Estrazione denti e protesi immediata
Le protesi immediate sono protesi rimovibili complete o parziali che vengono realizzate in anticipo e che vengono inserite subito dopo l'estrazione. Dentisti specializzati in estrazione denti e protesi immediata sono a disposizione per fornire tutte le informazioni e dare i consigli giusti a seconda dei casi. E’ infatti lo specialista la figura in grado di spiegare come sopportare la protesi dopo estrazioni dentarie e di capire come procedere sulla base di ogni singola persona. In questo tipo di protesi si prendono le impronte con i denti ancora in bocca e si esegue la colata, ottenendo così un modello funzionante. Successivamente si procede al trasferimento cranio-mascellare e cranio-mandibolare per il montaggio in articolatore. Poco dopo togliamo i denti dal modello ottenuto e si invia l'elaborazione della protesi al laboratorio. Una volta ottenuta la nostra protesi si procede all'estrazione dei denti e all'immediato posizionamento della protesi. Un dentista esperto in estrazione e protesi dente potrà eseguire l’operazione nella massima sicurezza per il paziente. L’inserimento di una protesi dentale subito dopo estrazione multipla dentale è oggi del tutto normale e si tratta ormai di una procedura considerata di routine.
Estrazione denti e protesi immediata: quando farla
Con protesi immediata ci riferiamo ad una protesi definitiva, una protesi completa che poniamo dopo l'estrazione dei denti e che è un trattamento definitivo. Se parliamo di “provvisoria” si tratta invece di una protesi che starà in bocca per pochissimo tempo, ad esempio durante l'osteointegrazione degli impianti.
Quella “transitoria” è una protesi parziale alla quale si aggiungono i denti man mano che il paziente li perde. Inoltre questa protesi dovrà essere sostituita con altri dopo un certo periodo di tempo. L’estrazione denti e protesi immediata si deve fare in caso di malattie parodontali avanzate, di discrasie ematiche, emostasi, chirurgia e radioterapia. Non solo, diventa una necessità anche per ordine funzionale in caso di alterazioni occlusali irreversibili oppure come trattamento implantologico pre/post impianto. L’estrazione denti e protesi immediata viene consigliata anche in caso di preparazione di overdenture su radici dentali.
Estrazione denti e protesi immediata: quando non farla
Come abbiamo visto l’estrazione denti e protesi immediata è una procedura che viene eseguita solo in alcune specifiche situazioni. Ci sono però anche delle situazioni nelle quali procedere con l’estrazione denti e protesi immediata è largamente sconsigliato. E’ il caso ad esempio dei pazienti che soffrono di malattie cardiache, discrasie ematiche, disturbi endocrini e alterazioni psicologiche. In alcuni casi con una patologia periapicale o parodontale acuta il dentista decide di non procedere, stessa cosa anche per quanto riguarda i pazienti non collaboranti.
Estrazione protesi denti immediata: vantaggi e svantaggi
Come abbiamo visto la protesi dentale subito dopo estrazione multipla dentale è ormai una soluzione piuttosto comune. Ma quali sono esattamente i vantaggi e gli svantaggi delle protesi immediate? Tra i vantaggi abbiamo meno dolore postoperatorio e una riabilitazione funzionale immediata. Non solo, la protesi immediata consente anche di evitare il restare senza denti con un rapido adattamento al nuovo trattamento. Tra gli svantaggi dell'estrazione denti e protesi immediata abbiamo l’impossibilità di effettuare prove o controlli preliminari e una oggettiva difficoltà tecnica. Non solo, con la protesi immediata si avrà bisogno di un maggior numero di appuntamenti dal dentista con relativi costi aggiuntivi di cui tener conto. Si tratta quasi sempre di appuntamenti nei quali si eseguono più estrazioni dentali contemporaneamente. Infine sarà possibile rimuovere i settori posteriori in diverse sedute e fare una protesi immediata solamente nei settori anteriori. Per garantire che la protesi si adatti perfettamente il dentista dovrà prendere le misure e le impronte della bocca del paziente. Potrebbe essere necessario prendere più impronte per poter effettuare regolazioni più precise poiché, in base a questi dati, l'odontotecnico realizzerà la nuova protesi. Quando le impronte sono state fatte e il colore e la forma sono stati definiti, la protesi sarà realizzata. Il paziente potrà provare la nuova protesi e verificarne l'aspetto, l'adattamento e la sensazione al tatto. In questa fase bisognerà far sapere al dentista se la protesi si adatta bene così che possa apportare le modifiche necessarie.
Prima di realizzare gli stampi il dentista dovrà valutare lo stato della bocca per scegliere il piano di trattamento più adatto. Il dentista dirà se è necessario procedere con l’estrazione denti e protesi immediata. Se si sta usando una protesi immediata si potrà usarla mentre le gengive guariscono. Una volta guarite però potrebbe essere necessario riallineare la protesi per una migliore vestibilità. Una protesi totale immediata è definita come una protesi parziale rimovibile completa fabbricata per il posizionamento immediatamente dopo la rimozione dei denti naturali. Le protesi immediate consentono ai pazienti di continuare le loro attività sociali e lavorative senza essere in uno stato edentulo. Questo viene costruito prima di estrarre i denti rimanenti e viene posizionato subito dopo averli estratti. Può essere utilizzato sia in caso di protesi totale unimascellare, sia per entrambe le arcate. In quest'ultimo caso è meglio fare entrambe le cose contemporaneamente in quanto ciò garantisce che le irregolarità estetiche e occlusali dei denti naturali non interferiscano con il posizionamento dei denti nelle protesi immediate. Per consigli su come sopportare la protesi dopo estrazioni dentarie sarà sempre il dentista la figura di riferimento.
Estrazione denti e protesi immediata: quando farla
Con protesi immediata ci riferiamo ad una protesi definitiva, una protesi completa che poniamo dopo l'estrazione dei denti e che è un trattamento definitivo. Se parliamo di “provvisoria” si tratta invece di una protesi che starà in bocca per pochissimo tempo, ad esempio durante l'osteointegrazione degli impianti.
Quella “transitoria” è una protesi parziale alla quale si aggiungono i denti man mano che il paziente li perde. Inoltre questa protesi dovrà essere sostituita con altri dopo un certo periodo di tempo. L’estrazione denti e protesi immediata si deve fare in caso di malattie parodontali avanzate, di discrasie ematiche, emostasi, chirurgia e radioterapia. Non solo, diventa una necessità anche per ordine funzionale in caso di alterazioni occlusali irreversibili oppure come trattamento implantologico pre/post impianto. L’estrazione denti e protesi immediata viene consigliata anche in caso di preparazione di overdenture su radici dentali.
Estrazione denti e protesi immediata: quando non farla
Come abbiamo visto l’estrazione denti e protesi immediata è una procedura che viene eseguita solo in alcune specifiche situazioni. Ci sono però anche delle situazioni nelle quali procedere con l’estrazione denti e protesi immediata è largamente sconsigliato. E’ il caso ad esempio dei pazienti che soffrono di malattie cardiache, discrasie ematiche, disturbi endocrini e alterazioni psicologiche. In alcuni casi con una patologia periapicale o parodontale acuta il dentista decide di non procedere, stessa cosa anche per quanto riguarda i pazienti non collaboranti.
Estrazione protesi denti immediata: vantaggi e svantaggi
Come abbiamo visto la protesi dentale subito dopo estrazione multipla dentale è ormai una soluzione piuttosto comune. Ma quali sono esattamente i vantaggi e gli svantaggi delle protesi immediate? Tra i vantaggi abbiamo meno dolore postoperatorio e una riabilitazione funzionale immediata. Non solo, la protesi immediata consente anche di evitare il restare senza denti con un rapido adattamento al nuovo trattamento. Tra gli svantaggi dell'estrazione denti e protesi immediata abbiamo l’impossibilità di effettuare prove o controlli preliminari e una oggettiva difficoltà tecnica. Non solo, con la protesi immediata si avrà bisogno di un maggior numero di appuntamenti dal dentista con relativi costi aggiuntivi di cui tener conto. Si tratta quasi sempre di appuntamenti nei quali si eseguono più estrazioni dentali contemporaneamente. Infine sarà possibile rimuovere i settori posteriori in diverse sedute e fare una protesi immediata solamente nei settori anteriori. Per garantire che la protesi si adatti perfettamente il dentista dovrà prendere le misure e le impronte della bocca del paziente. Potrebbe essere necessario prendere più impronte per poter effettuare regolazioni più precise poiché, in base a questi dati, l'odontotecnico realizzerà la nuova protesi. Quando le impronte sono state fatte e il colore e la forma sono stati definiti, la protesi sarà realizzata. Il paziente potrà provare la nuova protesi e verificarne l'aspetto, l'adattamento e la sensazione al tatto. In questa fase bisognerà far sapere al dentista se la protesi si adatta bene così che possa apportare le modifiche necessarie.
Prima di realizzare gli stampi il dentista dovrà valutare lo stato della bocca per scegliere il piano di trattamento più adatto. Il dentista dirà se è necessario procedere con l’estrazione denti e protesi immediata. Se si sta usando una protesi immediata si potrà usarla mentre le gengive guariscono. Una volta guarite però potrebbe essere necessario riallineare la protesi per una migliore vestibilità. Una protesi totale immediata è definita come una protesi parziale rimovibile completa fabbricata per il posizionamento immediatamente dopo la rimozione dei denti naturali. Le protesi immediate consentono ai pazienti di continuare le loro attività sociali e lavorative senza essere in uno stato edentulo. Questo viene costruito prima di estrarre i denti rimanenti e viene posizionato subito dopo averli estratti. Può essere utilizzato sia in caso di protesi totale unimascellare, sia per entrambe le arcate. In quest'ultimo caso è meglio fare entrambe le cose contemporaneamente in quanto ciò garantisce che le irregolarità estetiche e occlusali dei denti naturali non interferiscano con il posizionamento dei denti nelle protesi immediate. Per consigli su come sopportare la protesi dopo estrazioni dentarie sarà sempre il dentista la figura di riferimento.
