Impianto dentale tempi di guarigione
Per molti pazienti la preoccupazione principale per gli impianti dentali è il dolore che può manifestarsi dopo l'intervento chirurgico. Nonostante ciò, è indubbio che il trattamento implantare sia una soluzione sicura, efficace e confortevole per rimediare alla perdita dei denti. In questo articolo vi spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere sul periodo di guarigione impianto dentale.
L'intervento chirurgico necessario per il posizionamento di uno o più impianti dentali viene generalmente eseguito in anestesia locale, sebbene in alcuni casi eccezionali si possa usare l'anestesia generale. Idealmente, tale intervento dovrebbe essere eseguito in sala operatoria e preferibilmente anche in ambito ospedaliero. In questo intervento, l'obiettivo principale sarà quello di posizionare l'impianto dentale (una vite in titanio destinata ad emulare la radice naturale del dente) nel tessuto osseo, sia esso l'osso mascellare, mandibolare o zigomatico, nel caso di impianti zigomatici.
Una volta che la vite in titanio è stata impiantata nell'osso, sarà necessario attendere che il pezzo sia fissato al tessuto osseo e correttamente integrato (processo di osteointegrazione), fino al posizionamento della protesi o della corona, un pezzo destinato ad imitare la parte visibile del dente naturale.
Affinché il processo di osteointegrazione sia completato e il posizionamento della protesi, sono generalmente previsti per l’impianto dentale tempi di guarigione compresi tra un mese e tre mesi; durante questo intervallo, tutti i tessuti su cui si è intervenuto dovrebbero essere guariti completamente.
Una soluzione alternativa, più rapida, è rappresentata dagli impianti dentali a carico immediato, la cui corona provvisoria può essere posizionata dopo 24-48 ore dall'intervento chirurgico. Così facendo, sarà possibile accorciare per l’impianto dentale tempi di guarigione e posizionare la protesi definitiva dopo meno tempo.
Impianto dentale tempi di guarigione
Come abbiamo accennato in precedenza, per gli impianti dentali tempi di guarigione, completo recupero dei tessuti e osteointegrazione possono variare da un mese a tre mesi. Per fortuna, dopo il loro posizionamento i sintomi ed il dolore più frequenti degli impianti dentali dureranno solo pochi giorni, seguendo le indicazioni per un gestire al meglio il periodo postoperatorio.
Queste raccomandazioni saranno fornite dalla clinica odontoiatrica in cui è stato eseguito l'intervento e possono variare leggermente a seconda del paziente, poiché in ciascun caso specifico potrebbe essere necessario applicare cure specifiche.
Di seguito mostreremo alcune raccomandazioni generiche da seguire durante il periodo postoperatorio per diminuire dell’impianto dentale tempi di guarigione e dolore:
- La garza dovrà essere posizionata sopra la ferita, per ridurre il sanguinamento e poterla cambiare se necessario
- Mentre il sanguinamento va avanti, è buona pratica dormire con la testa più alta del corpo
- Per ridurre l'infiammazione prodotta dopo l'intervento, si consiglia l'applicazione di ghiaccio sopra l'area sottoposta ad intervento
- Fino a quando l'effetto dell'anestesia non cessa e la sensibilità orale si ripristina, bisognerebbe evitare di mangiare bevande e cibo
- È essenziale non fumare e non consumare alcolici, dato che il fumo potrebbe essere una causa di rigetto dell'impianto dentale
- Nella settimana successiva all'intervento chirurgico, si raccomanda di non eseguire né esercizio fisico né sforzi significativi
- Sebbene sia vero che l'area operata non dovrebbe essere spazzolata, sarà molto importante che il giorno seguente vengano riprese alcune semplici abitudini di igiene orale. Questa attenzione quotidiana sarà di grande importanza non solo durante il periodo postoperatorio, ma durante tutta la vita dell’impianto.
Dopo il posizionamento degli impianti dentali, queste raccomandazioni ridurranno le possibilità che si presentino complicazioni durante il periodo postoperatorio, come sanguinamento leggero, dolore moderato e infiammazione.
Il medico responsabile dell'intervento può anche prescrivere farmaci antinfiammatori e analgesici per ridurre al minimo questi sintomi, che dovrebbero essere intesi come una normale risposta dell'organismo a un intervento chirurgico di queste caratteristiche.
Impianto dentale tempi di guarigione: impianto in titanio
Gli impianti sono realizzati in titanio perché questo materiale è dotato di una grande biocompatibilità con il nostro corpo. Se così non fosse, innestarli nell'osso mandibolare, mascellare o zigomatico provocherebbe una grave reazione del sistema immunitario.
Grazie alle proprietà di questo fantastico materiale è consentita l'osteointegrazione dell'impianto: questo sarà totalmente fuso con l'osso, rendendolo completamente funzionale ed influendo anche sulla durata dell'impianto stesso.
Parlando di titanio e impianti dentali tempi di guarigione possono variare da uno a tre mesi; in alcuni casi, però, possono essere necessari fino a sei mesi per completare il processo di osteointegrazione e posizionare la protesi dentale finale.
Bisogna tener conto del fatto che malattie sistemiche come il diabete o cattive abitudini di vita come il fumo possono interferire negativamente con il processo di osteointegrazione, rendendo più lungo il completamento o addirittura in alcuni casi provocando il rigetto dell'impianto dentale.
Impianto dentale tempi di guarigione: impianto in zirconio
Gli impianti dentali in titanio sono i più utilizzati a causa della loro elevata biocompatibilità, ma per alcuni pazienti, a lungo termine, possono rappresentare un problema estetico. Proprio per questo motivo negli ultimi anni è stata studiata la possibilità di posizionare impianti dentali non metallici, e l’unica alternativa possibile al momento è rappresentata dallo zirconio.
Ciononostante, non è stato ancora possibile determinare la durata ipotetica degli impianti dentali in zirconio a lungo termine, qualcosa di noto quando parliamo di impianti dentali in titanio. Per entrambi i tipi di impianto dentale tempi di guarigione sono gli stessi anche se, come abbiamo già visto, possono variare a seconda del paziente, della tecnica chirurgica utilizzata e dello stato del tessuto osseo in cui sono stati impiantati.
In ogni caso, l'impianto dentale dovrà essere sempre di buona qualità, e il primo passo per ottenere questo risultato è il recarsi in una clinica specializzata, in grado di fornire un trattamento professionale e garantire una guarigione impianto dentale senza complicazioni di alcun tipo.
L'intervento chirurgico necessario per il posizionamento di uno o più impianti dentali viene generalmente eseguito in anestesia locale, sebbene in alcuni casi eccezionali si possa usare l'anestesia generale. Idealmente, tale intervento dovrebbe essere eseguito in sala operatoria e preferibilmente anche in ambito ospedaliero. In questo intervento, l'obiettivo principale sarà quello di posizionare l'impianto dentale (una vite in titanio destinata ad emulare la radice naturale del dente) nel tessuto osseo, sia esso l'osso mascellare, mandibolare o zigomatico, nel caso di impianti zigomatici.
Una volta che la vite in titanio è stata impiantata nell'osso, sarà necessario attendere che il pezzo sia fissato al tessuto osseo e correttamente integrato (processo di osteointegrazione), fino al posizionamento della protesi o della corona, un pezzo destinato ad imitare la parte visibile del dente naturale.
Affinché il processo di osteointegrazione sia completato e il posizionamento della protesi, sono generalmente previsti per l’impianto dentale tempi di guarigione compresi tra un mese e tre mesi; durante questo intervallo, tutti i tessuti su cui si è intervenuto dovrebbero essere guariti completamente.
Una soluzione alternativa, più rapida, è rappresentata dagli impianti dentali a carico immediato, la cui corona provvisoria può essere posizionata dopo 24-48 ore dall'intervento chirurgico. Così facendo, sarà possibile accorciare per l’impianto dentale tempi di guarigione e posizionare la protesi definitiva dopo meno tempo.
Impianto dentale tempi di guarigione
Come abbiamo accennato in precedenza, per gli impianti dentali tempi di guarigione, completo recupero dei tessuti e osteointegrazione possono variare da un mese a tre mesi. Per fortuna, dopo il loro posizionamento i sintomi ed il dolore più frequenti degli impianti dentali dureranno solo pochi giorni, seguendo le indicazioni per un gestire al meglio il periodo postoperatorio.
Queste raccomandazioni saranno fornite dalla clinica odontoiatrica in cui è stato eseguito l'intervento e possono variare leggermente a seconda del paziente, poiché in ciascun caso specifico potrebbe essere necessario applicare cure specifiche.
Di seguito mostreremo alcune raccomandazioni generiche da seguire durante il periodo postoperatorio per diminuire dell’impianto dentale tempi di guarigione e dolore:
- La garza dovrà essere posizionata sopra la ferita, per ridurre il sanguinamento e poterla cambiare se necessario
- Mentre il sanguinamento va avanti, è buona pratica dormire con la testa più alta del corpo
- Per ridurre l'infiammazione prodotta dopo l'intervento, si consiglia l'applicazione di ghiaccio sopra l'area sottoposta ad intervento
- Fino a quando l'effetto dell'anestesia non cessa e la sensibilità orale si ripristina, bisognerebbe evitare di mangiare bevande e cibo
- È essenziale non fumare e non consumare alcolici, dato che il fumo potrebbe essere una causa di rigetto dell'impianto dentale
- Nella settimana successiva all'intervento chirurgico, si raccomanda di non eseguire né esercizio fisico né sforzi significativi
- Sebbene sia vero che l'area operata non dovrebbe essere spazzolata, sarà molto importante che il giorno seguente vengano riprese alcune semplici abitudini di igiene orale. Questa attenzione quotidiana sarà di grande importanza non solo durante il periodo postoperatorio, ma durante tutta la vita dell’impianto.
Dopo il posizionamento degli impianti dentali, queste raccomandazioni ridurranno le possibilità che si presentino complicazioni durante il periodo postoperatorio, come sanguinamento leggero, dolore moderato e infiammazione.
Il medico responsabile dell'intervento può anche prescrivere farmaci antinfiammatori e analgesici per ridurre al minimo questi sintomi, che dovrebbero essere intesi come una normale risposta dell'organismo a un intervento chirurgico di queste caratteristiche.
Impianto dentale tempi di guarigione: impianto in titanio
Gli impianti sono realizzati in titanio perché questo materiale è dotato di una grande biocompatibilità con il nostro corpo. Se così non fosse, innestarli nell'osso mandibolare, mascellare o zigomatico provocherebbe una grave reazione del sistema immunitario.
Grazie alle proprietà di questo fantastico materiale è consentita l'osteointegrazione dell'impianto: questo sarà totalmente fuso con l'osso, rendendolo completamente funzionale ed influendo anche sulla durata dell'impianto stesso.
Parlando di titanio e impianti dentali tempi di guarigione possono variare da uno a tre mesi; in alcuni casi, però, possono essere necessari fino a sei mesi per completare il processo di osteointegrazione e posizionare la protesi dentale finale.
Bisogna tener conto del fatto che malattie sistemiche come il diabete o cattive abitudini di vita come il fumo possono interferire negativamente con il processo di osteointegrazione, rendendo più lungo il completamento o addirittura in alcuni casi provocando il rigetto dell'impianto dentale.
Impianto dentale tempi di guarigione: impianto in zirconio
Gli impianti dentali in titanio sono i più utilizzati a causa della loro elevata biocompatibilità, ma per alcuni pazienti, a lungo termine, possono rappresentare un problema estetico. Proprio per questo motivo negli ultimi anni è stata studiata la possibilità di posizionare impianti dentali non metallici, e l’unica alternativa possibile al momento è rappresentata dallo zirconio.
Ciononostante, non è stato ancora possibile determinare la durata ipotetica degli impianti dentali in zirconio a lungo termine, qualcosa di noto quando parliamo di impianti dentali in titanio. Per entrambi i tipi di impianto dentale tempi di guarigione sono gli stessi anche se, come abbiamo già visto, possono variare a seconda del paziente, della tecnica chirurgica utilizzata e dello stato del tessuto osseo in cui sono stati impiantati.
In ogni caso, l'impianto dentale dovrà essere sempre di buona qualità, e il primo passo per ottenere questo risultato è il recarsi in una clinica specializzata, in grado di fornire un trattamento professionale e garantire una guarigione impianto dentale senza complicazioni di alcun tipo.
