coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Costo impianto dentale asl

Non tutti purtroppo dispongono di un budget necessario a pagare i trattamenti odontoiatrici necessari ad avere un cavo orale in buona salute. In questi casi molti commettono il grave errore di sottovalutare il problema con il risultato che i problemi odontoiatrici peggiorano rapidamente causando seri danni al cavo orale nel suo complesso. Per fortuna il costo impianto dentale asl è alla portata di tutti e i cosiddetti dentisti sociali, attivi dal 2009, permettono a determinate categorie di persone di poter fruire degli impianti dentali convenzionati asl. In questo modo si potranno risolvere in modo professionale le patologie orali anche se non si ha un budget a disposizione. In quest’ottica è bene sapere che le asl, Aziende Sanitarie Locali del servizio sanitario nazionale, hanno dei dentisti assunti direttamente e altri che sono dei liberi professionisti convenzionati. Insomma esiste una valida alternativa al dentista privato e il costo impianto dentale asl è molto più basso senza per questo che i trattamenti offerti risultino meno validi di quelli degli studi dentistici privati. Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio tutto ciò che riguarda il costo impianto dentale asl e cercheremo anche di spiegare in che occasioni potrebbe risultare conveniente rivolgersi ai dentisti asl piuttosto che ai liberi professionisti.

Impianti dentali asl: cosa sapere

Cominciamo con il dire che, aldilà dei vantaggi del costo impianto dentale asl, i dentisti della asl vanno considerati dei dentisti professionisti al pari degli altri. La ricostruzione dei denti e la cura del cavo orale infatti vanno considerate come prestazioni mediche al pari dell’analisi del sangue o della cura di un arto rotto. In quest’ottica determinate persone possono richiedere un intervento anche nei centri di prenotazione del servizio sanitario e pagare in base al proprio reddito diversamente da quello che accade con il libero professionista che chiederà un costo per la prestazione fisso che non tiene conto della situazione effettiva del paziente. Resta inteso che questo discorso vale per trattamenti odontoiatrici o per impianti dentali asl e non per interventi meramente estetici. In ogni caso la mancanza di denti è un problema non solo estetico e si potrà fare affidamento sui dentisti della asl anche per ricostruzione di un dente rotto o mancante. Se invece interessano i dentisti convenzionati le cose cambiano in quanto l’appuntamento andrà prenotato tramite asl ma i prezzi dei liberi professionisti saranno quelli stabiliti dalla regione di residenza. In questi casi il costo extra della prestazione verrà rimborsato dalla asl ma solo fino a un tetto massimo che cambia ogni anno. Insomma, il costo impianto dentale asl è sicuramente più vantaggioso rispetto al prezzo richiesto dai liberi professionisti.

Ricostruzione denti alla asl: pro e contro

Ma quindi è meglio rivolgersi alla asl oppure andare dal libero professionista? Se decidiamo in base al costo impianto dentale asl allora la scelta da fare è sin troppo chiara e sarà quella di rivolgersi ai dentisti sociali. In questo caso quindi il vantaggio dei dentisti asl è solo quello del prezzo ma non è un vantaggio da trascurare. Si tenga conto comunque che il costo impianto dentale asl varia da regione a regione ma vale la regola generale che minore è il proprio reddito, minore sarà anche l’importo da pagare. Lo svantaggio legato ai dentisti asl è quello delle liste di attesa che potrebbero essere anche molto lunghe. In caso quindi si avesse necessità immediata di un intervento allora sarebbe meglio orientarsi sui liberi professionisti. Si dovrà anche tener conto del fatto che il costo impianto dentale asl sarà molto vantaggioso ma che difficilmente i dentisti sociali investono in innovazione per offrire servizi sempre più attrattivi ai propri clienti. Questo ovviamente non vuole certo dire che i dentisti asl lavorino peggio ma che, probabilmente, potrebbero avere dei macchinari più datati rispetto ai liberi professionisti. Chiaramente se si dispone del giusto budget, se si vogliono avere le garanzie di massima qualità anche riguardo ai materiali scelti e se si vuole avere una visita in tempi brevi, allora bisognerà optare per i liberi professionisti pur sapendo che bisognerà pagare molto di più. D’altro canto i vantaggi del rivolgersi al servizio sanitario nazionale per impianti dentali asl sono evidenti soprattutto se si parla di una persona in difficoltà economica che non avrebbe altro modo per trattare il proprio problema odontoiatrico.

Il problema delle liste di attesa è quello che i problemi dentali tendono a peggiorare molto rapidamente. Per quanto quindi il costo impianto dentale asl possa apparire davvero vantaggioso, il rischio è quello di dover poi intervenire quando i problemi si sono già aggravati troppo causando seri danni al cavo orale e ai denti circostanti. In ogni caso il costo impianto dentale asl ridotto rispetto a quello dei liberi professionisti non significa che sia anche qualitativamente inferiore. Non a caso sono moltissimi, ogni anno, i pazienti che decidono di ricorrere agli impianti dentali asl.
Costo impianto dentale asl