coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Impianto dentale dolore

La perdita di un dente influisce irrimediabilmente sull'estetica del nostro sorriso e una delle soluzioni a questo problema sono gli impianti.

Tuttavia, a volte, siamo riluttanti a questo tipo di trattamento; capita infatti spesso di chiedersi per un impianto dentale dolore e possibili complicazioni quanto possono essere grandi e una delle domande frequenti è, infatti, la seguente: "quanto fa male un impianto dentale?" (non è insolita la variante dello stesso quesito: "come posso alleviare il dolore dell'impianto dentale?")

La verità è che si tratta di una paura spesso infondata: quando si parla di un impianto dentale dolore e paura non dovrebbero esserci, poiché le protesi dentarie non fanno male durante la loro installazione, né durante il periodo postoperatorio, né attraverso il loro successivo utilizzo, quando si mordono dei cibi e durante la masticazione. Insomma il dolore per impianto dentale non deve spaventare in quanto viene tenuto sotto controllo senza troppi problemi.

Questo è uno dei vantaggi degli impianti, poiché non solo i pazienti vengono sottoposti a interventi indolore, ma questa soluzione contribuisce anche a migliorare la salute orale e l'aspetto della cavità orale.

Tuttavia, per chiarire ogni dubbio, spieghiamo nel dettaglio e fase per fase se esiste qualche tipo di angoscia o disagio nel processo. Il dolore per impianto dentale infatti non deve preoccupare i pazienti più di tanto così come il dolore post impianto dentale.

Impianto dentale dolore: il posizionamento è un intervento indolore?

A priori, può sembrare che il posizionamento di un impianto sia una procedura complessa, ma la verità è che è semplice e veloce.

Grazie ai progressi della tecnologia medica, esiste la possibilità di installare un impianto attraverso quella che è conosciuta come CCA (chirurgia computer assistita).

Questa tecnica consente all'implantologo di creare una copia 3D della mascella del paziente e di conoscere il punto esatto in cui deve essere posizionata la protesi.

Usando un apposito strumento chirurgico, il professionista impianta la corona nel punto precedentemente pianificato, evitando di perforare la gengiva più del necessario. Con questo sistema migliora anche il periodo postoperatorio, poiché non sono necessari punti e il tempo per effettuare l'operazione è minore. Se si parla di impianto dentale dolore masticazione e nelle attività quotidiane sono aspetti di cui tener conto che dovrebbero indurre a contattare il dentista.

Impianto dentale dolore: la soluzione è l'anestesia

Prima di iniziare l'intervento, il medico responsabile applica l'anestesia locale del paziente. In questo modo si potrà evitare il dolore dente vicino impianto in modo efficace.

Ci sono infatti persone che mostrano un totale rifiuto verso degli interventi odontoiatrici e, per questi casi, è possibile ricorrere anche alla sedazione cosciente. Con questa tecnica, la persona che necessita di maggiore supporto prima di sottoporsi all'intervento si sentirà più rilassata e meno nervosa, restando comunque cosciente.

È raccomandato per i pazienti che hanno alti livelli di stress e ansia. Grazie alla sedazione cosciente, l'intervento risulta molto più semplice e quando si dovrà installare l'impianto dentale dolore e angoscia saranno solo un lontano ricordo per il paziente.

Possibili complicazioni causate da un impianto dentale

Una volta terminato l'intervento chirurgico, è normale avvertire un dolore o un'infiammazione nell'area interessata, che non è grave ed è generalmente temporaneo.

Questi effetti dovrebbero rientrare entro un periodo non maggiore ai 7 giorni. Tuttavia, è importante tenere presente che se è stato inserito più di un impianto, la guarigione potrebbe richiedere più tempo.

In base al singolo caso, l'implantologo ti informerà su quali problemi potresti avere nel periodo postoperatorio.

Se dopo il tempo indicato dal professionista, il dolore per l'impianto dentale continua, è importante tornare dal dentista per consultarlo. Stesso discorso se si avverte un dolore pulsante dopo impianto dentale.

Come abbiamo sottolineato, nei giorni successivi all'intervento è possibile che il paziente abbia qualche disagio, che può essere mitigato seguendo questi suggerimenti:

- per alleviare l'infiammazione, applica del ghiaccio avvolto in un panno sull'area del viso più gonfia

- se non è abbastanza, il dentista può consigliare di assumere un antidolorifico per alleviare il dolore alla gengiva causato dall'impianto dentale o a qualsiasi altra parte del viso

- l'area in cui è stata posizionata la protesi sarà più sensibile dopo l'intervento, quindi è meglio evitare forti collutori che possono causare lievi sanguinamenti

- oltre a quelli citati possono sorgere altri dolori, quindi è importante non trascurare la manutenzione della protesi per evitare complicazioni.

Ho già un impianto, posso mangiare senza che faccia male?

Una volta che la protesi è stata osteointegrata, cioè è stata perfettamente attaccata all'osso naturale e il processo di guarigione è terminato, dopo 3 mesi se non sorgono complicazioni, l'impianto si comporta come un dente normale.

In questo modo, quando non c'è più alcun tipo di mobilità significa che si è raggiunta la fissità totale dell'impianto.

Il processo di adattamento al nuovo dispositivo è semplice, poiché quando l'impianto è di qualità ed è stato inserito correttamente, il paziente ottiene un morso completamente naturale e in breve tempo dimentica di indossare una protesi artificiale.

Impianto dentale dolore: i controlli periodici sono dolorosi?

Dopo aver posizionato l'impianto, è essenziale seguire le istruzioni del dentista per la corretta manutenzione dell'impianto e fare controlli regolari.

Queste visite sono completamente indolori e consistono in vari semplici test per verificare il corretto fissaggio e ancoraggio dell'impianto dentale.

In alcuni casi, è necessario ad esempio stringere nuovamente la vite passante e alloggiata all'interno della corona.

Il coperchio è costituito da un foro attraverso il quale si accede alla vite. In questo modo, il dentista può accedervi facilmente senza intaccare la protesi.

Una volta serrata la vite, il foro viene chiuso per impedire l'ingresso di sporcizia e batteri nell'impianto.

impianto vite dente dolore: Cosa devo fare se un impianto dentale fa male?

Abbiamo sottolineato che dopo l'installazione di un impianto dentale dolore e disagio, seppur lievi, sono frequenti e abbastanza normali; praticamente ogni paziente li sperimenta dopo la fine dell'intervento, ma al di là dei casi citati, una sensazione di forte dolore non è normale quando parliamo di impianti.

Pertanto, se dovessi avvertire qualsiasi tipo di disagio o dolore, ti consigliamo di richiedere un appuntamento direttamente al tuo dentista di fiducia. In questo caso, sarà possibile rivedere lo stato della protesi ed escludere ogni eventuale infezione o malattia.

Inoltre, gli specialisti si assicureranno che il resto della struttura dento-facciale sia in condizioni ottimali per diagnosticare le possibili cause della malattia e risolvere il problema. Insomma quando si parla di impianto dentale dolore gengiva e tessuti molli sono cose che non devono spaventare e basterà rivolgersi al dentista per trovare una soluzione concreta. Nel caso di impianto dentale dolore dopo una settimana o comunque dopo pochi giorni sono insoliti ma quando si verificano potrebbero essere la spia di qualcosa che non va, anche per questo conviene andare subito dal dentista.
Impianto dentale dolore