coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Impianto dentale dolore gengiva

I trattamenti di implantologia dentale sono ogni giorno meno invasivi, e questo fa sì che il recupero sia molto più veloce e praticamente senza disagio. Per questo motivo, presso le migliori cliniche odontoiatriche i dentisti cercano di spiegare ai pazienti che un trattamento di posizionamento di impianti dentali non deve causare dolore né durante né dopo il trattamento. In caso di impianto dentale dolore gengiva e malessere dovrebbero essere subito visti come campanelli d’allarme che dovrebbero indurre a contattare subito il dentista per una visita accurata. La gengiva dolorante dopo impianto è una delle possibilità soprattutto a seguito di casi di una certa complessità. Infatti non è la stessa cosa posizionare un singolo impianto che posizionare sette impianti. E’ quindi più probabile che in quest'ultimo caso si possa provare un disagio maggiore. Il dolore postoperatorio, che possiamo notare una volta svanito l'effetto dell'anestetico, è molto individuale e soggettivo. Dopo l’impianto dentale dolore gengiva e malessere dipendono da molti fattori soggettivi come la soglia del dolore di ciascuno, l’umore e così via. Il professionista che esegue il trattamento dovrà indicare uno schema appropriato per ogni paziente e tipo di intervento.

Dolore gengivale impianto dentale: che cosa sapere

Anche se, insistiamo, è vero che un intervento chirurgico con impianti dentali deve essere completamente indolore, in alcune occasioni e per vari motivi il paziente può provare qualche sensazione di disagio dovuta a precedenti infezioni o alla diminuzione dell'effetto analgesico. Se prevediamo una qualsiasi di queste circostanze o che l'intervento possa durare più a lungo del tempo stimato, raccomandiamo anche la sedazione. Con questo ci assicuriamo che il paziente non senta nulla durante l'intervento, e sia anche calmo e rilassato. Dopo l’impianto dentale dolore gengiva e malessere dovranno comunque passare da soli nel giro di poco tempo. Se così non fosse non resterà che andare dal dentista per capire il da farsi il prima possibile. Se il dolore si manifesta nei giorni o nei mesi successivi all'intervento, allora dobbiamo considerare altre cause. Ad esempio, quali disagi sono anormali dopo un trattamento di posizionamento di un impianto dentale?

I sintomi che possono comparire e che sarebbero normali sono una leggera infiammazione e un leggero sanguinamento almeno per le 48 ore successive all’intervento. In questo caso basterà applicare una garza con una leggera pressione sulla gengiva fino a quando l'emorragia non si ferma.
In alcuni casi, nelle 72 ore successive all'intervento, può comparire anche febbre o febbre lieve. In questi casi si consiglia di prendere paracetamolo e la febbre dovrebbe diminuire in un massimo di 24 ore. In alcuni casi possono comparire sintomi non comuni nella chirurgia implantare. Dopo l’inserimento di un impianto dentale dolore gengiva e altri sintomi negativi dovranno essere analizzati per capire la natura del problema. Se l’impianto sanguina eccessivamente e l'emorragia non può essere fermata o se la febbre non si risolve in un giorno e l’impianto si muove, ecco che bisognerà andare dal dentista senza perdere altro tempo. Anche se la gengiva attorno all’impianto si ritrae, sanguina o ha un colore bianco o giallastro, sarebbe meglio chiedere un consulto al dentista.

Impianto dentale dolore gengiva: possibili complicazioni

E’ abbastanza normale che almeno il giorno successivo l’inserimento degli impianti si ravvisi un certo malessere. E’ quindi del tutto normale anche che la gengiva sia gonfia soprattutto nel punto dove sono stati posizionati i punti. Per almeno 4-7 giorni è possibile percepire una sensazione di gonfiore o indolenzimento. Si raccomanda di tener pulita la zona utilizzando dei collutori alla clorexidina fino alla rimozione dei punti. Dopo l’inserimento di un impianto dentale dolore gengiva, malessere e sanguinamento sono tutti sintomi da attenzionare. Nei giorni successivi il posizionamento dell’impianto si raccomanda anche di non fumare in quanto il fumo è molto dannoso per quanto riguarda l’osteointegrazione e potrebbe causare infiammazione e dolore. Se si vuole controllare il dolore post operatorio sarà importante seguire anche una terapia antinfiammatoria e antibiotica secondo le indicazioni fornite dal dentista. Per quanto ci sia una paura diffusa che possano comparire lividi o ematomi, ci sentiamo di rassicurare almeno su questo in quanto si tratta di una conseguenza molto remota che si presenta specialmente in pazienti con problemi di coagulazione.

Dopo l’inserimento di un impianto dentale dolore gengiva e altri fastidi possono quindi esserci. Raramente, ad esempio, possono insorgere anche delle infezioni e potrebbe esserci un dolore diffuso anche a distanza di 2-3 giorni dall’intervento. In questi casi il consiglio è quello di rivolgersi subito al medico che dovrà prescrivere la terapia adeguata così da evitare danni agli impianti e, soprattutto, risolvere i sintomi entro 12-24 ore. A seguito dell’inserimento impianto dentale dolore gengiva e infiammazioni sono quindi una possibilità. Una di queste complicazioni è ad esempio la perimplantite, un processo infiammatorio che colpisce i tessuti intorno all’impianto con probabile origine batterica. Questo processo inizia solitamente a livello superficiale per poi coinvolgere progressivamente anche il tessuto gengivale.
Impianto dentale dolore gengiva