coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Denti fissi con impianto

Gli impianti dentali sono la soluzione più comoda ed economica quando si perde un dente per diversi motivi. Per evitare di dover ricorrere ai denti fissi con impianto si consiglia quindi di curare sempre in modo molto attento l’igiene orale e di sottoporsi periodicamente a visite specialistiche presso il proprio dentista di fiducia. La perdita dei denti fa sì che l'osso inizi a diminuire, quindi non solo colpisce il sorriso, ma cambia anche la forma del viso facendolo sembrare più vecchio. Sebbene esistano diverse metodologie per la sostituzione dei denti, gli impianti fissi sono uno dei più utilizzati.

Cos'è un impianto dentale fisso?

Gli impianti dentali sono una tecnica odontoiatrica ideale per la sostituzione di un dente naturale con uno artificiale. I denti fissi con impianto sono quindi una soluzione molto praticata nell’odontoiatria. Il dentista sa perfettamente come fissare dente su impianto e gli impianti dentali sono composti da una vite in titanio che, tramite chirurgia, viene inserita nell’osso andando a sostituire la radice del dente mancante. L’impianto si unisce con l’osso e dopo circa un mese servirà a sostenere una capsula di ceramica che riproduce in tutto e per tutto un dente naturale.

Come sono i denti fissi su impianti

I dentisti sanno come vengono impiantati denti fissi e oggi è possibile richiedere un impianto anche dopo aver estratto un dente grazie a un intervento di implantologia a carico immediato. In questo caso stiamo parlando di una operazione molto gettonata tra i pazienti in quanto permette di ottenere ottimi risultati dal punto di vista estetico. A seconda dei casi è anche possibile installare più impianti nella stessa seduta e, se necessario, si potrà ricostruire un’intera arcata in pochissimo tempo. In questo modo si potranno avere rapidamente denti sani. Parlando di denti fissi con impianto dobbiamo dire che l’impianto è un elemento metallico comunemente noto come vite che si trova all’interno dell’osso dove manca il dente. Questo si fonde con l'osso mascellare e fornisce un supporto stabile per il posizionamento dei denti artificiali. I denti fissi con impianto non si muovono e l'adattamento è molto veloce e facilita la masticazione e il parlare in modo naturale. Il posizionamento di un impianto è dovuto alla perdita di uno o più denti, o perché è caduto a causa di un trauma o di una malattia o perché è necessario rimuovere un dente naturale a causa di una condizione grave. Ma non tutti possono ottenere un impianto, anche per questo è necessario valutare lo stato delle gengive e la massa ossea per il corretto posizionamento della vite. Si consiglia di mettersi nelle mani di specialisti e dentisti di fiducia che sapranno dare i consigli giusti a seconda dei casi.

Come viene posizionato un impianto fisso?

Il dentista dovrà eseguire uno studio clinico e radiologico per consentire di avere una diagnosi precisa e stabilire il trattamento migliore a seconda delle situazioni. Dopo aver deciso di procedere con i denti fissi con impianto la procedura sarà minimamente invasiva ma non sarà scomoda o dolorosa. Per posizionare l'impianto si utilizza l’anestesia locale e viene praticata una piccola incisione nella gengiva. Verrà quindi posizionata la piccola vite che servirà da base per il nuovo dente. In seguito si avviterà un altro pezzo più piccolo a cui attaccare il dente artificiale. Se parliamo di denti fissi con impianto bisogna anche sottolineare che, per posizionare la corona, si dovrà attendere che la vite si mimetizzi alla perfezione con la gengiva.

Il tempo necessario prima del posizionamento del nuovo dente è di circa tre mesi, a seconda della guarigione di ogni persona. Durante questo periodo è molto importante seguire i consigli per una corretta igiene orale. Si ricorda che c'è la possibilità di indossare una protesi provvisoria prima di posizionare quella definitiva. Possiamo dividere gli impianti in base al loro materiale. Ad esempio il titanio è il materiale più utilizzato in quanto è molto simile all’acciaio ma è più leggero, modellabile e molto duro. Si tratta di un materiale biocompatibile e anche per questo è il più utilizzato per gli impianti. La tecnica utilizzata per il suo posizionamento si chiama osteointegrazione. Le cellule ossee aderiscono alla superficie del pezzo per azione meccanica. L'impianto viene fissato alla mascella progressivamente per sempre. I denti fissi con impianto in zirconia invece sono bianchi e hanno quindi un colore molto simile a quello dei denti naturali e una grande durata. Lo zirconio previene la formazione di placca attorno ad esso e resiste alla corrosione causata dagli acidi. Sono gli impianti consigliati per i pazienti allergici al titanio o per coloro che desiderano una migliore estetica. Questi impianti vengono inseriti per biointegrazione.

Denti fissi senza impianto

Non ci sono solo i denti fissi con impianto. Spesso ci sono persone con una bocca molto rovinata che possono risolvere i propri problemi proprio grazie ai denti fissa senza impianto. Spesso infatti molti dentisti preferiscono procedere prima con l’eliminazione di tutti i denti rimanenti del paziente per poter ricostruire tutto da zero.
Denti fissi con impianto