coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Impianto dentale incisivo

La bocca è un elemento molto importante per il viso nel suo complesso e l’incisivo centrale è quello che possiamo definire come il dente più importante per quanto riguarda il nostro sorriso. Un impianto dentale incisivo è ciò che serve per la sostituzione del dente perso e ha delle radici artificiali in titanio che, mediante l’osteointegrazione, consentono l’applicazione di una protesi fissa. L’impianto dentale incisivo è niente altro che una piccola vite in titanio che è stata progettata per la sostituzione della radice di un dente naturale mancante, in questo caso un incisivo superiore o inferiore. Il titanio è un materiale biocompatibile che, per via delle sue caratteristiche, viene utilizzato anche per quel che riguarda la costruzione di protesi ortopediche. L’impianto incisivo superiore o l’impianto dentale incisivi inferiori viene inserito nell’osso laddove prima si trovavano i denti naturali. Utilizzare il titanio consente di ottenere una perfetta integrazione dell’impianto incisivo con l’osso, al punto che diventa un ottimo punto di ancoraggio per il dente sostitutivo.

Impianto dentale incisivo: cosa sapere

Negli ultimi anni l'obiettivo dell'odontoiatria è gradualmente cambiato. In passato infatti i dentisti si dedicavano solo alla riparazione e al trattamento odontoiatrico di routine. Oggi invece l'immagine del valore dei denti nella società è cambiata. Le persone considerano ancora i denti come una parte importante della masticazione, ma oggi l'attenzione di molti adulti si è spostata sul loro aspetto; quindi l'estetica dentale è diventata la disciplina più popolare in odontoiatria. Come abbiamo già accennato la chiave del successo di un trattamento implantare se parliamo del settore anteriore passa per la corretta osteointegrazione. Si deve tener conto che l'estetica e la funzionalità sono coinvolte allo stesso modo quando si restaurano i denti anteriori. La sostituzione di un dente anteriore utilizzando un impianto osteointegrato richiede l'osservazione di considerazioni funzionali, biologiche ed estetiche. Il restauro provvisorio dell'impianto gioca un ruolo chiave nel raggiungimento di questi obiettivi.

Prima di valutare l’inserimento di un impianto dentale incisivo superiore o inferiore dunque il dentista dovrà eseguire prima tutta una serie di esami molto approfonditi. Affinché l'anatomia dei tessuti perimplantari possa essere riprodotta nel modo più simile possibile al dente naturale, è necessario un restauro provvisorio. Questo guiderà il tessuto ad acquisire la morfologia più adatta e gli darà supporto. L'eccellenza estetica sarà quindi strettamente correlata alla fase pre-protesica. L'estetica dentale e gengivale è assolutamente necessaria per garantire ai pazienti un sorriso armonioso ed equilibrato. Si tenga anche presente che un difetto nei tessuti circostanti non può essere compensato dalla qualità del restauro dentale e viceversa. La ceratura diagnostica ci aiuterà a rilevare e correggere piccoli problemi di forma e lunghezza, sia della corona da trattare che dei denti adiacenti, nonché della quantità di tessuto molle necessaria.

Impianto dentale incisivo superiore o inferiore: di che cosa si tratta?

Cominciamo con il dire che un impianto dentale altro non è che una piccola vite in titanio che viene progettata dal dentista nell’ottica di sostituire la radice di un dente naturale mancante. Si sceglie il titanio in quanto si tratta di un materiale biocompatibile che, non a caso, viene utilizzato da tempo anche per la costruzione di protesi ortopediche. L’impianto dentale incisivo verrà quindi inserito nell’osso dove prima si trovavano i denti naturali. L’impianto incisivo riuscirà a integrarsi alla perfezione con l’osso divenendo così un buon punto di ancoraggio per il dente sostitutivo. Negli ultimi tempi oltre al titanio si utilizza anche lo zirconio. L’impianto dentale incisivo realizzato in zirconio ha il vantaggio di essere completamente bianco e quindi dello stesso colore del dente naturale. Inoltre chi teme che l’impianto dentale incisivo non vada bene per tutte le età può dormire sonni tranquilli in quanto un paziente potrà affrontare l’intervento per l’inserimento degli impianti dentali a qualsiasi età. Insomma, ci sono tanti elementi molto positivi che dovrebbero far emergere l’impianto dentale incisivo come la soluzione ideale. Ma se si vuole sapere qualcosa in più anche sui costi allora non resta che continuare la lettura fino al paragrafo successivo.

Costo impianto dente incisivo

Dopo aver visto di che si tratta quando parliamo dell’impianto dentale incisivo non ci resta che parlare nel dettaglio dei costi da affrontare. Il costo impianto dente incisivo dipende da diversi aspetti che tengono conto chiaramente della situazione di ogni paziente e anche dello studio dentistico scelto e della zona geografica Il costo medio di un impianto dentale con tanto di corona oscilla di solito tra i 1000 e i 3200 euro per un singolo dente. Se invece interessa un’intera arcata si potrebbe arrivare a spendere una cifra compresa tra i 4000 e i 30.000 euro. Si tenga comunque presente che l’inserimento di un impianto dentale incisivo necessita una vera e propria operazione chirurgica dal momento che stiamo parlando di sostituire uno o più denti mancanti con delle radici in titanio che dovranno essere ancorate all’osso per fungere da supporto per una protesi. L’intervento viene svolto in anestesia locale oppure in sedazione cosciente.
Impianto dentale incisivo