coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Scheletrato dentale

Di fronte alla perdita dei denti, possiamo scegliere di utilizzare una protesi dentale per sostituire quella mancante e occupare lo spazio nell'osso, ma quale protesi dentale usare? Molti dentisti consigliano di utilizzare uno scheletrato dentale, una protesi dentale rimovibile di facile utilizzo e molto pratica. La protesi rimovibile è un trattamento di odontoiatria protesica che aiuta a sostituire i denti mancanti o troppo danneggiati. Quando i denti sono in pessime condizioni e sono troppo danneggiati, è necessario optare per protesi dentali rimovibili complete. Per questo è necessario estrarre tutti i denti che rimangono nella bocca del paziente, realizzando una protesi che sostituisce tutti i pezzi dentali dell'arcata. Esistono invece protesi dentali parziali rimovibili costituite da una struttura metallica con più denti artificiali che vengono fissati ai suoi lati per garantire una buona presa. Queste protesi parziali, infatti, vengono solitamente ancorate mediante ritentori ai denti rimanenti per sostituire alcuni pezzi e non l'intera arcata. Le protesi dentali rimovibili offrono una migliore masticazione, estetica e linguaggio, facilitando anche l'igiene sia dei denti rimovibili che dei pezzi naturali.

Protesi scheletrica dentale: a che cosa serve

Lo scheletrato dentale consiste in un dispositivo medico volto a sostituire sia a livello funzionale che estetico i denti mancanti. La protesi dentale scheletrata è composta da tre elementi che sono il corpo dentrale, i denti artificiali e la flangia. Il materiale del corpo centrale è solitamente una lega di cromo e cobalto il cui pilastro portante è dotato di ganci o attacchi che andranno ancorati ai denti naturali che dovranno fungere da supporto. La barra metallica invece garantisce la stabilità della protesi scheletrata. Lo shceletrato dentale è composto da diversi elementi tra cui troviamo denti in resina o ceramica (i denti sostitutivi da realizzare con colore simile a quelli naturali), la gengiva finta che serve a nascondere i ganci di metallo dello scheletrato dentale e a migliorare l’estetica e, infine, i ganci di metallo invisibili che devono tenere saldamente ancorato lo scheletrato.

Scheletrato dentale: vantaggi e svantaggi

Cerchiamo ora di elencare quelli che sono i principali vantaggi e svantaggi di uno scheletrato dentale. Innanzitutto molti lo scelgono proprio per il prezzo molto accessibile. Per via dei prezzi bassi molti scelgono proprio lo scheletrato dentale per ripristinare i denti persi. Altro elemento positivo dello scheletrato dentale sta nella rapidità di realizzazione: saranno sufficienti le impronte della struttura osteomucosa per modellare le protesi. Si tratta di una alternativa ideale in tutti quei casi nei quali non è fattibile l’inserimento di impianti dentali. Tra gli svantaggi evidenti dello scheletrato dentale dobbiamo nominare la manutenzione igienica e il rischio della visibilità dei ganci, specialmente se sono ancorati ai denti anteriori. Lo scheletrato dentale con ganci estetici viene realizzato in resine che simulano alla perfezione la mucosa gengivale. Tuttavia, le protesi dentarie presentano anche alcuni inconvenienti, in particolare un possibile sovraccarico dei denti su cui poggiano i ritentori che può accelerare il processo di atrofia ossea e gengivale. Inoltre, all'inizio del suo utilizzo, è comune che compaiano delle abrasioni sulla gengiva e diano una sensazione di instabilità poiché il paziente non è abituato a indossare una protesi.

Protesi dentale fissa o rimovibile?

Oltre alle protesi rimovibili si può anche scegliere di scegliere una protesi fissa a fronte della perdita dei denti. Decidere quale utilizzare di solito è difficile ma vogliamo scoprire i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno in modo che sia più facile prendere una decisione. A differenza della protesi dentale rimovibile, quella fissa o permanente si posiziona con l'ausilio di impianti precedentemente fissati alla mascella e integrati nell'osso. In effetti, è sopra di loro che viene avvitata la protesi, imitando i denti naturali. Inoltre, questi impianti cercano di coprire la funzione della radice dentale, cioè sono responsabili dell'assorbimento del movimento e della forza della masticazione, permettendo al paziente di ritrovare la piena funzionalità della propria bocca. Quando si decide di optare per una protesi dentale fissa o rimovibile, si deve tener conto che la prima aiuta a ritardare la perdita ossea ed è più comodo per il paziente parlare, mangiare e persino sorridere. Tuttavia, il suo prezzo è meno interessante poiché, poiché comporta un maggior numero di parti da sostituire, è un trattamento più costoso. Insomma, sebbene entrambe le protesi soddisfino l'obiettivo di incorporare i denti mancanti in bocca, quelle rimovibili sono più adatte in assenza di pochi denti, essendo più adatte ad una buona igiene orale mentre quelle fisse forniscono maggiore stabilità e compattezza insieme a una maggiore sicurezza quando si mastica e si parla.

Scheletrato dentale: i costi

I prezzi dello scheletrato dentale sono generalmente molto accessibili. Si tratta di una alternativa molto vantaggiosa, a livello economico, rispetto a una soluzione fissa. Il prezzo dello scheletrato dentale viene influenzato dal numero di elementi dentali da sostituire, dalla quantità e dal tipo di ganci da realizzare. Il prezzo dello scheletrato dentale con due ganci si aggira sui 500 euro mentre ogni dente in resina montato sullo scheletrato ha un prezzo medio di 45 euro.
Scheletrato dentale