All on 4
L’implantologia All on 4 consiste nell'effettuare un posizionamento immediato della protesi dentale lo stesso giorno dell'intervento. Questo trattamento fornisce un restauro efficace ai pazienti e mira a sostituire tutti i denti dell'arcata superiore o inferiore con un numero ridotto di impianti dentali. Ben si comprende quindi come mai l’implantologia all on four abbia avuto sin da subito un grande successo. La tecnica All on 4 fa parte dell'implantologia dentale eseguita da professionisti debitamente qualificati e consente di posizionare in modo fisso nello stesso giorno impianti e denti sia nell'arcata superiore senza palato che nell'arcata inferiore. Per questa tecnica si utilizzano monconi multidirezionali che consentono di posizionare in parallelo i perni di fissaggio (sono realizzati in titanio, materiale biocompatibile).
Impianto dentale all on four: perché sceglierlo
La possibilità di produrre allergia o rigetto è praticamente inesistente, sebbene possa verificarsi. Con questa tecnica, lo stesso giorno dell'inserimento dell'impianto e non più di 12 giorni dopo l'intervento, vengono posizionate protesi provvisorie in acrilico (possono essere posizionate in entrambe le mascelle lo stesso giorno). Questa tecnica, oltre a consentire la riabilitazione dell'intera arcata con funzionalità immediata, riduce notevolmente il costo del trattamento, potendo ridurre il numero di impianti da inserire rispetto ad altre tecniche convenzionali. Con gli impianti all on four si potrà risparmiare anche tempo di trattamento e visite dal dentista offrendo al paziente un miglioramento immediato della masticazione, della parola e dell’estetica. Uno dei punti più interessanti della tecnica è che può essere applicato in un'alta percentuale di casi.
Tecnica All on 4: a chi si rivolge
Questa tecnica All on 4 si rivolge soprattutto a quei pazienti totalmente edentuli e ai pazienti con denti in cattive condizioni. In questi casi sarà possibile effettuare estrazioni e posizionare contemporaneamente impianti e protesi. Nella prima visita il dentista dovrà eseguire tutti gli esami del caso tra cui radiografie e tomografie così da avviare il piano di trattamento vero e proprio. Già in clinica, inizia la procedura e, se il paziente lo richiede, l'anestesista fornisce la sedazione (sedazione endovenosa cosciente), in modo che raggiunga uno stato di profondo rilassamento. Se necessario si eseguono estrazioni e si inseriscono impianti dentali che sostengono la protesi. Al termine dell'intervento, il protesista adatterà la protesi provvisoria in modo che sia perfettamente adeguata alla bocca del paziente. Poche ore dopo il paziente verrà dotato della protesi All on 4 e potrà quindi tornare a casa con i denti funzionanti. Nel periodo immediatamente successivo verranno effettuate delle revisioni periodiche e poi, dopo 4 o 5 mesi, si procederà alla realizzazione della protesi definitiva.
All on 4: la tecnica ideale quando c’è poco osso
Se c’è poco osso a disposizione la tecnica All on 4 rappresenta sicuramente la soluzione più rapida per avere una protesi fissa su impianti dentali. I pazienti che hanno una edentulia parziale e utilizzano già protesi mobili o fisse, prima o poi dovranno utilizzare una dentiera. Purtroppo la dentiera comporta molti disagi a chi la porta e potrebbe anche avere delle ripercussioni psicologiche serie sui pazienti. Non solo, spesso la dentiera mobile porta anche a una riduzione dell’osso. Per fortuna oggi la tecnica All on 4 permette di evitare la dentiera e di godere di denti fissi su impianti dentali anche in quei casi di scarsità di osso disponibile. In alcuni casi i dentisti consigliano ai pazienti degli interventi di innesto osseo. Quasi sempre però l’osso per l’inserimento degli impianti è presente e i dentisti esperti non avranno alcuna difficoltà con le tecniche di All on 4. Esistono degli interventi come l’innesto di osso autologo o l’innesto di osso eterologo ma anche interventi di rialzo del seno mascellare. Molti di questi interventi sono validi anche se portano via molto tempo ma richiedono molto tempo e sono estremamente complessi. La tecnica implantare All on 4 è rapida e innovativa e permette di ovviare al problema della mancanza di denti anche quando c’è poco osso disponibile. Questa tecnica si avvale dell’implantologia computer guidata e viene oggi utilizzata in moltissime occasioni senza alcun problema.
Impianti dentali nobel biocare: cosa sono
Il concetto di trattamento All on 4 Nobel Biocare fa riferimento al nome della tecnica che abbiamo già spiegato che prevede l’utilizzo di 4 impianti dentali inseriti nell’arcata superiore o inferiore. Questi 4 impianti fungono da sostegno a una protesi fissa che non rischierà quindi di cadere. Gli impianti dentali non si limitano quindi a sostenere un elemento dentale sostitutivo ma creano una radice sostitutiva che si integra alla perfezione con l’osso mascellare. Nobel Biocare è una realtà leader mondiale nel campo delle soluzioni dentali innovative e ha iniziato per prima la tecnica All n 4. Questa procedura è efficace e riduce al minimo il numero di impianti necessari evitando di dover ricorrere a procedure più complesse. In questo modo il paziente potrà ottenere una dentatura fissa e un bel sorriso nel minor tempo possibile.
Impianto dentale all on four: perché sceglierlo
La possibilità di produrre allergia o rigetto è praticamente inesistente, sebbene possa verificarsi. Con questa tecnica, lo stesso giorno dell'inserimento dell'impianto e non più di 12 giorni dopo l'intervento, vengono posizionate protesi provvisorie in acrilico (possono essere posizionate in entrambe le mascelle lo stesso giorno). Questa tecnica, oltre a consentire la riabilitazione dell'intera arcata con funzionalità immediata, riduce notevolmente il costo del trattamento, potendo ridurre il numero di impianti da inserire rispetto ad altre tecniche convenzionali. Con gli impianti all on four si potrà risparmiare anche tempo di trattamento e visite dal dentista offrendo al paziente un miglioramento immediato della masticazione, della parola e dell’estetica. Uno dei punti più interessanti della tecnica è che può essere applicato in un'alta percentuale di casi.
Tecnica All on 4: a chi si rivolge
Questa tecnica All on 4 si rivolge soprattutto a quei pazienti totalmente edentuli e ai pazienti con denti in cattive condizioni. In questi casi sarà possibile effettuare estrazioni e posizionare contemporaneamente impianti e protesi. Nella prima visita il dentista dovrà eseguire tutti gli esami del caso tra cui radiografie e tomografie così da avviare il piano di trattamento vero e proprio. Già in clinica, inizia la procedura e, se il paziente lo richiede, l'anestesista fornisce la sedazione (sedazione endovenosa cosciente), in modo che raggiunga uno stato di profondo rilassamento. Se necessario si eseguono estrazioni e si inseriscono impianti dentali che sostengono la protesi. Al termine dell'intervento, il protesista adatterà la protesi provvisoria in modo che sia perfettamente adeguata alla bocca del paziente. Poche ore dopo il paziente verrà dotato della protesi All on 4 e potrà quindi tornare a casa con i denti funzionanti. Nel periodo immediatamente successivo verranno effettuate delle revisioni periodiche e poi, dopo 4 o 5 mesi, si procederà alla realizzazione della protesi definitiva.
All on 4: la tecnica ideale quando c’è poco osso
Se c’è poco osso a disposizione la tecnica All on 4 rappresenta sicuramente la soluzione più rapida per avere una protesi fissa su impianti dentali. I pazienti che hanno una edentulia parziale e utilizzano già protesi mobili o fisse, prima o poi dovranno utilizzare una dentiera. Purtroppo la dentiera comporta molti disagi a chi la porta e potrebbe anche avere delle ripercussioni psicologiche serie sui pazienti. Non solo, spesso la dentiera mobile porta anche a una riduzione dell’osso. Per fortuna oggi la tecnica All on 4 permette di evitare la dentiera e di godere di denti fissi su impianti dentali anche in quei casi di scarsità di osso disponibile. In alcuni casi i dentisti consigliano ai pazienti degli interventi di innesto osseo. Quasi sempre però l’osso per l’inserimento degli impianti è presente e i dentisti esperti non avranno alcuna difficoltà con le tecniche di All on 4. Esistono degli interventi come l’innesto di osso autologo o l’innesto di osso eterologo ma anche interventi di rialzo del seno mascellare. Molti di questi interventi sono validi anche se portano via molto tempo ma richiedono molto tempo e sono estremamente complessi. La tecnica implantare All on 4 è rapida e innovativa e permette di ovviare al problema della mancanza di denti anche quando c’è poco osso disponibile. Questa tecnica si avvale dell’implantologia computer guidata e viene oggi utilizzata in moltissime occasioni senza alcun problema.
Impianti dentali nobel biocare: cosa sono
Il concetto di trattamento All on 4 Nobel Biocare fa riferimento al nome della tecnica che abbiamo già spiegato che prevede l’utilizzo di 4 impianti dentali inseriti nell’arcata superiore o inferiore. Questi 4 impianti fungono da sostegno a una protesi fissa che non rischierà quindi di cadere. Gli impianti dentali non si limitano quindi a sostenere un elemento dentale sostitutivo ma creano una radice sostitutiva che si integra alla perfezione con l’osso mascellare. Nobel Biocare è una realtà leader mondiale nel campo delle soluzioni dentali innovative e ha iniziato per prima la tecnica All n 4. Questa procedura è efficace e riduce al minimo il numero di impianti necessari evitando di dover ricorrere a procedure più complesse. In questo modo il paziente potrà ottenere una dentatura fissa e un bel sorriso nel minor tempo possibile.
