non vi è abbastanza tessuto osseo per procedere al trattamento di posizionamento di un impianto, sarà necessario un innesto osseo dentale. Questo è un intervento molto comune e, se fatto nel modo corretto e da un dentista professionista, ha altissime probabilità di successo.
Come per tutte le operazioni, però, ci sono alcune controindicazioni ed è anche possibile assistere al rigetto innesto osseo dentale.
In questo articolo ti spieghiamo tutte le cause di un innesto osseo dentale rigetto e le misure per evitarlo.
Cos'è l'innesto osseo dentale
Il trattamento chiamato innesto osseo dentale viene effettuato con l'obiettivo di procedere con un impianto dentale, soprattutto in quei pazienti le cui strutture ossee non garantiscono la buona base di cui ogni impianto dentale necessita, quindi è necessario migliorare quella zona.
Esistono due tipi principali di innesti di questo tipo. La prima opzione è quella di utilizzare innesti commerciali (sintetici o di origine animale) per ricostruire l'osso perduto. L'altra opzione è quella di utilizzare l'osso del paziente, solitamente prelevato da altre aree con osso abbondante nella bocca. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi ed è comune combinarle e utilizzare un innesto commerciale e un po' di osso dal paziente, poiché si completano perfettamente a vicenda.
Quando accade un innesto osseo dentale rigetto, l'innesto non viene letteralmente rifiutato dal corpo. Piuttosto, potrebbe essersi infettato e, quando ciò accade e se l'infezione non viene curata, l'effetto è che l'innesto non funziona e l'osso non viene rigenerato.
Sintomi rigetto innesto osseo dentale: quali sono?
Il tuo innesto osseo non funzionerà se la tua mascella non cresce correttamente intorno al tuo impianto. Il successo si basa su numerosi fattori, tra cui la qualità del tuo innesto osseo.
È inoltre necessario procedere quotidianamente con un'adeguata cura dentale, come lavarsi i denti e passare il filo interdentale. Se i denti non ricevono cure adeguate, può verificarsi una perimplantite, che è uno dei sintomi rigetto innesto osseo dentale. Il tuo osso può essere danneggiato da questa malattia gengivale con conseguente recessione gengivale dopo l'innesto osseo. Se la tua condizione non viene scoperta presto, può accadere un innesto osseo dentale rigetto.
Cosa causa un innesto osseo dentale rigetto?
Ci sono alcuni fattori che hanno maggiore influenza quando un innesto viene infettato e di conseguenza il corpo rifiuta questo trattamento.
Prima di tutto è fondamentale la competenza del chirurgo: questo è forse uno dei fattori più decisivi. Uno specialista che ha molta esperienza e abilità nell'esecuzione di innesti ossei ha un tasso di successo molto alto, con pochissimi rifiuti che si verificano nei loro trattamenti.
Un altro fattore che spesso causa un innesto osseo dentale rigetto è il tabacco. Per i fumatori, questo tipo di innesto ha troppe possibilità di fallimento, quindi è assolutamente controindicato. La buona notizia è che è un fattore controllabile e forse questo è un motivo valido come un altro per smettere finalmente di fumare.
Una scarsa igiene orale dopo l'intervento di innesto osseo dentale può portare il corpo a rigettare l'innesto eseguito. È un altro fattore totalmente controllabile, anche molto facilmente.
Le ultime due cause per un possibile innesto osseo dentale rigetto è la quantità di osso da rigenerare, poiché a seconda della quantità di osso che il paziente ha perso l'innesto sarà più complesso o più semplice, e la posizione dell'impianto, ci sono infatti zone più facili di altre per il corpo ad accettare l'innesto eseguito.
Cosa posso fare per evitare un innesto osseo dentale rigetto?
Ci sono alcuni passaggi che puoi intraprendere per evitare il rigetto di un innesto osseo dentale.
Dovresti evitare di toccare l'area con le dita perché potresti danneggiare o disturbare la ferita. Inoltre, tieni la lingua lontana dall'area il più possibile per consentire al tuo impianto dentale di stabilizzarsi durante la guarigione.
Sebbene possa essere difficile, non fumare per almeno due settimane dopo l'intervento e non esercitare alcuna pressione sull'impianto durante la guarigione o potrebbe spostarsi.
Segui la giusta igiene orale e risciacqua la bocca molto delicatamente il secondo giorno dopo l'intervento. Fai attenzione a quanta forza usi perché potresti allentare l’innesto osseo e causarne un rigetto.
Se vuoi eliminare qualsiasi potenziale complicanza e dolore in eccesso dopo l'innesto osseo, devi seguire le istruzioni che ti sono state fornite dal tuo dentista. Egli è sicuramente a conoscenza della procedura che hai eseguito e dovresti sentirti sicuro nel porre tutte le domande necessarie a farti sentire meglio.
In conclusione, possiamo dire che è possibile che l'organismo rigetti l'innesto effettuato e che ciò sia dovuto ad un'infezione dello stesso, ma che, se si controllano i fattori più importanti e si seguono alcune indicazioni fondamenti, le probabilità che ciò avvenga sono davvero molto basse, soprattutto se il tutto viene svolto con un team di professionisti con esperienza in questo tipo di intervento di innesto osseo dentale.
Come per tutte le operazioni, però, ci sono alcune controindicazioni ed è anche possibile assistere al rigetto innesto osseo dentale.
In questo articolo ti spieghiamo tutte le cause di un innesto osseo dentale rigetto e le misure per evitarlo.
Cos'è l'innesto osseo dentale
Il trattamento chiamato innesto osseo dentale viene effettuato con l'obiettivo di procedere con un impianto dentale, soprattutto in quei pazienti le cui strutture ossee non garantiscono la buona base di cui ogni impianto dentale necessita, quindi è necessario migliorare quella zona.
Esistono due tipi principali di innesti di questo tipo. La prima opzione è quella di utilizzare innesti commerciali (sintetici o di origine animale) per ricostruire l'osso perduto. L'altra opzione è quella di utilizzare l'osso del paziente, solitamente prelevato da altre aree con osso abbondante nella bocca. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi ed è comune combinarle e utilizzare un innesto commerciale e un po' di osso dal paziente, poiché si completano perfettamente a vicenda.
Quando accade un innesto osseo dentale rigetto, l'innesto non viene letteralmente rifiutato dal corpo. Piuttosto, potrebbe essersi infettato e, quando ciò accade e se l'infezione non viene curata, l'effetto è che l'innesto non funziona e l'osso non viene rigenerato.
Sintomi rigetto innesto osseo dentale: quali sono?
Il tuo innesto osseo non funzionerà se la tua mascella non cresce correttamente intorno al tuo impianto. Il successo si basa su numerosi fattori, tra cui la qualità del tuo innesto osseo.
È inoltre necessario procedere quotidianamente con un'adeguata cura dentale, come lavarsi i denti e passare il filo interdentale. Se i denti non ricevono cure adeguate, può verificarsi una perimplantite, che è uno dei sintomi rigetto innesto osseo dentale. Il tuo osso può essere danneggiato da questa malattia gengivale con conseguente recessione gengivale dopo l'innesto osseo. Se la tua condizione non viene scoperta presto, può accadere un innesto osseo dentale rigetto.
Cosa causa un innesto osseo dentale rigetto?
Ci sono alcuni fattori che hanno maggiore influenza quando un innesto viene infettato e di conseguenza il corpo rifiuta questo trattamento.
Prima di tutto è fondamentale la competenza del chirurgo: questo è forse uno dei fattori più decisivi. Uno specialista che ha molta esperienza e abilità nell'esecuzione di innesti ossei ha un tasso di successo molto alto, con pochissimi rifiuti che si verificano nei loro trattamenti.
Un altro fattore che spesso causa un innesto osseo dentale rigetto è il tabacco. Per i fumatori, questo tipo di innesto ha troppe possibilità di fallimento, quindi è assolutamente controindicato. La buona notizia è che è un fattore controllabile e forse questo è un motivo valido come un altro per smettere finalmente di fumare.
Una scarsa igiene orale dopo l'intervento di innesto osseo dentale può portare il corpo a rigettare l'innesto eseguito. È un altro fattore totalmente controllabile, anche molto facilmente.
Le ultime due cause per un possibile innesto osseo dentale rigetto è la quantità di osso da rigenerare, poiché a seconda della quantità di osso che il paziente ha perso l'innesto sarà più complesso o più semplice, e la posizione dell'impianto, ci sono infatti zone più facili di altre per il corpo ad accettare l'innesto eseguito.
Cosa posso fare per evitare un innesto osseo dentale rigetto?
Ci sono alcuni passaggi che puoi intraprendere per evitare il rigetto di un innesto osseo dentale.
Dovresti evitare di toccare l'area con le dita perché potresti danneggiare o disturbare la ferita. Inoltre, tieni la lingua lontana dall'area il più possibile per consentire al tuo impianto dentale di stabilizzarsi durante la guarigione.
Sebbene possa essere difficile, non fumare per almeno due settimane dopo l'intervento e non esercitare alcuna pressione sull'impianto durante la guarigione o potrebbe spostarsi.
Segui la giusta igiene orale e risciacqua la bocca molto delicatamente il secondo giorno dopo l'intervento. Fai attenzione a quanta forza usi perché potresti allentare l’innesto osseo e causarne un rigetto.
Se vuoi eliminare qualsiasi potenziale complicanza e dolore in eccesso dopo l'innesto osseo, devi seguire le istruzioni che ti sono state fornite dal tuo dentista. Egli è sicuramente a conoscenza della procedura che hai eseguito e dovresti sentirti sicuro nel porre tutte le domande necessarie a farti sentire meglio.
In conclusione, possiamo dire che è possibile che l'organismo rigetti l'innesto effettuato e che ciò sia dovuto ad un'infezione dello stesso, ma che, se si controllano i fattori più importanti e si seguono alcune indicazioni fondamenti, le probabilità che ciò avvenga sono davvero molto basse, soprattutto se il tutto viene svolto con un team di professionisti con esperienza in questo tipo di intervento di innesto osseo dentale.
