coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Pontefix controindicazioni

Pontefix è un prodotto davvero innovativo e facile da utilizzare che consente di fissare, ovviamente solo in modo provvisorio, ponti, capsule e corone distaccate e realizzate in qualsiasi tipo di materiale. Se parliamo di Pontefix controindicazioni come l’uso con i bambini dovranno essere specificate al momento dell’acquisto. Si consideri inoltre che questo prodotti solidifica in 2 minuti e quindi sarà essenziale procedere all’applicazione in modo rapido. Parlando di Pontefix rischi come quello di pensare che si tratti di un prodotto risolutivo vanno sottolineati. Pontefix infatti consente di attaccare solo momentaneamente ponti e corone che si sono staccate ma non elimina le cause della caduta. L’utilizzo di Pontefix è indicato soprattutto per tutti coloro che necessitano di un’azione provvisoria e di emergenza per intervenire su ponti, capsule e impianti non stabili. Inoltre, continuando il discorso su Pontefix pro e contro, la sua formulazione non pregiudica in alcun modo l’intervento del dentista.

Pontefix controindicazioni e caratteristiche

Non ci sono con Pontefix controindicazioni eccessive se non il rischio di pensare di utilizzare questo prodotto per ottenere risultati duraturi. Pontefix ha una formula potenziata pensata proprio per assicurare un’azione adesiva provvisoria ma efficace per ponti, corone e protesi dentarie. La sua formulazione è a base di ossifosfato di zinco per un’azione adesiva efficace. Pontefix inoltre può contare su una formulazione fluida per evitare possibili rialzi e può servire a fissare anche fino a 4 capsule in una volta sola. Ne consegue che venga visto come un prodotto davvero utile in tutta una serie di situazioni nelle quali, per diversi motivi, non si può andare subito dal dentista. Con Pontefix controindicazioni e rischi riguardano soprattutto chi pensa di poterlo utilizzare per rimuovere le cause del problema. Si tratta di un grave errore in quanto il distacco di un ponte ha spesso cause molto precise che dovranno essere analizzate e curate dal dentista e non certo con automedicazioni. Senza rimuovere la causa che ha provocato la caduta della capsula, ad esempio una carie profonda, il problema continuerà a riproporsi con una certa frequenza.

Pontefix: le modalità d’uso

Ma come utilizzare al meglio Pontefix? Per prima cosa si dovrà pulire accuratamente la capsula utilizzando un piccolo bastoncino in cotone. Una volta aperto il barattolo con la polvere lo si dovrà miscelare alla confezione di liquido monodose per ottenere un composto omogeneo. Bisognerà poi inserire il rotolino di cotone tra gengiva e guancia e, dopo aver individuato il verso della capsula, iniziare l’applicazione. Si dovrà poi procedere velocemente, visto che Pontefix indurisce in 2 minuti, applicando il composto sul perno e poi posizionando la capsula e spostando il rotolino sopra il dente. Si dovranno poi serrare i denti per circa 5 minuti ed eliminare l’eccesso di composto.

Pontefix: i vantaggi

Con Pontefix controindicazioni e rischi sono da tener conto soprattutto per evitare di causare danni in attesa di andare dal dentista. Si tratta però di un prodotto molto apprezzato in quanto consente a qualsiasi paziente di poter fissare da soli ponti, corone, capsule e denti a perno. Pontefix è molto facile da utilizzare e agisce in pochi minuti e, cosa molto importante, consente al dentista di intervenire senza complicazioni di alcun tipo. Pontefix è un cemento provvisorio per ponti dentali a base di ossifosfato di zinco e la sua peculiarità è che può essere utilizzato in completa sicurezza da ciascuno anche senza competenze. I motivi che possono portare ponti e corone a staccarsi sono svariati ma, indipendentemente da questi, Pontefix consentirà di ottenere ottimi risultati.

Le cause di distacco capsula

Abbiamo visto come con Pontefix controindicazioni e rischi siano molto inferiori ai vantaggi se il prodotto viene utilizzato correttamente. E’ anche possibile che la capsula dentale si stacchi in presenza di patologie come carie o infiammazione dei tessuti duri. In alcuni casi potrebbe bastare masticare cibi molto duri per provocare il distacco di ponti o corone. Qualora dovesse accadere il consiglio è andare subito dal dentista o, se non fosse possibile, utilizzare Pontefix per una soluzione momentanea. Proprio per ridurre il rischio di distacco di ponte o corona dentale è necessario pulire i denti con estrema cura utilizzando spazzolino e filo interdentale, evitare cibi duri e croccanti e anche sottoporsi periodicamente a pulizie professionali dal dentista così da rimuovere gli accumuli di placca e tartaro.

Come riparare una capsula dentale

Con Pontefix controindicazioni e rischi derivano anche dall’uso errato di questo prodotto. Per riparare una capsula dentale occorre togliere la capsula dalla bocca e poi pulirla aiutandosi con uno spazzolino. Dopo aver asciugato con una garza dente e capsula si inserirà quest’ultima fissandola al dente e facendo attenzione a trovare la giusta stabilità. In questo caso potremo usare prodotti come Pontefix che sono acquistabili anche in farmacia. Solamente il dentista potrà occuparsi della cementazione definitiva e quindi meglio abbandonare l’idea di improvvisarsi dentisti fai da te utilizzando i prodotti di libera vendita, il rischio sarà solo quello di peggiorare la situazione.
Pontefix controindicazioni