coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Denti fissi in resina

Oggi vogliamo parlare dell'uso della resina nel restauro del dente. È un materiale che viene utilizzato abbastanza frequentemente nei restauri di denti che hanno subito qualche tipo di fratture e viene anche utilizzato per posizionare faccette composite o in resina. Grazie a questo materiale, possiamo far sembrare di nuovo il dente più naturale. Né dobbiamo dimenticare il suo uso nelle cavità, oltre ad essere utilizzato per unire spazi interdentali.

L'uso di resina o composito nei denti fratturati ci consente di fermare questa rottura e ottenere un aspetto molto naturale, rendendo completamente naturale il restauro del dente. Inoltre, la resina ha permesso di spodestare l'amalgama, che si è rivelata molto sgradevole e malsana per la salute. Dunque continua a leggere per scoprire tutto sui denti fissi in resina e sui loro vantaggi!

Come sono i denti in resina

I denti fissi in resina sono protesi ibride che il paziente non può rimuovere e che ripristinano sia i tessuti duri che quelli molli. Cioè saranno protesi con una parte rosa (che simulerà la gengiva) a cui sono attaccati i denti fissi in resina.

Ci sono alcuni professionisti dentali che potrebbero affermare che ci sono casi che possono essere risolti solo con ibridi di resina, come quando il paziente hanno già perso molto osso e il profilo del labbro deve essere ripristinato; il che non è propriamente vero. Infatti quando la perdita ossea è molto grave, è possibile scegliere una di queste due opzioni:
1-. Se il paziente vuole qualcosa di fisso, si può effettuare un innesto osseo e gengivale con posizionamento di denti in ceramica, con uno strato voluminoso della parte rosa (che simula la gengiva) in modo che il profilo gengivale non affondi.
2-. Se il paziente non vuole passare attraverso gli innesti, è possibile posizionare 3-4-6 impianti dentali e un dispositivo rimovibile che si chiama overdenture e che ha una gonna in resina che dà supporto alle labbra.

Quindi come vedete non sempre l'unica opzione sono i denti fissi in resina, ma senz'altro questi hanno diversi vantaggi. Vediamoli insieme.

Vantaggi e svantaggi dei denti fissi in resina

Partiamo dunque dal vantaggio dei denti fissi in resina. Questo tipo di protesi è più economico per il paziente, che ovviamente è un punto importante, soprattutto quando il vantaggio di fare qualcosa di più economico non è giustificato dagli svantaggi. La questione economica è molto personale, priorità e bisogni sono indiscutibili perché influenzano molte cose; ma è sempre consigliabile adattare le soluzioni al caso specifico. Se un trattamento non è quello giusto per il caso del paziente è consigliabile valutare altre opzioni.

I problemi che le protesi ibride possono dare sono questi fondamentalmente:
-Nel tempo i denti di solito si consumano ed esteticamente sono più brutti di quelli della ceramica. Dopo alcuni anni sarà necessario cambiare alcuni denti. E la ceramica risulterà molto più estetica.
-A causa della resistenza e della struttura della resina, i denti spesso si rompono, di solito interi, anche in sezioni di 2 o 3 denti insieme. Questo non accade con la ceramica, che può anche essere rotta ma di solito sono piccoli angoli che vengono riparati senza dover rimuovere l'intera protesi nel 99% dei casi realizzando una nuova impiallacciatura ceramica e incollandola nella stessa area.
-Normalmente il comfort e la naturalezza della protesi in resina è nettamente inferiore rispetto a quella in ceramica, che risulta più confortevole.

Come pulire le protesi dei denti fissi in resina

1. Risciacquare le protesi con acqua dopo ogni pasto o bere per evitare che le particelle si depositino su di esse e si macchino.

2. Pulire le protesi due volte al giorno con un pennello specifico per protesi dentarie e un detergente apposito. Se il tuo kit non include uno spazzolino, usa uno spazzolino da denti a setole morbide. Qualsiasi altra cosa può raschiare la superficie della protesi danneggiandola. A questo punto procedi posizionando una piccola quantità di detergente sullo spazzolino, bagnalo con acqua tiepida e strofinalo sui denti fissi in resina, concentrandosi sulle aree tra i denti e sulle particelle di cibo visibili.

3. Una volta a settimana è possibile spazzolare i denti fissi in resina con del bicarbonato di sodio utilizzando sempre uno spazzolino a setole morbide. Dopo aver spazzolato con cura e delicatezza ogni parte della protesi, risciacquare la bocca con acqua tiepida.

4. Evitare di fumare o di bere troppo caffè, perché alla lunga questo tende a macchiare i denti fissi in resina. Qualora succedesse potrete usare alcuni metodi casalinghi, come spazzolare i denti con succo di limone o aceto di vino almeno una volta a settimana per eliminare eventuali macchie. Dopo di ché risciacquate sempre la bocca con acqua tiepida. Qualora questa procedura non dovesse bastare a rimuovere le macchie dai denti fissi in resina, rivolgetevi al vostro studio dentistico per eseguire uno sbiancamento della protesi a livello professionale.
Denti fissi in resina