coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Denti provvisori fissi

I denti provvisori fissi hanno una funzione ben precisa, ovvero quella di sopperire alla mancanza dei denti per un periodo di tempo limitato. Il motivo per cui si sceglie questa soluzione è offrire un comfort al paziente mentre aspetta il completamento della protesi definitiva. I denti provvisori fissi sono una protesi temporanea che dovrà sostenere il paziente in attesa di interventi o della protesi finale realizzata dallo specialista sulla base delle specifiche caratteristiche di ciascun paziente. Se a un paziente mancano uno o più denti, il dentista procederà a limare quelli più prossimi realizzando quelli che vengono comunemente chiamati monconi protesici. Il dentista procederà poi a incapsulare i denti fissi per consentire una base di appoggio al ponte o anche solo per migliorare la salute di un dente singolo. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire qualcosa in più su quando si mettono i denti fissi dopo i provvisori, su come si realizzano e come si usano.

Denti provvisori fissi: a che cosa servono

I denti provvisori fissi sono indispensabili per offrire ai pazienti la possibilità di masticare normalmente. Non solo, i denti provvisori fissi sono anche una soluzione ideale per quanto riguarda l’estetica dentale. Con la protesi temporanea infatti i pazienti potranno avere una vita sociale pressoché normale. Ma i denti provvisori fissi non hanno solo una funzione estetica. I denti fissi sani che vengono limati per consentire il sostegno al ponte dovranno essere incapsulati anche e soprattutto per motivi di protezione. Dopo che i denti vengono limati e viene rimosso lo strato protettivo dello smalto diventano molto fragili e vulnerabili. I denti provvisori fissi servono quindi a proteggere i monconi dal cibo e dai batteri. Si raccomanda quindi l’uso della protesi temporanea per proteggere i denti provvisori fissi e fare in modo che siano al sicuro fino alla sostituzione con la protesi definitiva.

Denti provvisori prima di mettere denti fissi come funziona

I denti provvisori fissi della protesi provvisoria si usano anche per avere un metodo di valutazione per la protesi definitiva. Possiamo anche dire che si tratti di una specie di prova generale con cui è possibile realizzare correzioni e miglioramenti step by step. Alcuni considerano i denti provvisori fissi come una specie di “muletto” da utilizzare in attesa dei denti fissi definitivi. Per quanto ormai i denti provvisori fissi siano resistenti e affidabili, la protesi temporanea non sarà mai efficiente ed efficace come quella definitiva sotto tutti i punti di vista. Anche per questo chi ha i denti provvisori fissi dovrà usarli con attenzione cercando di non mordere con troppa forza.

Denti provvisori fissi: come applicarli

I denti provvisori fissi sono la base che serve per sviluppare la protesi definitiva. Sarà infatti proprio sui denti provvisori che si realizzeranno sia i ponti che le corone. La procedura per limare i denti va eseguita tipicamente con l’anestesia locale e questa è una garanzia per il paziente che non avvertirà dolore o altri fastidi ma avvertirà solo la sensazione di un leggero tremolio. Una volta terminata la procedura il dentista dovrà provvedere alla disinfettazione e sterilizzazione prima di applicare il calco con cui realizzare i denti provvisori fissi. Arrivati a questo punto il dentista pulisce i monconi con una nuova disinfettazione e, una volta pronta, collocherà la protesi provvisoria utilizzando un cemento a tenuta media. Anche i metodi più moderni di protesi e impianti dentali comunque richiedono del tempo per fabbricare la protesi. Il tempo di consegna per la progettazione, a seconda dei casi, può variare da due giorni a diverse settimane. Si consideri inoltre che lo stato di denti mancanti limita il normale stile di vita di una persona e provoca disagio e una mancanza di fascino estetico. La protesi provvisoria verrà poi sostituita senza sforzo con quella definitiva proprio perché la tenuta del prodotto utilizzato per il fissaggio è appropriatamente realizzata per una tenuta di breve-medio periodo. Solitamente l’applicazione di denti provvisori è un lavoro che si svolge in una o due sedute sulla base dei casi ed alle condizioni dei denti usati come monconi.

Denti provvisori fissi in quale materiale

I denti provvisori fissi vengono solitamente realizzati con materiali come resina acrilica a base di metilmetacrilato o etilmetacrilato e resina composita. Si tratta di materiali a basso costo e facilmente modificabili durante il periodo in cui sono in uso. Per i denti provvisori fissi è richiesto un primo appuntamento in cui l’odontoiatra rileva le impronte delle arcate del paziente. Il materiale acquisito viene poi inviato all’odontotecnico che, sulla base della prescrizione fornita, realizza il provvisorio. Se si prevede che i denti provvisori fissi debbano restare nella bocca del paziente a lungo, solitamente si ricorre a strutture di rinforzo in metallo o fibra di vetro. In caso di allergia alla resina sarà opportuno avvisare il dentista il prima possibile per valutare la costruzione con materiali provvisori alternativi.
Denti provvisori fissi