coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Pasta provvisoria dente devitalizzato

Generalmente i denti che sono stati devitalizzati risultano essere più deboli rispetto a quelli naturali, per cui può capitare che masticando un alimento particolarmente duro possano spezzarsi e rompersi molto facilmente. In questi casi si può utilizzare una pasta provvisoria dente devitalizzato così da percorrere una soluzione temporanea. Si consiglia però poi di andare dal dentista il prima possibile così da intraprendere soluzioni efficaci in questo senso.

Qual è la cosa migliore da fare quando un dente devitalizzato si rompe? Quali sono i motivi per cui accade? E come evitare che in futuro capiti di nuovo? Sono queste tutte domande più che lecite alle quali è possibile rispondere parlando di pasta per fissare corone provvisorie. La pasta provvisoria dopo dente devitalizzato è molto efficace ma, in caso di rotture, sarà il dentista a dover decidere come riparare la situazione in modo duraturo. Nei prossimi paragrafi parleremo della pasta provvisoria dente devitalizzato e anche dei possibili rischi.

Pasta provvisoria dente devitalizzato: cosa sapere

Un dente devitalizzato risulta essere fragile, in quanto è privo della sua polpa (parte vitale del dente), la quale potrebbe essere stataa rimossa dal dentista a casa di un’infezione. In poche e semplici parole, se vogliamo utilizzare una similitudine, il dente in queste condizioni è molto simile ad un ramo secco, il quale, se sollecitato continuamente, potrebbe spezzarsi subito senza alcuna difficoltà. Questo significa che, se il dente non è protetto adeguatamente, dopo poco tempo (qualche mese o anno) può rompersi a causa della forza che viene impressa, tramite la masticazione, sul dente. Questi sono i motivi per cui il protocollo in vigore prevede che un dente, una volta sottoposto al processo di devitalizzazione, debba essere obbligatoriamente ricoperto con una corona (o capsula) dentale. Così che il dente devitalizzato viene protetto e messo al riparo da questa pasta provvisoria al momento della masticazione e di eventuali colpi proveniente dall'esterno. Purtroppo, spesso molti studi dentistiche che ascoltano le richieste dei pazienti che vogliono risparmiare, non effettano questo processo e rinunciano ad inserire una capsula protettiva sul dente.

Il problema concreto in questi casi è che i pazienti corrono il rischio di ritrovarsi con il dente fratturato, magari in modo serio. Sarebbe quindi opportuno per il dentista procedere installando una capsula su un dente devitalizzato per proteggerlo. In caso di devitalizzazione pasta provvisoria e altre soluzioni saranno solo temporanee, questo significa che non risolveranno il problema in modo definitivo. Solo il dentista comunque sa come usare la pasta provvisoria dente devitalizzato e saprà dare al paziente tutti i consigli giusti a seconda dei diversi casi.

Cosa fare quando si rompe un dente devitalizzato?

Ma qualora un dente devitalizzato dovesse rompersi, cosa bisogna fare? Ovviamente il primo step consiste nell'andare subito dal dentista che dovrà subito svolgere una visita per poi decidere in che modo procedere. Solitamente si opta per incapsulare il dente con una corona oppure per procedere con l'estrazione del dente fratturato e la sostituzione con un impianto dentale. Quando possibile il dentista potrà anche cercare di recuperare il dente con l'incapsulamento. In questi casi lo specialista deve monconizzare il dente in modo che possa fare da pilastro su cui applicare poi una corona estetica.

La pasta provvisoria dente devitalizzato si utilizza tipicamente per risolvere problemi una come rottura accidentale. Una volta che avremo incapsulato il dente questo risulterà essere protetto. Non sempre però si può procedere in questo modo, si pensi ad esempio a quei casi in cui la frattura coinvolge la radice del dente oppure quando i resti del dente non sono sufficienti per sostenere la corona. In questi casi solitamente lo specialista opta per l'estrazione del dente e poi per l'inserimento di un impianto dentale. Non sempre si può applicare la capsula e quindi lo specialista dovrà valutare l'entità della frattura. Grazie alle moderne tecnologie digitali però questo procedimento è ormai un’operazione semplice e veloce. Si utilizza una tecnica completamente indolore che non necessita di tagli o suture in quanto il dentista procede nell'inserimento dell'impianto mediante un piccolo foro applicato sulla gengiva. E' una tecnica sicura al 100% poichè l'intervento viene progettato al pc eliminando il rischio di possibili danni arrecati alle strutture delicate. Questa tecnica è molto rapida e precisa e permette anche di accorciare i tempi di guarigione e di intervento.

Pasta provvisoria dente devitalizzato: come usarla

La devitalizzazione si fa quando si deve togliere la polpa del dente in caso di carie profonde. In caso di carie lievi invece si può utilizzare una pasta specifica. Il dente ha bisogno di dente per guarire e se la carie è profonda durante la procedura si espone la polpa. Le otturazioni provvisorie hanno sul dente un effetto sedativo in quanto il materiale da otturazione spesso contiene eugenolo, un anestetizzante molto blando. Le otturazioni provvisorie comunque sono temporanee e non sono fatte per durare.

Nell’arco di un paio di mese queste otturazioni provvisorie si staccano e si usurano. La ritardata sostituzione dell’otturazione provvisoria con quella definitiva rischia di esporre i denti a un rischio di infezione maggiore. Per avere maggiori informazioni si consiglia di consultare il proprio dentista così da fugare ogni dubbio e scegliere la soluzione più adeguata per ogni singolo caso.,
pasta provvisoria dente devitalizzato