Scheletrato con ganci
Le protesi rimovibili sono un trattamento di odontoiatria restaurativa che, come suggerisce il nome, sono progettate e realizzate in modo tale che il paziente possa indossarle e toglierle quando necessario, il che facilita notevolmente la loro igiene. Lo scheletrato con ganci è una protesi rimovibile che viene utilizzata per compensare i denti mancanti nelle persone che hanno perso uno o più denti, ma non tutti. Sebbene l'estetica di queste protesi possa essere molto buona, se sono realizzate da professionisti qualificati e con materiali di qualità, per le loro caratteristiche la calzata di queste protesi non è perfetta e la masticazione, ad esempio, non è la stessa dei denti naturali. Nonostante questo lo scheletrato dentale con ganci rappresenta per molti una soluzione concreta.
Tipi di protesi rimovibili
Esistono due tipi di protesi rimovibili, da un lato le protesi realizzate solo con resina che vengono chiamate protesi parziali rimovibili (o protesi complete rimovibili, se coprono tutti i denti). Dall’altro ci sono gli scheletrati dentali costituiti con lega metallica, corone dentali e gengiva in resina. Queste protesi sono ancorate ai denti che il paziente ha ancora in bocca con pezzi di metallo chiamati ritentori o ganci. Il dentista consiglierà un tipo o un altro a seconda dello stato di salute orale del paziente. Ad esempio, nel caso di persone con denti parodontali (che si muovono nella bocca del paziente), una protesi parziale rimovibile può essere più indicata per compensare i denti mancanti. Inoltre, questo tipo di protesi consente di aggiungere nuove corone protesiche man mano che si perdono i denti. Se si sceglie uno di questi trattamenti il dentista effettuerà le misurazioni della bocca del paziente per realizzare uno stampo tridimensionale. Subito dopo ordinerà a un laboratorio odontotecnico di realizzare una protesi. Per realizzare questa protesi il dentista deve eseguire diversi test e così il paziente può farsi un'idea di come sarà la riabilitazione della sua bocca.
Protesi parziale o impianto dentale?
Sebbene i dentisti tendano a preferire gli impianti dentali osteintegrati poiché riabilitano completamente le funzioni meccaniche dei denti mancanti e hanno un'estetica ancora migliore rispetto alle protesi in resina, le protesi parziali rimovibili sono una buona soluzione per i pazienti con budget limitati. Inoltre, gli impianti dentali non sono sempre l'opzione migliore. Ad esempio, nei casi in cui il paziente ha trascorso molti anni con denti mancanti e il tessuto osseo è stato riassorbito potrebbe non essere consigliabile eseguire un impianto dentale. Come per tutte le protesi, questi trattamenti richiedono che il paziente si impegni a rispettare un programma di serie di revisioni cliniche. Durante queste visite, il dentista ti informerà su come eseguire una corretta igiene della tua protesi a casa. Se non viene pulito correttamente e regolarmente lo scheletrato con ganci, c'è un maggior rischio di contrarre vari problemi di salute orale. Questo poiché più tartaro si accumula più aumenta il rischio di contrarre carie o malattie parodontali: gengiviti o parodontiti.
Tenendo conto che i pazienti che abitualmente ricorrono a questo tipo di protesi appartengono a una fascia di età particolarmente incline a questo tipo di problemi, è più che raccomandato che si impegnino a frequentare regolarmente la loro clinica per delle revisioni periodiche.
Scheletrato con ganci: le diverse tipologie
A seconda dei casi è possibile optare per uno scheletrato con ganci superiori o scheletrato inferiore con ganci. La protesi dentale è un ausilio dentale che ci permette la riabilitazione orale del paziente che ha elementi dentali mancanti. La sua funzione è quella di sostituire i denti mancanti nel modo più naturale possibile, adattandosi bene alla bocca del paziente e consentendo una buona funzione masticatoria e fonatoria. Le protesi fisse necessitano di tempi più lunghi per completare la loro fabbricazione e il trattamento è solitamente più invasivo perché chiaramente è necessario un lavoro per effettuare l'ancoraggio di queste protesi, siano esse denti o impianti. La protesi rimovibile viene eseguita più rapidamente e solitamente richiede trattamenti non invasivi e la sua applicazione sarà più facile. Rispetto a una protesi fissa, quella rimovibile avrà bisogno di un tempo di adattamento più lungo. Le protesi dentali rimovibili sono soluzioni spesso indicate nei pazienti anziani per evitare trattamenti più invasivi. Esistono molti tipi di protesi rimovibili che hanno indicazioni a seconda del tipo di paziente e del problema che hanno. Possono essere tenuti sia appoggiandosi alla gengiva del paziente che agganciandosi ai denti o agli impianti, rimanendo fissi. Esistono protesi rimovibili con parti metalliche, protesi in nylon molto leggere e comode, protesi con ganci estetici non visibili, protesi completamente in resina con ganci metallici, protesi rimovibili che si attaccano a protesi fisse e altro. L' odontoiatra, dopo aver studiato il caso del paziente, sceglierà insieme a lui quale tipo di protesi rimovibile è la più adatta al suo caso. In molti casi la scelta verte proprio sullo scheletrato con ganci proprio per via dei suoi tanti vantaggi per il paziente dal punto di vista della comodità.
Tipi di protesi rimovibili
Esistono due tipi di protesi rimovibili, da un lato le protesi realizzate solo con resina che vengono chiamate protesi parziali rimovibili (o protesi complete rimovibili, se coprono tutti i denti). Dall’altro ci sono gli scheletrati dentali costituiti con lega metallica, corone dentali e gengiva in resina. Queste protesi sono ancorate ai denti che il paziente ha ancora in bocca con pezzi di metallo chiamati ritentori o ganci. Il dentista consiglierà un tipo o un altro a seconda dello stato di salute orale del paziente. Ad esempio, nel caso di persone con denti parodontali (che si muovono nella bocca del paziente), una protesi parziale rimovibile può essere più indicata per compensare i denti mancanti. Inoltre, questo tipo di protesi consente di aggiungere nuove corone protesiche man mano che si perdono i denti. Se si sceglie uno di questi trattamenti il dentista effettuerà le misurazioni della bocca del paziente per realizzare uno stampo tridimensionale. Subito dopo ordinerà a un laboratorio odontotecnico di realizzare una protesi. Per realizzare questa protesi il dentista deve eseguire diversi test e così il paziente può farsi un'idea di come sarà la riabilitazione della sua bocca.
Protesi parziale o impianto dentale?
Sebbene i dentisti tendano a preferire gli impianti dentali osteintegrati poiché riabilitano completamente le funzioni meccaniche dei denti mancanti e hanno un'estetica ancora migliore rispetto alle protesi in resina, le protesi parziali rimovibili sono una buona soluzione per i pazienti con budget limitati. Inoltre, gli impianti dentali non sono sempre l'opzione migliore. Ad esempio, nei casi in cui il paziente ha trascorso molti anni con denti mancanti e il tessuto osseo è stato riassorbito potrebbe non essere consigliabile eseguire un impianto dentale. Come per tutte le protesi, questi trattamenti richiedono che il paziente si impegni a rispettare un programma di serie di revisioni cliniche. Durante queste visite, il dentista ti informerà su come eseguire una corretta igiene della tua protesi a casa. Se non viene pulito correttamente e regolarmente lo scheletrato con ganci, c'è un maggior rischio di contrarre vari problemi di salute orale. Questo poiché più tartaro si accumula più aumenta il rischio di contrarre carie o malattie parodontali: gengiviti o parodontiti.
Tenendo conto che i pazienti che abitualmente ricorrono a questo tipo di protesi appartengono a una fascia di età particolarmente incline a questo tipo di problemi, è più che raccomandato che si impegnino a frequentare regolarmente la loro clinica per delle revisioni periodiche.
Scheletrato con ganci: le diverse tipologie
A seconda dei casi è possibile optare per uno scheletrato con ganci superiori o scheletrato inferiore con ganci. La protesi dentale è un ausilio dentale che ci permette la riabilitazione orale del paziente che ha elementi dentali mancanti. La sua funzione è quella di sostituire i denti mancanti nel modo più naturale possibile, adattandosi bene alla bocca del paziente e consentendo una buona funzione masticatoria e fonatoria. Le protesi fisse necessitano di tempi più lunghi per completare la loro fabbricazione e il trattamento è solitamente più invasivo perché chiaramente è necessario un lavoro per effettuare l'ancoraggio di queste protesi, siano esse denti o impianti. La protesi rimovibile viene eseguita più rapidamente e solitamente richiede trattamenti non invasivi e la sua applicazione sarà più facile. Rispetto a una protesi fissa, quella rimovibile avrà bisogno di un tempo di adattamento più lungo. Le protesi dentali rimovibili sono soluzioni spesso indicate nei pazienti anziani per evitare trattamenti più invasivi. Esistono molti tipi di protesi rimovibili che hanno indicazioni a seconda del tipo di paziente e del problema che hanno. Possono essere tenuti sia appoggiandosi alla gengiva del paziente che agganciandosi ai denti o agli impianti, rimanendo fissi. Esistono protesi rimovibili con parti metalliche, protesi in nylon molto leggere e comode, protesi con ganci estetici non visibili, protesi completamente in resina con ganci metallici, protesi rimovibili che si attaccano a protesi fisse e altro. L' odontoiatra, dopo aver studiato il caso del paziente, sceglierà insieme a lui quale tipo di protesi rimovibile è la più adatta al suo caso. In molti casi la scelta verte proprio sullo scheletrato con ganci proprio per via dei suoi tanti vantaggi per il paziente dal punto di vista della comodità.
