Dentiera inferiore si muove
Se la dentiera inferiore si muove potrebbe arrecare diversi problemi anche nella vita di tutti i giorni che potrebbero impattare anche sul benessere personale.
La dentiera inferiore che si muove è un problema molto più diffuso di quel che si potrebbe pensare anche perché sono moltissime le persone che, soprattutto a una certa età, sono costrette a portare una protesi mobile. In molti casi se la dentiera inferiore si muove la causa è quasi sempre un problema di stabilità dovuto a diverse cause. La dentiera va posizionata quando la mancanza di denti ha già provocato una riduzione del tessuto osseo.
In questi casi si ha una minor superficie d’appoggio che diminuisce quindi sensibilmente la stabilità della protesi nel suo complesso. In questi casi occorre sapere come fissare la dentiera inferiore mediante una pasta adesiva. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo sulle cause della dentiera inferiore che si muove e anche sulle possibili soluzioni come ad esempio gli impianti dentali.
Dentiera inferiore si muove: le conseguenze
Quando la dentiera inferiore si muove occorre capire per prima cosa la causa. Se la dentiera si muove possiamo andare incontro a diversi problemi fonetici ed estetici oltre che masticatori in quanto la mandibola deve compiere dei movimenti innaturali.
Non solo, una dentiera che si muove potrebbe provocare infiammazioni sulle mucose che potrebbero anche peggiorare nel tempo. Per evitare queste conseguenze negative se la dentiera inferiore si muove dobbiamo utilizzare le paste adesive. In questi casi però potremo risolvere il problema della mobilità solo temporaneamente in quanto il disagio si ripresenterà.
La soluzione se la dentiera inferiore si muove sarà quindi andare dallo specialista per sottoporsi a una visita e accertare le cause. Per fortuna l’implantologia moderna oggi ci presenta diverse soluzioni che consentono di risolvere il problema in modo definitivo. Gli impianti dentali infatti sono delle viti in titanio biocompatibile che si avvitano nell’osso ed entrano a far parte della struttura ossea.
Questi impianti sono di piccole dimensioni e questo li rende adatti a situazioni in cui si verifica una riduzione del tessuto osseo. Il consiglio è quello di fissare quanto prima una visita specialistica e di confrontarsi con il dentista per studiare la soluzione migliore a seconda dei diversi casi.
Dentiera inferiore si muove: gli impianti
La soluzione se la dentiera inferiore si muove è utilizzare gli impianti. In una sola seduta di anestesia locale infatti potremo posizionare ben quattro mini impianti dotati di particolari attacchi che ne garantiscono la stabilità. In alcuni casi i dentisti suggeriscono di utilizzare dei mini impianti per protesi superiori così da stabilizzare la protesi rimuovendo parte dell’appoggio palatale ed eliminando in modo definitivo la sensazione di pressione nella zona del palato molle. Applicare mini impianti nei portatori di dentiere migliorerà quindi la qualità della vita con un intervento molto veloce e poco invasivo.
Stiamo parlando quindi di una soluzione definitiva e molto sicura con cui sostituire la protesi mobile. L’implantologia è quindi una soluzione davvero molto affidabile a cui i dentisti ricorrono per risolvere il problema della mancanza di denti. Quando la dentiera inferiore si muove dunque servirà a poco utilizzare la pasta adesiva, se non per una soluzione temporanea magari quando ci si trova in vacanza o a lavoro. Il modo migliore per risolvere definitivamente il problema è ricorrere agli impianti in quanto non causano alcun riassorbimento dell’osso.
Inoltre le radici artificiali sono inserite direttamente nell’osso e rimpiazzano gli elementi dentali mancanti. Si consideri poi, aspetto questo determinate, che gli impianti dentali possono essere inseriti anche in condizioni di osso non ottimali sfruttando nuove tecnologie di rigenerazione ossea. In questo modo i dentisti riusciranno a inserire gli impianti anche in pazienti che non hanno qualità e quantità di osso disponibile sufficiente.
Come fissare la dentiera inferiore con la pasta adesiva
In attesa di andare dal dentista se la dentiera inferiore si muove possiamo usare la pasta adesiva. Dovremo applicare la corretta quantità di pasta per dentiere e assicurarci, prima dell’applicazione, che la dentiera sia completamente asciutta. Dovremo applicare la pasta adesiva sulla parte inferiore e poi spingere la dentiera con estrema delicatezza in sede tenendo premuto per alcuni secondi.
Dovremo applicare la pasta adesiva alla dentiera solamente quando stiamo per indossarla. Non esiste un momento migliore per l’applicazione della pasta adesiva ma, prima di andare a dormire, dovremo ricordarci sempre di rimuovere la dentiera e di pulirla con cura riponendola poi nel contenitore pieno d’acqua o di detergente per dentiere. Ricordiamo però ancora una volta che se la dentiera inferiore si muove servirà molto a poco applicare la pasta adesiva in quanto stiamo parlando solamente di una soluzione temporanea e non definitiva.
Anzi, l’uso continuato della pasta adesiva per dare stabilità alla dentiera è altamente sconsigliato da tutti gli specialisti in quanto potrebbe provocare infiammazioni o aggravare il problema. Meglio quindi affrontare il problema e risolverlo magari con degli impianti dentali.
La dentiera inferiore che si muove è un problema molto più diffuso di quel che si potrebbe pensare anche perché sono moltissime le persone che, soprattutto a una certa età, sono costrette a portare una protesi mobile. In molti casi se la dentiera inferiore si muove la causa è quasi sempre un problema di stabilità dovuto a diverse cause. La dentiera va posizionata quando la mancanza di denti ha già provocato una riduzione del tessuto osseo.
In questi casi si ha una minor superficie d’appoggio che diminuisce quindi sensibilmente la stabilità della protesi nel suo complesso. In questi casi occorre sapere come fissare la dentiera inferiore mediante una pasta adesiva. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo sulle cause della dentiera inferiore che si muove e anche sulle possibili soluzioni come ad esempio gli impianti dentali.
Dentiera inferiore si muove: le conseguenze
Quando la dentiera inferiore si muove occorre capire per prima cosa la causa. Se la dentiera si muove possiamo andare incontro a diversi problemi fonetici ed estetici oltre che masticatori in quanto la mandibola deve compiere dei movimenti innaturali.
Non solo, una dentiera che si muove potrebbe provocare infiammazioni sulle mucose che potrebbero anche peggiorare nel tempo. Per evitare queste conseguenze negative se la dentiera inferiore si muove dobbiamo utilizzare le paste adesive. In questi casi però potremo risolvere il problema della mobilità solo temporaneamente in quanto il disagio si ripresenterà.
La soluzione se la dentiera inferiore si muove sarà quindi andare dallo specialista per sottoporsi a una visita e accertare le cause. Per fortuna l’implantologia moderna oggi ci presenta diverse soluzioni che consentono di risolvere il problema in modo definitivo. Gli impianti dentali infatti sono delle viti in titanio biocompatibile che si avvitano nell’osso ed entrano a far parte della struttura ossea.
Questi impianti sono di piccole dimensioni e questo li rende adatti a situazioni in cui si verifica una riduzione del tessuto osseo. Il consiglio è quello di fissare quanto prima una visita specialistica e di confrontarsi con il dentista per studiare la soluzione migliore a seconda dei diversi casi.
Dentiera inferiore si muove: gli impianti
La soluzione se la dentiera inferiore si muove è utilizzare gli impianti. In una sola seduta di anestesia locale infatti potremo posizionare ben quattro mini impianti dotati di particolari attacchi che ne garantiscono la stabilità. In alcuni casi i dentisti suggeriscono di utilizzare dei mini impianti per protesi superiori così da stabilizzare la protesi rimuovendo parte dell’appoggio palatale ed eliminando in modo definitivo la sensazione di pressione nella zona del palato molle. Applicare mini impianti nei portatori di dentiere migliorerà quindi la qualità della vita con un intervento molto veloce e poco invasivo.
Stiamo parlando quindi di una soluzione definitiva e molto sicura con cui sostituire la protesi mobile. L’implantologia è quindi una soluzione davvero molto affidabile a cui i dentisti ricorrono per risolvere il problema della mancanza di denti. Quando la dentiera inferiore si muove dunque servirà a poco utilizzare la pasta adesiva, se non per una soluzione temporanea magari quando ci si trova in vacanza o a lavoro. Il modo migliore per risolvere definitivamente il problema è ricorrere agli impianti in quanto non causano alcun riassorbimento dell’osso.
Inoltre le radici artificiali sono inserite direttamente nell’osso e rimpiazzano gli elementi dentali mancanti. Si consideri poi, aspetto questo determinate, che gli impianti dentali possono essere inseriti anche in condizioni di osso non ottimali sfruttando nuove tecnologie di rigenerazione ossea. In questo modo i dentisti riusciranno a inserire gli impianti anche in pazienti che non hanno qualità e quantità di osso disponibile sufficiente.
Come fissare la dentiera inferiore con la pasta adesiva
In attesa di andare dal dentista se la dentiera inferiore si muove possiamo usare la pasta adesiva. Dovremo applicare la corretta quantità di pasta per dentiere e assicurarci, prima dell’applicazione, che la dentiera sia completamente asciutta. Dovremo applicare la pasta adesiva sulla parte inferiore e poi spingere la dentiera con estrema delicatezza in sede tenendo premuto per alcuni secondi.
Dovremo applicare la pasta adesiva alla dentiera solamente quando stiamo per indossarla. Non esiste un momento migliore per l’applicazione della pasta adesiva ma, prima di andare a dormire, dovremo ricordarci sempre di rimuovere la dentiera e di pulirla con cura riponendola poi nel contenitore pieno d’acqua o di detergente per dentiere. Ricordiamo però ancora una volta che se la dentiera inferiore si muove servirà molto a poco applicare la pasta adesiva in quanto stiamo parlando solamente di una soluzione temporanea e non definitiva.
Anzi, l’uso continuato della pasta adesiva per dare stabilità alla dentiera è altamente sconsigliato da tutti gli specialisti in quanto potrebbe provocare infiammazioni o aggravare il problema. Meglio quindi affrontare il problema e risolverlo magari con degli impianti dentali.
