Costo dentiera fissa
La dentiera fissa è la migliore soluzione per rimediare alla mancanza di denti naturali: scopri i suoi vantaggi, le tipologie a disposizione ed il miglior costo dentiera fissa sul mercato.
Dopo i denti da latte, appaiono all’interno della bocca quelli che sono i denti finali. Questi di norma non dovrebbero rompersi, ma ci sono molte circostanze come infezioni, traumi o semplicemente invecchiamento che portano a questa condizione. Malattie come la parodontite, incidenti o cadute infatti possono richiedere l'installazione di una protesi dentale.
Che cos'è una protesi dentale?
La protesi dentale è uno strumento per ripristinare una corretta salute orale, destinato a sostituire i denti che sono caduti. Questa spesso presenta riproduzioni di vario tipo dei denti naturali, quindi la sua installazione presenta per chi questi denti non li ha più tutta una serie di vantaggi:
- Estetica: il sorriso tornerà al suo splendore, recuperando tutti denti e riempiendo gli spazi mancanti
- Funzionamento: la persona che indossa una protesi dentale fissa o removibile non dovrà pensare a cosa può mangiare e cosa no, perché i denti si occuperanno della masticazione senza problemi
- Qualità della vita: la fiducia e l'autostima della persona che installa un impianto dentale migliorerà sensibilmente
Ci sono molti vantaggi ad installare protesi dentali, così come ce ne sono diversi tipi in bocca per sostituire i denti mancanti. Più avanti vedremo il costo dentiera fissa, ma per adesso concentriamoci sulle tipologie di protesi a disposizione.
Tipi di protesi dentarie
Il tipo di protesi dentale che una persona indossa dipenderà quelli che sono i problemi e gli obiettivi di quest’ultima. Esistono due tipi principali di protesi che una persona può installare:
- Fissa: può essere installata quando mancano tutti i denti in bocca, e ciò accade al verificarsi di due circostanze: nella prima i denti sono appena caduti e l'osso non è danneggiato, nella seconda, se l'osso mascellare risulta essere mancante o danneggiato, si procederà con una ricostruzione. Il costo dentiera fissa tendenzialmente è più altro rispetto all’altra tipologia, ma si tratta di un investimento che sul lungo periodo, se eseguito, verrà ampiamente ripagato.
- Removibile: stiamo parlando della classica dentiera. Questa protesi si occupa della sostituzione dei denti che sono caduti, riempiendo gli spazi mancanti e facendo in modo che non si verifichino problemi con il resto dei denti. Può succedere che alla persona manchino solo pochi denti: in quel caso avrà bisogno di una dentiera parziale. In caso mancassero tutti i denti, la scelta ricadrà su una protesi totale.
Costo dentiera fisssa e removibile
Indossare una protesi dentale fissa o removibile è una spesa necessaria quando i denti cadono per motivi diversi. Il costo di una dentiera fissa o removibile dipenderà da diversi fattori:
- Materiale di cui è fatta: può essere realizzata in resina o metallo. Il primo materiale è raccomandato quando la protesi deve essere completa, mentre la protesi metallica è tendenzialmente più piccola e offre un maggiore senso di benessere.
- Numero di denti: più denti devono essere sostituiti con una protesi, più alto è il costo dentiera fissa o removibile.
- Tecnologia: Le tecniche utilizzate, in particolare nella fase diagnostica per immagini (necessaria per l'installazione) influenzeranno quanto costa una dentiera fissa o removibile.
- Protesi provvisorie: la necessità di protesi dentarie provvisorie, in attesa di quelle definitive, aumenterà irrimediabilmente il costo dentiera fissa.
- Quali sono i denti da sostituire: in base a quelle che sono le mancanze tra le due arcate dentali, un costo dentiera fissa superiore o inferiore può variare sensibilmente.
Tutti questi criteri devono essere presi in considerazione per decidere quale sarà la protesi dentale da indossare.
In conclusione all’articolo vorremo precisare come le protesi, per quanto siano una soluzione assolutamente efficiente e di lunga durata, hanno bisogno di una regolare manutenzione. Infatti, essendo queste soggette a pressioni e passaggio di detriti alimentali, richiedono di giorno in giorno un minimo di attenzione e cura. Esistono modalità diverse di manutenzione per le protesi fisse e quelle removibili, ovviamente, ma al pari dei denti naturali queste potranno garantirvi le massime prestazioni soltanto con un po’ di attenzione giornaliera.
Dopo i denti da latte, appaiono all’interno della bocca quelli che sono i denti finali. Questi di norma non dovrebbero rompersi, ma ci sono molte circostanze come infezioni, traumi o semplicemente invecchiamento che portano a questa condizione. Malattie come la parodontite, incidenti o cadute infatti possono richiedere l'installazione di una protesi dentale.
Che cos'è una protesi dentale?
La protesi dentale è uno strumento per ripristinare una corretta salute orale, destinato a sostituire i denti che sono caduti. Questa spesso presenta riproduzioni di vario tipo dei denti naturali, quindi la sua installazione presenta per chi questi denti non li ha più tutta una serie di vantaggi:
- Estetica: il sorriso tornerà al suo splendore, recuperando tutti denti e riempiendo gli spazi mancanti
- Funzionamento: la persona che indossa una protesi dentale fissa o removibile non dovrà pensare a cosa può mangiare e cosa no, perché i denti si occuperanno della masticazione senza problemi
- Qualità della vita: la fiducia e l'autostima della persona che installa un impianto dentale migliorerà sensibilmente
Ci sono molti vantaggi ad installare protesi dentali, così come ce ne sono diversi tipi in bocca per sostituire i denti mancanti. Più avanti vedremo il costo dentiera fissa, ma per adesso concentriamoci sulle tipologie di protesi a disposizione.
Tipi di protesi dentarie
Il tipo di protesi dentale che una persona indossa dipenderà quelli che sono i problemi e gli obiettivi di quest’ultima. Esistono due tipi principali di protesi che una persona può installare:
- Fissa: può essere installata quando mancano tutti i denti in bocca, e ciò accade al verificarsi di due circostanze: nella prima i denti sono appena caduti e l'osso non è danneggiato, nella seconda, se l'osso mascellare risulta essere mancante o danneggiato, si procederà con una ricostruzione. Il costo dentiera fissa tendenzialmente è più altro rispetto all’altra tipologia, ma si tratta di un investimento che sul lungo periodo, se eseguito, verrà ampiamente ripagato.
- Removibile: stiamo parlando della classica dentiera. Questa protesi si occupa della sostituzione dei denti che sono caduti, riempiendo gli spazi mancanti e facendo in modo che non si verifichino problemi con il resto dei denti. Può succedere che alla persona manchino solo pochi denti: in quel caso avrà bisogno di una dentiera parziale. In caso mancassero tutti i denti, la scelta ricadrà su una protesi totale.
Costo dentiera fisssa e removibile
Indossare una protesi dentale fissa o removibile è una spesa necessaria quando i denti cadono per motivi diversi. Il costo di una dentiera fissa o removibile dipenderà da diversi fattori:
- Materiale di cui è fatta: può essere realizzata in resina o metallo. Il primo materiale è raccomandato quando la protesi deve essere completa, mentre la protesi metallica è tendenzialmente più piccola e offre un maggiore senso di benessere.
- Numero di denti: più denti devono essere sostituiti con una protesi, più alto è il costo dentiera fissa o removibile.
- Tecnologia: Le tecniche utilizzate, in particolare nella fase diagnostica per immagini (necessaria per l'installazione) influenzeranno quanto costa una dentiera fissa o removibile.
- Protesi provvisorie: la necessità di protesi dentarie provvisorie, in attesa di quelle definitive, aumenterà irrimediabilmente il costo dentiera fissa.
- Quali sono i denti da sostituire: in base a quelle che sono le mancanze tra le due arcate dentali, un costo dentiera fissa superiore o inferiore può variare sensibilmente.
Tutti questi criteri devono essere presi in considerazione per decidere quale sarà la protesi dentale da indossare.
In conclusione all’articolo vorremo precisare come le protesi, per quanto siano una soluzione assolutamente efficiente e di lunga durata, hanno bisogno di una regolare manutenzione. Infatti, essendo queste soggette a pressioni e passaggio di detriti alimentali, richiedono di giorno in giorno un minimo di attenzione e cura. Esistono modalità diverse di manutenzione per le protesi fisse e quelle removibili, ovviamente, ma al pari dei denti naturali queste potranno garantirvi le massime prestazioni soltanto con un po’ di attenzione giornaliera.
