Scheletrato in nylon
Lo scheletrato in nylon è una protesi rimovibile molto leggera e altamente estetica che permette di sostituire adeguatamente i vecchi scheletrati con agganci in metallo che erano molto antiestetici. Lo scheletrato dentale in nylon si utilizza solitamente nei casi di edentulia parziale. In questo caso lo si utilizza come protesi provvisoria in attesa della protesi fissa oppure come protesi definitiva per andare a sostituire i tradizionali scheletrati che hanno gli agganci in metallo a vista e possono avere quindi un impatto molto negativo dal punto di vista estetico. Lo scheletrato in nylon ha dei ganci elastici che si agganciano ai denti naturali rimanenti che, lo ricordiamo, dovranno essere sufficientemente robusti e sani. La protesi scheletrata in nylon ha uno spessore molto ridotto che la rende estremamente leggera e poco ingombrante. Utilizzare lo scheletrato in nylon permette di ripristinare la cosiddetta “falsa gengiva” restituendo forma alla bocca e non lasciando nel visto inestetismi che sono causati dalla mancanza dei denti.
Scheletrato in nylon: le caratteristiche
Il nylon è un materiale davvero poliedrico e assume la colorazione dei tessuti gengivali. Non solo, con lo scheletrato in nylon non si dovranno più posizionare ganci o attacchi in metallo. Si tratta di un materiale che possiede una memoria elastica, questo significa che è in grado di memorizzare la posizione e la forma originaria. Inoltre uno scheletrato in nylon è una scelta importante anche per quanto riguarda il rischio di problemi dal momento che è un materiale quasi a prova di rottura. I dentisti consigliano di utilizzare uno scheletrato in nylon per il periodo di attesa implantare, ovvero nel tempo che intercorre tra il posizionamento dell’impianto e il ricevimento della protesi definitiva fissa. In caso di edentulia parziale con denti naturali e forti molti dentisti consigliano lo scheletrato in nylon come soluzione definitiva mobile al posto dei vecchi scheletrati con ganci in metallo.
Protesi scheletrata in nylon: le caratteristiche
Tra le caratteristiche dello scheletrato in nylon abbiamo diverse caratteristiche peculiari che vanno dalla leggerezza fino alla maggior flessibilità. Non solo, lo scheletrato in nylon può essere ribasato e adattato in funzione dei cambiamenti del paziente. In sostanza lo scheletrato in nylon è una protesi flessibile costruita con materiale termoplastico molto resistente, poco ingombrante e altamente biocompatibile. Una protesi scheletrata in nylon inoltre è consigliata a quelle persone che soffrono di allergia in quanto altamente biocompatibile.
Cosa sono le protesi in zirconio?
La zirconia è una ceramica biocompatibile ad alte prestazioni che viene utilizzata in modo ideale e con varie tecniche per realizzare protesi dentali. Restituiscono la funzione masticatoria ed estetica ai pazienti che ne fanno uso e sono biocompatibili con la salute orale perché non contengono metallo, sono resistenti agli acidi e privi di pori, prevengono l'assorbimento di sostanze nocive, prevengono la parodontite e consentono una rapida e facile pulizia. La zirconia (ZrSiO4) è un minerale della classe dei silicati scoperta nel 1789 dal chimico tedesco MH Klaproth. Il biossido di zirconio (ZrO2) è un composto naturale dell'elemento zirconia. È stato utilizzato nella tecnologia dentale dagli anni '90 ed è chiamato semplicemente zirconia. Con la zirconia è possibile realizzare qualsiasi protesi dentale, da una singola corona a un ponte di 14 elementi.
Le protesi in zirconio sono più forti, più resistenti e hanno una bassa traslucenza, questo permette di mascherare i difetti di colore del dente e dei nuclei, perni o perni posti sulle radici dentali o sulle connessioni (Abutment) degli impianti. Esistono diversi materiali per la preparazione delle protesi dentali ma nessuno è riuscito a superare le grandi proprietà dello zirconio, una sostanza che riunisce tutte le caratteristiche e le qualità che i dentisti cercano in un materiale protesico dentale. È una ceramica priva di metalli che dona un aspetto naturale e molto estetico al sorriso. Secondo analisi scientifiche, la zirconia, materiale metal free, non produce allergie né mostra alcun tipo di incompatibilità con il cavo orale, è particolarmente biocompatibile con la mucosa e i tessuti orali e protegge la polpa dentale, poiché conduce calore e freddo più lentamente delle protesi metalliche. Inoltre, grazie alla facilità di pulizia, previene la parodontite. Una volta estratti i denti, l'osso mascellare si deteriorerà. Le protesi rimovibili aumentano la velocità con cui l'osso mascellare si deteriora. Queste protesi esercitano una pressione eccessiva sulle aree dell'osso mascellare che viene utilizzato per sostenere i denti. Nel tempo le protesi non si adattano a causa della perdita di densità e della forma dell'osso nella mascella.
Scheletrato in nylon: i vantaggi
Uno scheletrato in nylon si addice a tutti quei pazienti pediatrici che devono prendersi cura di spazi permanenti nella fase di eruzione della dentatura ma anche a quei pazienti con toro palatale per i quali potrebbe risultare difficile realizzare una protesi tradizionale. Non solo, lo scheletrato in nylon si usa anche con i pazienti che soffrono o hanno sofferto di malattia parodontale per evitare di sovraccaricare i denti indeboliti.
Scheletrato in nylon: le caratteristiche
Il nylon è un materiale davvero poliedrico e assume la colorazione dei tessuti gengivali. Non solo, con lo scheletrato in nylon non si dovranno più posizionare ganci o attacchi in metallo. Si tratta di un materiale che possiede una memoria elastica, questo significa che è in grado di memorizzare la posizione e la forma originaria. Inoltre uno scheletrato in nylon è una scelta importante anche per quanto riguarda il rischio di problemi dal momento che è un materiale quasi a prova di rottura. I dentisti consigliano di utilizzare uno scheletrato in nylon per il periodo di attesa implantare, ovvero nel tempo che intercorre tra il posizionamento dell’impianto e il ricevimento della protesi definitiva fissa. In caso di edentulia parziale con denti naturali e forti molti dentisti consigliano lo scheletrato in nylon come soluzione definitiva mobile al posto dei vecchi scheletrati con ganci in metallo.
Protesi scheletrata in nylon: le caratteristiche
Tra le caratteristiche dello scheletrato in nylon abbiamo diverse caratteristiche peculiari che vanno dalla leggerezza fino alla maggior flessibilità. Non solo, lo scheletrato in nylon può essere ribasato e adattato in funzione dei cambiamenti del paziente. In sostanza lo scheletrato in nylon è una protesi flessibile costruita con materiale termoplastico molto resistente, poco ingombrante e altamente biocompatibile. Una protesi scheletrata in nylon inoltre è consigliata a quelle persone che soffrono di allergia in quanto altamente biocompatibile.
Cosa sono le protesi in zirconio?
La zirconia è una ceramica biocompatibile ad alte prestazioni che viene utilizzata in modo ideale e con varie tecniche per realizzare protesi dentali. Restituiscono la funzione masticatoria ed estetica ai pazienti che ne fanno uso e sono biocompatibili con la salute orale perché non contengono metallo, sono resistenti agli acidi e privi di pori, prevengono l'assorbimento di sostanze nocive, prevengono la parodontite e consentono una rapida e facile pulizia. La zirconia (ZrSiO4) è un minerale della classe dei silicati scoperta nel 1789 dal chimico tedesco MH Klaproth. Il biossido di zirconio (ZrO2) è un composto naturale dell'elemento zirconia. È stato utilizzato nella tecnologia dentale dagli anni '90 ed è chiamato semplicemente zirconia. Con la zirconia è possibile realizzare qualsiasi protesi dentale, da una singola corona a un ponte di 14 elementi.
Le protesi in zirconio sono più forti, più resistenti e hanno una bassa traslucenza, questo permette di mascherare i difetti di colore del dente e dei nuclei, perni o perni posti sulle radici dentali o sulle connessioni (Abutment) degli impianti. Esistono diversi materiali per la preparazione delle protesi dentali ma nessuno è riuscito a superare le grandi proprietà dello zirconio, una sostanza che riunisce tutte le caratteristiche e le qualità che i dentisti cercano in un materiale protesico dentale. È una ceramica priva di metalli che dona un aspetto naturale e molto estetico al sorriso. Secondo analisi scientifiche, la zirconia, materiale metal free, non produce allergie né mostra alcun tipo di incompatibilità con il cavo orale, è particolarmente biocompatibile con la mucosa e i tessuti orali e protegge la polpa dentale, poiché conduce calore e freddo più lentamente delle protesi metalliche. Inoltre, grazie alla facilità di pulizia, previene la parodontite. Una volta estratti i denti, l'osso mascellare si deteriorerà. Le protesi rimovibili aumentano la velocità con cui l'osso mascellare si deteriora. Queste protesi esercitano una pressione eccessiva sulle aree dell'osso mascellare che viene utilizzato per sostenere i denti. Nel tempo le protesi non si adattano a causa della perdita di densità e della forma dell'osso nella mascella.
Scheletrato in nylon: i vantaggi
Uno scheletrato in nylon si addice a tutti quei pazienti pediatrici che devono prendersi cura di spazi permanenti nella fase di eruzione della dentatura ma anche a quei pazienti con toro palatale per i quali potrebbe risultare difficile realizzare una protesi tradizionale. Non solo, lo scheletrato in nylon si usa anche con i pazienti che soffrono o hanno sofferto di malattia parodontale per evitare di sovraccaricare i denti indeboliti.
