coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Protesi Dentale Fissa

Una protesi dentale fissa (o mobile) è costituita da un dispositivo adattato alla bocca del paziente, che sostituisce uno o più denti mancanti. Esiste un'ampia varietà di dentiere a seconda delle esigenze di ogni persona, e all'interno di ognuna di queste categorie troviamo le diverse opzioni, ognuna con le proprie caratteristiche. Con questo articolo, intendiamo spiegare i tipi di protesi dentali fisse nel mercato attuale, e indicandone le possibilità di utilizzo in base alle proprie esigenze.

Innanzitutto: cos'è una protesi dentale fissa?
Le protesi dentali fisse sono quelle che rimangono permanentemente attaccate alla bocca del paziente e, pertanto, non possono essere rimosse.
A differenza delle protesi mobili e semifisse, la persona non ha bisogno di toglierle per pulirle, e non ha particolari problemi durante la rimozione dei residui di cibo.
Inoltre, essendo la dentiera fissa e su misura, non è necessario attraversare un periodo di adattamento, come accade per esempio con le protesi tradizionali mobili, che possono essere scomode nei primi giorni di utilizzo.

Classificazione in base al sistema di bloccaggio
Possiamo fare una prima categorizzazione di questo tipo di protesi, dividendole in base al modo in cui sono fissate. Da un lato, troviamo le protesi dentali fisse che si incastrano sfruttando la dentatura naturale del paziente. Per evitare problematiche di uso o difetti estetici, è prassi che il dentista scolpisca i denti artificiali fino a quando la loro forma non rispecchi in toto i denti mancanti che vanno a sostituire. Una volta fatto, la dentiera si adatta e si cementa sui denti rimanenti nell'arcata. Ecco perché non è necessario abituarsi alla protesi dentale fissa.

Dall’altra parte ci sono protesi fissate alle gengive con viti in titanio, che sostituiscono la radice del dente. La corona o il ponte, che forniscono la parte funzionale ed estetica della protesi, si posano su questi elementi.

Le corone sono un tipo di protesi dentale fissa installabile su impianti artificiali o sul dente naturale del paziente. In questo secondo caso, è necessario limare gran parte della superficie dentale prima di installare la protesi. Il loro obiettivo è quello di adempiere a tutte le funzioni di un vero dente, in termini di estetica e funzionalità.

Con una corona montata, una persona può masticare come farebbe con un dente naturale, finendo quasi per dimenticare di stare indossando una protesi. Le corone sono realizzate con materiali diversi, anche se le più resistenti sono quelle in zirconio.

Questi denti artificiali sono realizzati da protesi nel laboratorio odontotecnico, prendendo come misura i calchi presi dal dentista in clinica. Gli odontoiatri professionisti adattano la corona al colore e alla forma del resto dei denti del paziente, per ottenere il massimo mimetismo con il resto della bocca.

L' intervento chirurgico per posizionare una corona su impianto, invece, altra tipologia protesi dentale fissa, è completamente indolore, grazie all'anestesia locale. Dopo 3 mesi, se non si verificano complicazioni, l'impianto viene osteointegrato, e il processo di guarigione è considerabile concluso.

Parlando, infine, di ponti, il loro principale svantaggio rispetto ad altre protesi è che a volte richiedono di intagliare denti sani, favorendo una strategia meno stabile sul lungo termine. Inoltre, con il passare del tempo, è molto probabile che sia l'osso sia la gengiva della parte edentula - senza denti - diminuiscano, esponendo in maniera importante gli spazi tra la protesi dentale fissa e la gengiva stessa.

Vantaggi delle protesi fisse rispetto a quelle rimovibili

Come spiegato all'inizio di questo articolo, le protesi possono essere di due tipologie, fisse o rimovibili.

Sebbene ogni paziente possa scegliere tra l'una o l'altra, sempre seguendo le raccomandazioni del proprio dentista, quelle permanenti offrono maggiori benefici rispetto a quelle rimovibili. Innanzitutto sono molto più comode, non dovendo rimuoverle dopo ogni pasto per la pulizia ed evitando il disturbo che ciò comporta.

Secondariamente, il supporto e la stabilità fornite da una protesi dentale fissa sono di gran lunga superiori a quelle di una protesi rimovibile, ottenendo una maggiore sicurezza durante la masticazione e il parlare.

È importante notare che le protesi fisse richiedono cure speciali per essere durevoli. Sebbene non possano avere cavità, non dobbiamo dimenticare che il tessuto parodontale che le circonda può accumulare tartaro e sviluppare, ad esempio, gengivite o parodontite. È necessario massimizzare l’efficacia dell'igiene orale, usando un irrigatore per garantire che l'area sia priva di batteri ed evitare qualsiasi fastidio da protesi dentale fissa.

Mantenendo una corretta profilassi dentale e partecipando ai controlli prescritti dal dentista, una protesi di qualità può durare una vita.

Protesi dentale fissa costi

Prima di chiudere l'articolo, un accenno per quanto riguarda l'argomento prezzi. Nel caso fossi interessato a scoprire di una qualsiasi protesi dentale fissa costi e rateizzazioni, sappi che purtroppo non possiamo darti informazioni precise, in quanto si tratta di una serie di interventi così complessa e personalizzata che individuare delle cifre accurate risulterebbe pressoché impossibile: meglio quindi rivolgersi ad un dentista per un preventivo dettagliato.
Protesi dentale fissa