coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Scheletrato senza ganci

La protesi dentale è un elemento studiato per sostituire uno o più denti mancanti o che presentano grandi danni di vario genere. Inoltre, lo scheletrato senza ganci ripristina la relazione tra le mascelle in modo rapido e ottimale. Le protesi dentali permetteranno al paziente di masticare correttamente il cibo e di esprimersi correttamente, ripristinando la qualità della vita perduta. Anche per questo molti dentisti consigliano di utilizzare uno degli scheletrati dentali senza ganci. A seconda dei casi e delle esigenze del paziente esistono diverse tipologie di protesi: rimovibili, parziali o totali, oppure fisse (perno/corona). La protesi dentale fissa è un dispositivo che viene posizionato su uno o più denti totalmente o parzialmente distrutti. Queste protesi possono essere rimosse solo dal dentista. Esistono protesi fisse che vengono posizionate sui denti e protesi dentali fisse che sono sostenute da impianti dentali. Le protesi fisse comprendono corone, ponti e intarsi. Nei prossimi paragrafi faremo il punto sulle caratteristiche e sui punti di forza dello scheletrato senza ganci.

Scheletrato senza ganci visibili: quando si usa

Uno dei problemi che il dentista trova quando deve riabilitare protesicamente una arcata con uno scheletrato (vedi articolo su cos’è uno scheletrato) è quello della visibilità dei ganci. Se infatti i denti residui si trovano nella zona anteriore della bocca si pone il problema di come collocare questi ganci senza che siano eccessivamente visibili disturbando l’estetica del paziente. Esiste una differenza tra lo scheletrato senza ganci e la protesi fissa tra cui quella sostanziale è che la prima è mobile anche se ancorata ai denti mentre l’altra è fissa e sovrapponibile in tutto e per tutto alla propria dentatura naturale. Lo scheletrato senza ganci non è una soluzione cruenta e si può fare quando l’implantologia non è praticabile. La masticazione con lo scheletrato senza ganci è perfetta e anche l’estetica. In conclusione possiamo quindi dire che la protesi scheletrata con attacchi sia una protesi di livello inferiore alla protesi su impianti ma che potrebbe essere la soluzione perfetta in caso di controindicazioni all’implantologia. Lo scheletrato senza ganci è quindi una protesi parziale che sfrutta i sottosquadri naturali dei denti nella zona palatale con della resina termoadattabile che serve a sigillarla e renderla stabile. Non solo, così facendo si possono evitare i fastidiosi ganci metallici rendendo anche la protesi più estetica. Inoltre lo scheletrato senza ganci non necessita nemmeno di precauzioni troppo diverse da quelle delle protesi classiche. Se, nel tempo, dovesse ridursi la ritenzione primaria, il dentista potrà procedere con la ribasatura dello scheletrato senza ganci in tempi piuttosto brevi.

Quali sono i vantaggi dello scheletrato senza ganci?

Lo scheletrato senza ganci è termoadattabile a 37 gradi e, ammorbidendosi, offre una ottima adattabilità e anche una migliore stabilità dimensionale. Inoltre, la migliore adattabilità riduce i tempi di post lavorazione alla poltrona ed elimina il problema dei pazienti allergici a resine acriliche in quanto non contiene metil metacrilato. Si consideri inoltre che con lo scheletrato senza ganci gli spessori interni delle protesi linguali e palatali possono essere ridotti rispetto alla protesi tradizionale e diminuiscono la possibilità di fratture della protesi stessa. Inoltre l’autoregolazione in bocca consente di ottenere un maggior comfort per il paziente e potrà essere ribasata e rigenerata in tempi relativamente brevi. Infine, lo scheletrato senza ganci non usura i denti di sostegno con ganci metallici e non provoca pressioni e torsioni sui denti di sostegno. Parlando di scheletrato senza ganci prezzi e durata dipendono chiaramente anche dai materiali scelti e dalla specifica situazione di ogni singolo paziente.

Le protesi dentali su mucosa

Sono conosciute come protesi rimovibili complete o protesi dentarie. Le cosiddette protesi dentali su mucosa si posizionano quando non ci sono più denti in bocca e tutto il supporto è sulla gengiva e sull'osso. Oggi, grazie alle nuove tecnologie e ai nuovi materiali, l'aspetto estetico che si ottiene ha molto più successo. La protesi mobile superiore è supportata principalmente dall’effetto vuoto che si genera tra la protesi e il palato. La presenza della lingua, che tende sempre a sollevare le protesi, oltre alla consueta presenza di una piccola quantità di osso, le fa muovere queste protesi spesso in bocca. In questi casi c'è la possibilità di posizionare due o quattro impianti e di sostenere la protesi su di essi per evitare che si muova. Questo tipo di protesi sono protesi rimovibili supportate da impianto, chiamate anche overdenture. Ci sono poi altre tipologie di protesi che vengono eseguite quando il paziente ha ancora dei denti naturali. Si chiamano protesi rimovibili in metallo, protesi rimovibili scheletriche o semplicemente scheletriche. In linea di principio offrono una maggiore stabilità rispetto alle protesi totali (supportate da mucosa), anche se nel tempo i denti su cui poggiano i ganci della protesi finiscono per soffrire. Allo stesso modo, si deve tener conto che un'eventuale protesi rimovibile provoca una progressiva perdita di osso nelle mascelle a causa della pressione esercitata dal supporto su di esse.
Scheletrato senza ganci