Pontefix per denti
Pontefix per denti è uno strumento molto prezioso in ambito odontoiatrico che infatti viene utilizzato e consigliato da tutti i migliori dentisti. Pontefix fissa ponti capsule dentali e denti a perno ed è quindi uno strumento essenziale in quanto non sempre è possibile andare dal dentista. Si potrà utilizzare Pontefix per denti per fissare in completa autonomia ponti, corone, capsule e denti a perno. Una delle caratteristiche vincenti di questo prodotto è che risulta essere molto facile da utilizzare e, soprattutto, consente di conseguire ottimi risultati nel giro di pochi minuti. Ma non finisce qui Pontefix per denti non crea alcun proplema agli interventi che vengono fatti successivamente dal dentista, in quanto si tratta di un cemento che consente di incollare solo provvisoriamente ponti dentali a base di ossifosfato di zinco. La speciale formula di Pontefix per denti è stata espressamente ideata per incollare provvisoriamente da soli ponti o denti a perno e capsule che, per diversi motivi, si sono staccati dal moncone. Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo prodotto e ci soffermeremo su come attaccare un pezzo di dente fai da Pontefix.
Pontefix per denti: le caratteristiche
Abbiamo visto come Pontefix fissa ponti capsule e denti a perno senza difficoltà. Si tratta di una tipologia di cemento adatto per fissarare in maniera provvisoria ponti dentali a base di ossifosfato di zinco che consente di rifissare in completa autonomia ponti e capsule dentali. Pontefix fissa ponti capsule e denti a perno realizzati in qualsiasi materiale che si sono staccati dal moncone. Pontefix per denti è l’ideale per fissare ponti e capsule mantenendo inalterate le caratteristiche di un fissaggio definitivo. E’ importante anche sottolineare come Pontefix per denti non danneggerà in alcun caso le capsule. Grazie al Pontefix per denti l’ossifosfato di zinco può essere utilizzato per fissaggi provvisori. Possiamo anche definirlo un tipo di cemento che permette di fissare da soli ponti, corone, capsule e denti a perno. Molto facile da utilizzare, Pontefix agisce in pochi minuti consentendo poi al dentista di risolvere il problema in modo definitivo senza problemi. E’ dunque essenziale ricordare che con Pontefix per denti si potrà solo trovare una soluzione temporanea alla rottura di un ponte dentale e che si dovrà poi per forza andare dal dentista per capire il da farsi.
Pontefix per denti: modalità d’uso
Fin qui abbiamo parlato delle caratteristiche di Pontefix per denti, vediamo ora quali sono le modalità d’uso di questo prodotto che può letteralmente fare la differenza se non si può andare subito dal dentista. Pontefix per denti si potrà utilizzare per eliminare con cura ogni possibile eventuale residuo di materiale dall’interno della capsula dentale utilizzando un oggetto appuntito. In seguito sarò necessatio completare la pulizia della capsula o del ponte dentale attraverso l'utilizzo di un semplice cotone idrofilo imbevuto di alcol. Il rotolino di cotone dovrà essere posto tra la gengiva e la guancia, proprio vicino al dente o al perno su cui bisognerà eseguire il fissaggio. Quando si usa Pontefix per denti, sarà anche necessario, prima di fissare la capsula, il dente o la corona, qual' il suo verso giusto, in modo da non svagliare e non incollare erroneamente il ponte dentale o la capsulae poi procedere con il posizionarla direttamente sul dente. Per utilizzare correttamente pontefix per denti è consigliabile aprire il barattolo in cui è contenuta la polvere e aggiungere al suo interno il liquido monodose presente nella confezione.
Dopo aver mescolato con la spatolina si otterrà un composto il più possibile omogeneo che indurirà nell’arco di un paio di minuti. Anche per questo sarà importante agire subito con Pontefix per denti e utilizzare la spatolina per riempire a metà la capsula con il composto. In caso di denti a perno il composto dovrà essere applicato direttamente sul perno. A questo punto sarà il momento di inserire la capsula sul dente dal verso giusto e in una posizione corretta e il rotolino di cotone inserito tra guancia e gengiva potrà essere tolto e posto sopra la capsula fissata. Infine si dovranno serrare i denti per circa cinque minuti e infine, a fissaggio avvenuto, bisognerà eliminare l’eccesso di composto che è fuoriuscito dalla capsula.
Pontefix per denti: l’importanza del dentista
Si tenga però anche conto del fatto che il fissaggio non eliminerà di certo le cause che hanno provocato la caduta del ponte o del perno. Anche se Pontefix per denti è un prodotto molto resistente, qualora il problema dovesse persistere si consiglia di rivolgersi quanto prima al proprio dentista. Solitamente il composto che si ottiene con Pontefix per denti serve solo a fissare da una a quattro capsule in una sola volta. Si raccomanda inoltre di conservare sempre Pontefix per denti in un luogo fresco e asciutto. Anche le recensioni di chi ha utilizzato Pontefix per denti sono molto positive in quanto si tratta di un prodotto molto semplice da utilizzare e che garantisce risultati immediati. Attenzione però a non utilizzare Pontefix per denti come se fosse un rimedio a un problema serio come il distacco di ponti e capsule. Dovrà essere solo un rimedio provvisorio utile, ad esempio, per salvare una vacanza, ma non certo un modo per risolvere il problema senza vedere il dentista.
Pontefix per denti: le caratteristiche
Abbiamo visto come Pontefix fissa ponti capsule e denti a perno senza difficoltà. Si tratta di una tipologia di cemento adatto per fissarare in maniera provvisoria ponti dentali a base di ossifosfato di zinco che consente di rifissare in completa autonomia ponti e capsule dentali. Pontefix fissa ponti capsule e denti a perno realizzati in qualsiasi materiale che si sono staccati dal moncone. Pontefix per denti è l’ideale per fissare ponti e capsule mantenendo inalterate le caratteristiche di un fissaggio definitivo. E’ importante anche sottolineare come Pontefix per denti non danneggerà in alcun caso le capsule. Grazie al Pontefix per denti l’ossifosfato di zinco può essere utilizzato per fissaggi provvisori. Possiamo anche definirlo un tipo di cemento che permette di fissare da soli ponti, corone, capsule e denti a perno. Molto facile da utilizzare, Pontefix agisce in pochi minuti consentendo poi al dentista di risolvere il problema in modo definitivo senza problemi. E’ dunque essenziale ricordare che con Pontefix per denti si potrà solo trovare una soluzione temporanea alla rottura di un ponte dentale e che si dovrà poi per forza andare dal dentista per capire il da farsi.
Pontefix per denti: modalità d’uso
Fin qui abbiamo parlato delle caratteristiche di Pontefix per denti, vediamo ora quali sono le modalità d’uso di questo prodotto che può letteralmente fare la differenza se non si può andare subito dal dentista. Pontefix per denti si potrà utilizzare per eliminare con cura ogni possibile eventuale residuo di materiale dall’interno della capsula dentale utilizzando un oggetto appuntito. In seguito sarò necessatio completare la pulizia della capsula o del ponte dentale attraverso l'utilizzo di un semplice cotone idrofilo imbevuto di alcol. Il rotolino di cotone dovrà essere posto tra la gengiva e la guancia, proprio vicino al dente o al perno su cui bisognerà eseguire il fissaggio. Quando si usa Pontefix per denti, sarà anche necessario, prima di fissare la capsula, il dente o la corona, qual' il suo verso giusto, in modo da non svagliare e non incollare erroneamente il ponte dentale o la capsulae poi procedere con il posizionarla direttamente sul dente. Per utilizzare correttamente pontefix per denti è consigliabile aprire il barattolo in cui è contenuta la polvere e aggiungere al suo interno il liquido monodose presente nella confezione.
Dopo aver mescolato con la spatolina si otterrà un composto il più possibile omogeneo che indurirà nell’arco di un paio di minuti. Anche per questo sarà importante agire subito con Pontefix per denti e utilizzare la spatolina per riempire a metà la capsula con il composto. In caso di denti a perno il composto dovrà essere applicato direttamente sul perno. A questo punto sarà il momento di inserire la capsula sul dente dal verso giusto e in una posizione corretta e il rotolino di cotone inserito tra guancia e gengiva potrà essere tolto e posto sopra la capsula fissata. Infine si dovranno serrare i denti per circa cinque minuti e infine, a fissaggio avvenuto, bisognerà eliminare l’eccesso di composto che è fuoriuscito dalla capsula.
Pontefix per denti: l’importanza del dentista
Si tenga però anche conto del fatto che il fissaggio non eliminerà di certo le cause che hanno provocato la caduta del ponte o del perno. Anche se Pontefix per denti è un prodotto molto resistente, qualora il problema dovesse persistere si consiglia di rivolgersi quanto prima al proprio dentista. Solitamente il composto che si ottiene con Pontefix per denti serve solo a fissare da una a quattro capsule in una sola volta. Si raccomanda inoltre di conservare sempre Pontefix per denti in un luogo fresco e asciutto. Anche le recensioni di chi ha utilizzato Pontefix per denti sono molto positive in quanto si tratta di un prodotto molto semplice da utilizzare e che garantisce risultati immediati. Attenzione però a non utilizzare Pontefix per denti come se fosse un rimedio a un problema serio come il distacco di ponti e capsule. Dovrà essere solo un rimedio provvisorio utile, ad esempio, per salvare una vacanza, ma non certo un modo per risolvere il problema senza vedere il dentista.
