coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Innesto gengivale costo

Se parliamo di innesto gengivale costo e modalità dipendono da molti fattori diversi. La recessione delle gengive è infatti una delle patologie orali più comuni e consiste nella perdita della gengiva e dell’osso che espone una parte della radice dei denti. Nei casi più avanzati di recessione gengivale la retrazione danneggia l’osso su cui sono appoggiati i denti e provoca quella che conosciamo come mobilità dentale. A causa della gradualità del processo, le persone che ne soffrono non sono a conoscenza di soffrire del problema fin quando la recessione non si trova a uno stadio molto avanzato. A questo punto il paziente si accorgerà delle conseguenze che possono essere una maggiore sensibilità dentale e la sensazione dei denti che sono più lunghi del normale. In questi casi l’innesto gengivale è il trattamento ideale per ottenere una rapida guarigione. Quando si parla di innesto gengivale costo bisognerà tener conto della specifica situazione di ciascun paziente.

Innesto gengivale: le cause

Tra i motivi che possono spiegare la recessione gengivale abbiamo sicuramente la malattia parodontale. Sia la gengivite che la parodontite si sviluppano per via dell’accumulo incontrollato di tartaro. Alla lunga la parodontite, se non curata, potrebbe provocare anche la perdita dell’osso dentale. Anche lavarsi i denti con lo spazzolino in modo eccessivamente energico e con setole molto dure potrebbe portare alla progressiva distruzione del tessuto che fa parte della gengiva. Non solo, la recessione gengivale potrebbe essere provocata anche da un forte trauma o potrebbe essere una conseguenza di un trattamento ortodontico. Da non sottovalutare poi la causa genetica e il vizio del fumo. Il tabacco infatti può facilitare la perdita delle gengive in quanto blocca l’arrivo del sangue e influisce sul sistema immunitario. Nei fumatori quindi la progressione della malattia parodontale potrebbe essere più rapida e intensa.

Innesto gengivale costo e modalità

L’innesto gengivale consiste in sostanza nella rimozione di tessuto da un’area morbida per andare a coprire una radice o un impianto del dente esposto. Chiaramente parlando di innesto gengivale costo e modalità cambiano da persona a persona perché le condizioni dei pazienti non sono tutte uguali. Lo specialista responsabile di questa procedura è il paradontologo, ovvero un dentista specializzato proprio nella salute delle gengive. A seconda del grado di gravità della recessione gengivale ci sono due diversi tipi di innesto che sono il lembo sostitutivo coronale e il tessuto palatale. Nel primo caso si solleva parte della gengiva in prossimità della zona da trattare e si preleva un campione che dovrà poi servire a ricoprire la radice. In questo caso non c’è un’area donatrice ma è la gengiva stessa che protegge il dente esposto. Inoltre a volte non c’è sufficiente massa nelle gengive per realizzare il lembo di sostituzione coronale. In questi casi lo specialista dovrà eseguire un prelievo dal tessuto del palato. Tale tecnica viene utilizzata spesso e prevede l’ottenimento di un campione di tessuto dal palato del paziente e l’innesto nell’area da riparare. Ovviamente quando si parla di innesto di tessuto gengivale costo e modalità cambieranno da caso in caso e sarà unicamente il dentista lo specialista preposto a scegliere come procedere.

Innesto di gengiva costi

Nell’operazione di innesto gengivale costo e modalità, come abbiamo visto, variano in base a diversi fattori che sono il livello del ritiro gengivale, la procedura scelta dallo specialista, la tecnica e i materiali utilizzati, il numero di gengive compromesse e le tariffe del dentista che realizza l’intervento. Altro fattore da considerare se parliamo di innesto gengivale prezzo è il prestigio del centro dentistico scelto. A livello meramente indicativo quando si parla di innesto gengivale costo si va da circa 500 euro per, in alcuni casi, superare anche i 1500 euro. Insomma, l’innesto gengivale costo può essere elevato ma perché si tratta di un intervento chirurgico vero e proprio che necessita della professionalità dello specialista.

Innesto gengivale: i vantaggi

Una volta capito l’innesto gengivale quanto costa soffermiamoci ora su quelli che sono i vantaggi di questo intervento per il paziente. Tra i vantaggi dell’innesto gengivale abbiamo il recupero totale o parziale della gengiva persa, l’aumento dello spessore delle gengive, una maggiore protezione per denti e impianti, una riduzione della sensibilità dei denti coprendo la radice esposta e un miglioramento dell’estetica del sorriso. L’innesto gengivale costo forse può sembrare elevato ma si tratta comunque di un intervento molto delicato che dovrà essere eseguito da specialisti dotati di grande esperienza. Dopo l’operazione dell’innesto gengivale sarà possibile andare subito a casa. In caso di intervento complesso il chirurgo potrebbe somministrare del sedativo per rilassare il paziente. Nei primi tre giorni dopo l’innesto gengivale si consiglia di non usare lo spazzolino nella zona dell’intervento. In caso di sanguinamento non ci si deve spaventare in quanto si tratta di una conseguenza normale dell’innesto gengivale. I fastidi correlati all’innesto gengivale tendono a sparire nel giro di un paio di giorni dopo l’intervento.
Innesto gengivale costo