coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Infezione impianto dentale sintomi

Gli impianti dentali sono dei dispositivi in titanio che vengono posizionati all’interno delle mascelle con lo scopo di supportare la protesi dentale in modo adeguato nel tempo. In caso di infezione impianto dentale sintomi che si possono avere sono svariati. Gli impianti dentali infatti, proprio come accade ai denti naturali, possono essere colpiti da una infezione più o meno grave. L’infezione dopo impianto dentale può essere comune e dopo che l’impianto dentale è stato correttamente integrato sarà essenziale mantenere l’osso che lo sostiene libero da infezioni. Così facendo si potrà evitare la sua distruzione e anche la perdita dell’impianto. L'infezione impianto dentale sintomi e segni riconducibili anche ad un ascesso dentale, mette in pericolo tutto il lavoro svolto fino a quel momento.

Per questo motivo il supporto osseo dovrebbe essere esposto il meno possibile ai diversi rischi e bisognerà quindi prestare la massima attenzione al fine di evitare infiammazioni che potrebbero causare seri danni. In questo articolo valuteremo quindi tutti i fattori di rischio dell'infezione impianto dentale sintomi, segni e come rimediare prima che sia troppo tardi.

L’importanza dell’osteointegrazione

Saper riconoscere i sintomi dell’infezione impianto dentale è molto importante e bisogna sapere che dopo l’integrazione dell’impianto il paziente dovrà cercare di mantenere il più possibile l’osso che lo sostiene libero da infezioni. Gli impianti dentali in titanio di solito subiscono un fenomeno chiamato osteointegrazione che consiste nell’unione intima della superficie dell’impianto con il tessuto osseo. L’osteointegrazione diventa possibile solo perché il titanio è un materiale biologicamente inerte e quindi che non provoca una reazione di rigetto o attacco da parte del corpo. Questo significa che se si parla di sintomi da infezione impianto dentale difficilmente si farà riferimento al titanio in quanto il nostro corpo lo interpreta come materiale biocompatibile e quindi promuove la crescita del tessuto osseo intorno all’impianto. Così facendo l’impianto in titanio verrà subito saldato meccanicamente alla mascella o alla mandibola. Una volta avvenuta l’osteointegrazione sarà anche fondamentale mantenere sano l’osso che circonda l’impianto così da evitare le infezioni in modo concreto.

Infezione impianto dentale sintomi e cause della perdita ossea

Una delle cause principali della perdita ossea è, come abbiamo già visto, l’infezione dell’osso mascellare dovuta all’azione dei batteri nel cavo orale. In caso di infezione impianto dentale sintomi e conseguenze negative possono essere svariate, anche per questo motivo il consiglio è quello di rivolgersi subito al dentista per scongiurare patologie più o meno gravi. Sarà anche di grande importanza avere una buona igiene orale e rimuovere la placca dai denti così da allungare la sopravvivenza a medio e lungo termine dell’impianto dentale. In caso di infezione impianto dentale sintomi come il gonfiore e il fastidio localizzato possono essere molto comuni.

Inoltre oltre alle abitudini personali di igiene orale di ciascun paziente la durata dipenderà anche da altri fattori come la genetica, il diabete, il consumo di tabacco o altre sostanze (vedi caffè o vino rosso), i trattamenti farmacologici che possono influenzare il metabolismo osseo e l’eventuale carenza di vitamina D. Tra le cause della perdita ossea abbiamo purtroppo anche la cosiddetta mucosite perimplantare, ovvero una infiammazione dei tessuti delle gengive che si trovano tutte intorno all’impianto dentale. C’è poi la perimplantite che può portare a una perdita del tessuto osseo e, a lungo termine, anche alla perdita dell’impianto.

Infezione impianto dentale sintomi: una panoramica completa

Se parliamo di infezione impianto dentale è importante saper riconoscere correttamente i sintomi. Si va dall’aspetto infiammato della bocca fino al sanguinamento degli impianti alla suppurazione. Si avrà un alito cattivo e anche, in alcune occasioni, manifestazioni dolorose. Attualmente la prevenzione e la diagnosi precoce di queste infiammazioni sono delle armi potenti per combattere concretamente le infezioni che colpiscono gli impianti dentali. Esistono diverse possibilità di trattamento che si differenziano tra loro a seconda del grado di gravità dell’infezione. Il trattamento degli impianti dentali affetti da mucosite perimplantare dovrebbe mirare al ripristino della salute mediante misure igieniche di pulizia professionale con ultrasuoni e così via. Sempre in materia di infezioni da impianto dentale il dentista dovrà anche verificare che il design delle strutture protesiche sia adeguato così da consentire l’accesso e la giusta sanificazione.

Per contrastare l’insorgere di una infezione dopo impianto dentale bisognerà lavarsi i denti 2 o 3 volte al giorno, soprattutto al mattino e alla sera. Non solo, si dovrà anche utilizzare la tecnica di spazzolatura corretta e la pulizia interprossimale così da raggiungere anche le parti più recondite. Si dovrà anche valutare l’uso complementare di gel o di collutori antisettici. Quando invece la mucosite è progredita un po' troppo e ha prodotto la perdita del supporto osseo si è di fronte a una perimplantite e la sua gestione sarà decisamente molto più impegnativa rispetto alla mucosite.

Infezione impianto dentale sintomi: possibili soluzioni

Nella maggior parte dei casi comunque si procede con un trattamento di tipo conservativo che consiste nella rimozione di resti batterici come tartaro e placca dalla superficie dell’impianto. Il dentista dovrà anche sbrinare e rimuovere il tessuto molle che si trova intorno all’impianto. I casi più lievi di infezione impianto dentale possono essere risolti mediante la pulizia meccanica e chimica dell’impianto e dei tessuti molli circostanti lucidando la superficie. In ogni caso una visita del dentista sarà sempre il primo passo per impostare i trattamenti dentali. Insomma in caso di infezione impianto dentale sintomi come gonfiore e malessere non andranno mai sottovalutati, meglio prevenire che curare!
infezione impianto dentale sintomi