coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Porta dentiera

Coloro che indossano la dentiera di solito la rimuovono per dormire più comodamente, ma lo fanno anche in seguito alla raccomandazione del proprio dentista. È una buona pratica infatti dormire senza protesi dentali in bocca, mettendole dentro un porta dentiera. Per quale motivo? Principalmente per prevenire un eccessivo accumulo di batteri, che dopo un tot di tempo potrebbe portare a malattie fastidiose o addirittura pericolose.

Tutte le protesi dentali, siano queste apparecchi o dentiere, devono essere rimosse ogni volta in cui devono essere pulite e disinfettate. Se la pulizia viene effettuata all'interno della bocca, non saranno pulite come dovrebbero essere e il risultato potrebbe non essere soddisfacente.
Sapendo tutto questo, com’è possibile agire al meglio nel momento in cui devono rimosse dalla bocca? È molto importante fare attenzione a non contaminarle, ed è proprio in questa circostanza che ci vengono in aiuto i porta dentiera. Nei prossimi paragrafi andremo a vedere brevemente le tipologie a disposizione, il loro utilizzo e la loro igienizzazione.

Cosa si intende per porta dentiera?

Innanzitutto, che cos’è un porta dentiera? Si tratta di una piccola scatola in materiale plastico, metallico o ceramico, realizzata nella giusta dimensione per conservare o trasportare comodamente qualsiasi tipologia di protesi dentali. Essendo stato appositamente progettato per questo scopo, non esiste un prodotto migliore per la conservazione e il trasporto di questi piccoli e preziosi componenti della nostra dentatura.
Il loro principale compito è infatti quello di preservare le protesi dentali nel momento in cui vengono rimosse, durante la notte, o in qualsiasi momento altro momento ciò si riveli necessario. In aggiunta a ciò, sono anche utili per facilitare la pulizia delle protesi.

Vantaggi dell'utilizzo di porta dentiera

Quali sono i vantaggi riscontrabili nell’utilizzo di un scatola porta dentiera?
- praticità: si tratta di involucri leggeri, solidi e portatili, che permettono di trasportare al loro interno le protesi dentarie necessarie
- protezione: sappiamo tutti quanto possano essere costose delle protesi di alta qualità, e non c’è cosa migliore di saperle al sicuro ogni momento in cui non vengono utilizzate nella bocca. Investire in una buona custodia porta dentiera limiterà le possibilità di dover spendere nuovamente per possibili incidenti.
- igiene: così come le protesi che contengono, anche queste custodie possono essere facilmente lavate quando si sporcano. Una manutenzione regolare aiuterà non solo a preservare la dentiera, ma anche la scatola stessa
- utilità: i porta dentiera possono essere il regalo ideale per gli anziani della famiglia. Nonostante non possano sembrare un regalo classico, sono senza alcun dubbio pratici e funzionali!

Com’è fatto un porta dentiera?

Così come esistono un sacco di protesi dentali, tutte diverse tra loro, allo stesso tempo anche una qualsiasi scatola porta dentiera possono assumere le più svariate forme. Nono solo forme, ma anche colori, materiali utilizzati e fasce di prezzo.
Come abbiamo già detto prima, preservare la protesi dentale nel momento in cui non viene utilizzata è molto importante, sia a livello di igiene sia per ripararla da urti o possibili sollecitazioni che rischiano di comprometterne l’integrità.

Proprio per questi motivi è a disposizione di chiunque sia interessato un ampio catalogo di porta dentiera. Esistono ad esempio quelli imbottiti, magari con un’estetica esteriore più graziosa, da lasciare in casa o esposti in bagno; magari è possibile optare per dei modelli in materiale plastico rinforzati, adatti a qualcuno che si sposti spesso e che desideri sempre tenere la protesi al sicuro; infine, per chi ha un occhio maggiore al prezzo, alcuni modelli dalla durata limitata sono adatti a salvaguardare la dentiera da urti e sollecitazioni minori, richiedendo un investimento minimo per entrarne in possesso.
Per un porta custodia farmacia e studi dentistici sono i primi rivenditori a cui rivolgersi, e chiedendo informazioni al professionista di turno questo sarà sicuramente in grado di indicare un modello particolarmente adatto alle proprie esigenze.

Pulizia del porta dentiera

Fortunatamente, essendo questi dispositivi concepiti con la solidità e l’affidabilità in cima alla lista delle priorità, prendersene cura non sarà difficile. Così come per la protesi dentale, un’igiene regolare e un po’ di attenzione saranno ampiamente sufficienti a garantire una durata e una resa soddisfacente. Una lavata con acqua e sapone o, ancora meglio, con prodotti specifici, permetterà alla custodia di rimanere sterile da possibili contaminazioni esterne, salvaguardando a lungo sé stessa e la protesi all’interno.
Porta dentiera