coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Overdenture

Le comuni protesi totali rimovibili poggiano sulle gengive e sull'osso sottostante della mascella o della mascella superiore. Nel tempo le gengive e le ossa vengono riassorbite e diminuiscono in altezza e larghezza, danneggiando la nostra salute orale. Le protesi non si adattano più bene e iniziano a muoversi, soprattutto quando si parla o si mangia. Esistono diversi trattamenti per recuperare il sorriso senza danneggiare la nostra bocca, stiamo parlando ad esempio dell’overdenture su impianti, una soluzione efficace per pazienti edentuli, parzialmente o totalmente.

Overdenture cos’è?

Le overdenture sono delle protesi rimovibili che hanno il vantaggio di essere un sistema semifissato e, per questo, vengono considerate molto meglio delle protesi tradizionali. Sono anche più comode e ci permettono di toglierle velocemente a tutto vantaggio dell’igiene. L'overdenture ha un sistema chiamato locator, un metodo che garantisce una posizione forte e salda. Viene realizzato con una resina speciale con rinforzo in metallo, cromo e cobalto. Come abbiamo commentato all'inizio del post, l'overdenture su impianti dentali permette di recuperare i denti e il sorriso in modo totale o parziale a seconda del caso del paziente. Nei migliori studi dentistici è possibile sostituire completamente un’arcata con un overdenture su impianti superiore o inferiore. Questa tecnica permette di non dover inserire una vite in ogni foro e i professionisti dovranno eseguire uno studio completo della bocca così da garantire dei risultati permanenti. Tipicamente l’overtendure viene posizionata su quattro impianti nell'arcata superiore e due nell'arcata inferiore.

Implantologia overdenture: riabilitazione orale parziale

Le overdenture parziali sostituiscono una piccola serie di denti. Sono una buona soluzione per recuperare diversi pezzi contigui persi dal paziente. Ad esempio, possiamo posizionare due impianti per posizionare un ponte a quattro denti e con questa tecnica possiamo identificare quattro chiari vantaggi che sono: la diminuzione del riassorbimento del processo alveolare, l’aumento della forza masticatoria rispetto ad altre protesi tradizionali, un miglior comfort e la possibilità di conseguire dei risultati naturali molto diversi da quelli offerti dalle protesi rimovibili tradizionali. Per quanto riguarda la diminuzione del processo alveolare, dopo l’estrazione dei denti è normale che si verifichi un riassorbimento che potrà essere anche superiore ai 3 mm ogni anno.Con l'incorporazione di impianti è possibile ridurre significativamente questo processo di riassorbimento. L'overdenture su impianti aumenta la forza masticatoria di quasi il 300% rispetto ad altre protesi tradizionali. Non solo, l’overdenture dell’impianto è fissa e non si muove durante i movimenti della mascella quando si parla e così via. È una soluzione davvero comoda che non disturba in nessun momento. L’overdenture è un intervento veloce quanto il posizionamento di un'arcata completa con quattro o sei impianti, ma il prezzo è inferiore in quanto ne occorrono solo due. I pazienti notano un grande miglioramento poiché l’overdenture non richiede il posizionamento di una protesi con un palato.

Com'è la procedura di overdenture?

La tecnica è simile a qualsiasi trattamento implantare, in questo caso dovremo posizionare solo quattro impianti per ottenere un'arcata completa. Dopo il suo posizionamento, bisognerà attendere circa tre mesi affinché il processo di osteointegrazione si concluda cosentendo do ottenere un forte legame tra osso e impianto. Durante questo periodo, posizioneremo una protesi provvisoria per poter svolgere una vita normale. Trascorso questo tempo, l’odontoiatra dovrà realizzare la protesi definitiva, attaccata agli impianti con il meccanismo locator sopra menzionato. La protesi si adatterà perfettamente agli impianti e il sorriso e la funzionalità saranno totalmente naturali. Le overdenture su impianti sono definite come un tipo di protesi supportata da impianti dentali. Pertanto, le overdenture su impianto consistono in un tipo di protesi completa supportata da mucosa e impianti, chiamata anche protesi supportata da impianto-mucosa. Le overdenture su impianto sono un tipo di protesi che garantisce un'adeguata stabilità. Inoltre, funzionano e soddisfano i requisiti perfetti in termini di estetica e fonetica, essendo protesi comode da indossare e comode anche per eseguire un'adeguata igiene orale. Le protesi implantari possono essere classificate principalmente in: overdenture a barra, overdenture sferiche, overdenture locator, overdenture magnetiche e overdenture telescopiche. Le overdenture a barra si riferiscono a un tipo di overdenture ampiamente utilizzato, poiché hanno un'elevata ritenzione. Un altro tipo sono le overdenture con attacchi sferici che hanno un design più semplice, quindi sono più economiche. Le overdenture con localizzatori hanno un parallelismo tra gli impianti, con un unico ancoraggio, e possono essere portate da qualsiasi paziente. Esistono altri tipi, come le overdenture con magneti, anche se attualmente poco utilizzate, e le cosiddette overdenture telescopiche.

Di fronte all'impossibilità di posizionare su impianti qualsiasi altro tipo di protesi, come la protesi di tipo fisso, l'overdenture su impianti è la più indicata in queste specifiche situazioni. Inoltre, le overdenture su impianti presentano altre indicazioni, come nei casi in cui vi è una limitazione ossea poiché c'è poco o insufficiente osso, cosicché la rigenerazione può essere impossibile. È molto importante prendere una storia medica completa e un'anamnesi prima di eseguire qualsiasi trattamento dentale, in modo che la terapia e il piano di trattamento siano eseguiti con maggiore precisione e successo.
Overdenture