Protesi dentale provvisoria
La protesi dentale provvisoria è una tipologia di dispositivo che normalmente viene prodotta e inserita all’interno della bocca del paziente per un periodo di tempo limitato, in modo che questo riesca a mantenere una dentatura completa in attesa di quella definitiva.
Prima di agire e installare una o più protesi dentali, siano queste provvisorie o definitive, bisogna assolutamente fare un esame preliminare della bocca, per capire se sia possibile procedere con l’operazione. due principali problematiche che si potranno incontrare saranno una qualche malattia parodontale o una quantità insufficiente di osso dentale all’interno della bocca.
Nel caso in cui l'osso sia abbastanza solido e la distribuzione dei denti favorevole, i denti della protesi dentale provvisoria possono essere collocati nella stessa posizione in cui successivamente finirà l'impianto, su cui verranno installate le relative corone.
Vantaggi della protesi dentale provvisoria
A patto che sia costruita con uno standard di qualità sufficiente, ogni protesi provvisoria dentale porta con sé una serie di vantaggi:
- Sin dal primo giorno può essere utilizzata come se fosse un dente normale, fino al momento in cui si dovrà installare l'impianto definitivo;
- Questa soluzione impedisce parzialmente il collasso dei tessuti molli;
- La protesi dentale provvisoria è già costruita per essere integrata nell'estetica della dentatura e della gengiva, riducendo il tempo totale del trattamento;
- Permette di abituarsi gradualmente alla presenza di nuovi denti;
- È comoda, pratica e bella da vedere (questo tipo di impianti immediati è particolarmente adatto a coloro che hanno avuto una perdita dei denti in zone particolarmente esposte).
Da qui è facile immaginare quanto una protesi dentale provvisoria possa migliorare notevolmente la qualità di vita dei pazienti.
La protesi dentale provvisoria fissa non è una buona idea
Questo tipo di trattamento è indubbiamente l'ideale per recuperare rapidamente la funzionalità mandibolare, ma è essenziale ricordare che si tratta di una protesi dentale provvisoria. Utilizzare queste capsule oltre il loro ciclo di vita previsto (circa 3 mesi) potrebbe portare ad una loro rottura. Il motivo risiede nel materiale utilizzato: se i componenti definitivi dell’impianto sono creati con materiali di altissima qualità e resistenza (principalmente titanio e zirconio), per quanto riguarda la protesi provvisoria dentale è composta da una resina creata in laboratorio, senz’altro adatta come rimedio temporaneo ma assolutamente non come un rimedio a lungo termine. Qualche paziente, vedendo il costo di un provvisorio rispetto al definitivo, potrebbe cadere in tentazione e scommettere su questa soluzione come quella definitiva, ma andrebbe incontro ad una serie di problemi.
[span=testo-grassetto]Quali sono le tempistiche di una protesi dentale provvisoria?
Ora che i motivi per cui scegliere una protesi provvisoria dentale prima di inserire quella definitiva sono chiari, andiamo a vedere come si svolge dall’inizio alla fine questa procedura odontoiatrica.
Al primo appuntamento con il dentista, questo osserverà la situazione presente in bocca, prendendo le dovute misure e richiedendo al laboratorio di creare una protesi dentale provvisoria in resina, da inserire dentro alla bocca nell’attesa di quella definitiva. Questa protesi provvisoria non solo servirà a tappare il buco lasciato dal precedente dente, ma sarà anche un ottimo “banco di prova” per vedere se la forma adottata inizialmente sia già perfetta per la sede in cui è inserita, oppure sia ancora necessario fare dei micro aggiustamenti per un fitting perfetto.
Questa prima fase di adattamento sarà sì utile al dentista, ma anche al paziente stesso, perché essendo la protesi dentale provvisoria un elemento estraneo all’interno della bocca, con il suo graduale inserimento sarà permesso all’organismo di integrarla al meglio ed evitare un fastidioso rigetto. Questa eventualità rischia di essere ancora più problematica nel caso in cui si voglia optare per l’inserimento diretto della protesi definitiva, che in caso di rigetto c’è il rischio di mettere a repentaglio l’intera operazione.
Come scritto poco fa, intanto che il paziente si abitua ad avere una protesi in bocca, al laboratorio odontotecnico si andrà avanti nella creazione della protesi definitiva, che una volta pronta verrà inserita in una seduta successiva all’interno della bocca, andando a sostituire quella provvisoria.
Dopo l’inserimento della protesi dentale definitiva sarà ancora necessario un periodo di adattamento, ma si tratta di un percorso di riabilitazione assolutamente normale.
[span=testo-grassetto]Protesi dentale provvisoria prezzo
Dedichiamo quest’ultimo paragrafo ad una domanda che molti pazienti si pongono nel momento in cui stanno valutando di inserire all’interno della propria bocca una protesi. Per quanto riguarda una qualsiasi protesi dentale provvisoria prezzo e tempistiche purtroppo non sono così facilmente definibili, e la recente saturazione del mercato con modelli economici ma di scarsa qualità non ha di certo aiutato.
La soluzione che riteniamo più corretta per avere le idee veramente chiare su quanto si andrà a spendere è contattare una clinica odontoiatrica di fiducia, effettuare una visita di controllo e ricevere un preventivo dettagliato su quel che c’è da fare e le varie alternative a disposizione. La salute orale è molto importante, e nessun soldo speso in questo ambito è buttato!
Prima di agire e installare una o più protesi dentali, siano queste provvisorie o definitive, bisogna assolutamente fare un esame preliminare della bocca, per capire se sia possibile procedere con l’operazione. due principali problematiche che si potranno incontrare saranno una qualche malattia parodontale o una quantità insufficiente di osso dentale all’interno della bocca.
Nel caso in cui l'osso sia abbastanza solido e la distribuzione dei denti favorevole, i denti della protesi dentale provvisoria possono essere collocati nella stessa posizione in cui successivamente finirà l'impianto, su cui verranno installate le relative corone.
Vantaggi della protesi dentale provvisoria
A patto che sia costruita con uno standard di qualità sufficiente, ogni protesi provvisoria dentale porta con sé una serie di vantaggi:
- Sin dal primo giorno può essere utilizzata come se fosse un dente normale, fino al momento in cui si dovrà installare l'impianto definitivo;
- Questa soluzione impedisce parzialmente il collasso dei tessuti molli;
- La protesi dentale provvisoria è già costruita per essere integrata nell'estetica della dentatura e della gengiva, riducendo il tempo totale del trattamento;
- Permette di abituarsi gradualmente alla presenza di nuovi denti;
- È comoda, pratica e bella da vedere (questo tipo di impianti immediati è particolarmente adatto a coloro che hanno avuto una perdita dei denti in zone particolarmente esposte).
Da qui è facile immaginare quanto una protesi dentale provvisoria possa migliorare notevolmente la qualità di vita dei pazienti.
La protesi dentale provvisoria fissa non è una buona idea
Questo tipo di trattamento è indubbiamente l'ideale per recuperare rapidamente la funzionalità mandibolare, ma è essenziale ricordare che si tratta di una protesi dentale provvisoria. Utilizzare queste capsule oltre il loro ciclo di vita previsto (circa 3 mesi) potrebbe portare ad una loro rottura. Il motivo risiede nel materiale utilizzato: se i componenti definitivi dell’impianto sono creati con materiali di altissima qualità e resistenza (principalmente titanio e zirconio), per quanto riguarda la protesi provvisoria dentale è composta da una resina creata in laboratorio, senz’altro adatta come rimedio temporaneo ma assolutamente non come un rimedio a lungo termine. Qualche paziente, vedendo il costo di un provvisorio rispetto al definitivo, potrebbe cadere in tentazione e scommettere su questa soluzione come quella definitiva, ma andrebbe incontro ad una serie di problemi.
[span=testo-grassetto]Quali sono le tempistiche di una protesi dentale provvisoria?
Ora che i motivi per cui scegliere una protesi provvisoria dentale prima di inserire quella definitiva sono chiari, andiamo a vedere come si svolge dall’inizio alla fine questa procedura odontoiatrica.
Al primo appuntamento con il dentista, questo osserverà la situazione presente in bocca, prendendo le dovute misure e richiedendo al laboratorio di creare una protesi dentale provvisoria in resina, da inserire dentro alla bocca nell’attesa di quella definitiva. Questa protesi provvisoria non solo servirà a tappare il buco lasciato dal precedente dente, ma sarà anche un ottimo “banco di prova” per vedere se la forma adottata inizialmente sia già perfetta per la sede in cui è inserita, oppure sia ancora necessario fare dei micro aggiustamenti per un fitting perfetto.
Questa prima fase di adattamento sarà sì utile al dentista, ma anche al paziente stesso, perché essendo la protesi dentale provvisoria un elemento estraneo all’interno della bocca, con il suo graduale inserimento sarà permesso all’organismo di integrarla al meglio ed evitare un fastidioso rigetto. Questa eventualità rischia di essere ancora più problematica nel caso in cui si voglia optare per l’inserimento diretto della protesi definitiva, che in caso di rigetto c’è il rischio di mettere a repentaglio l’intera operazione.
Come scritto poco fa, intanto che il paziente si abitua ad avere una protesi in bocca, al laboratorio odontotecnico si andrà avanti nella creazione della protesi definitiva, che una volta pronta verrà inserita in una seduta successiva all’interno della bocca, andando a sostituire quella provvisoria.
Dopo l’inserimento della protesi dentale definitiva sarà ancora necessario un periodo di adattamento, ma si tratta di un percorso di riabilitazione assolutamente normale.
[span=testo-grassetto]Protesi dentale provvisoria prezzo
Dedichiamo quest’ultimo paragrafo ad una domanda che molti pazienti si pongono nel momento in cui stanno valutando di inserire all’interno della propria bocca una protesi. Per quanto riguarda una qualsiasi protesi dentale provvisoria prezzo e tempistiche purtroppo non sono così facilmente definibili, e la recente saturazione del mercato con modelli economici ma di scarsa qualità non ha di certo aiutato.
La soluzione che riteniamo più corretta per avere le idee veramente chiare su quanto si andrà a spendere è contattare una clinica odontoiatrica di fiducia, effettuare una visita di controllo e ricevere un preventivo dettagliato su quel che c’è da fare e le varie alternative a disposizione. La salute orale è molto importante, e nessun soldo speso in questo ambito è buttato!
