coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Come sbiancare la protesi dentale in resina

Le protesi sono dispositivi artificiali che sostituiscono i denti mancanti, e possono essere fisse o rimovibili. Entrambi i tipi consentono il ripristino di aspetti importanti per la vita di una persona come la masticazione, la deglutizione, l'occlusione e l'estetica. Sapere come sbiancare la protesi dentale in resina è quindi essenziale al fine di mantenerla sempre in ottimo stato. Mentre quelle fisse, che rimangono saldamente attaccate alla cavità orale, vengono pulite come se fossero un dente naturale, quelle che possono essere rimosse richiedono un altro metodo di pulizia. Pertanto, è essenziale sapere quale sia la migliore tecnica su come sbiancare una protesi dentale in resina e garantire così che duri il più a lungo possibile.

Il periodo di adattamento

Sebbene possa sembrare non correlato, il fatto che il paziente si debba abituare alla protesi influenza la sua igiene. È molto importante che la persona si senta a proprio agio con la protesi rimovibile, qualunque sia il tipo. Pertanto, è necessario attraversare un periodo di adattamento durante il quale il dentista potrebbe dover effettuare una serie di regolazioni fino a quando la protesi si adatta alla bocca del paziente.

Se le protesi non sono regolate correttamente, si sposteranno e causeranno irritazione alle gengive, causando piaghe alla bocca o ascessi. Inoltre, i detriti alimentari tenderanno ad accumularsi nello spazio tra la protesi e la gengiva o il dente naturale. In questo senso, sapere come sbiancare la protesi dentale in resina è molto importante, affinché non venga favorita la crescita dei batteri, con la conseguente comparsa di alitosi e malattie parodontali (gengivite e parodontite). Sapere come pulire le protesi dentali, sia che siano fatte di resina o abbiano elementi metallici, è molto semplice. In pochi minuti capirai come sbiancare la protesi dentale in resina, utilizzando gli strumenti giusti e un metodo collaudato.

Come pulire le protesi dentali?

Allo stesso modo in cui una scarsa vestibilità della protesi favorisce la crescita batterica, anche il non pulirla e disinfettarla correttamente potrà portare, sul lungo periodo, a conseguenze negative. Quindi, nel momento in cui un paziente si ritrova con una parte dei suoi denti artificiale e rimovibile, è molto importante che sappia come sbiancare la protesi dentale in resina, con quale frequenza debba farlo e quali siano i prodotti migliori.

Come sbiancare la protesi dentale in resina a casa

La procedura per pulire protesi dentale dal tartaro e altri detriti è molto semplice, e viene eseguita con prodotti facilmente acquistabili in farmacia. Inoltre, con un minimo di organizzazione si rivelerà facile da eseguire sia in casa che fuori.

Dopo ogni pasto, se volessi sapere come sbiancare la protesi dentale in resina nel miglior modo, sappi che dovrai effettuare le seguenti operazioni:

- Rimuovi con cura la protesi
- Spazzolala con uno speciale spazzolino per protesi dentale, usando acqua e sapone neutro
- Pulisci accuratamente tutte le sue aree, sia la parte rosa che quella metallica
- Asciuga bene la protesi e riponila nella sua scatola
- Tieni presente che se dovesse rimanere bagnata, questo favorisce la crescita di microrganismi
- Lavati i denti normalmente, indipendentemente dal loro numero
- Ricorda che non fa mai male usare il filo interdentale e il collutorio per garantire la pulizia della tua bocca

Come passaggio extra, per garantire che la protesi sia completamente pulita, ti consigliamo di lasciarla in un bicchiere con dell’acqua tiepida e di scioglierci dentro una compressa per pulire le protesi dentarie. Esistono diversi marchi commerciali che vendono questo tipo di compresse, puoi usare quella che ti piace di più. Prima di fare ciò, comunque, dovresti informarti sulle specifiche del suo utilizzo, perché a seconda del marchio potresti doverla dissolvere per alcune ore o durante tutta la notte.

Cosa non usare per pulire e disinfettare la tua protesi dentale

Ora che sai come sbiancare la protesi dentale in resina, e che acqua, sapone neutro e speciali compresse protesiche sono i migliori alleati per la pulizia e la manutenzione, vogliamo farti presente che non tutti i prodotti in commercio sono in grado di offrire lo stesso risultato. Molti pazienti infatti trovano allettante utilizzare altri tipi di prodotti che non sono affatto raccomandati, come la candeggina. Pur avendo proprietà disinfettanti, questa è molto dannosa per le protesi dentali, a causa delle sue proprietà abrasive. Il suo uso prolungato porterà allo scolorimento della protesi, facendo venire meno anche il suo aspetto estetico e naturale.

Lo stesso discorso vale per il bicarbonato o il perossido di idrogeno, il cui uso è molto dannoso nonostante il suo aspetto innocuo. Infine, non dovresti usare neanche il dentifricio, che è sì indicato per pulire i denti e le gengive naturali, ma non è assolutamente adatto per pulire protesi dentale. Sebbene seguire questa routine rigorosamente ogni giorno possa portare a risultati ottimi, è comunque consigliabile sottoporsi a dei controlli regolari, programmati dal tuo dentista di fiducia (almeno una volta all'anno): sarà lui infatti a controllare la tua protesi dentale rimovibile ogni volta che vai nel suo ufficio. In questo modo, è possibile determinare se il suo posizionamento e regolazione sono appropriati e valutare se la pulizia e la manutenzione eseguite siano state eseguite correttamente. Capire come sbiancare la protesi dentale in resina è quindi un'arma di prevenzione che consentirà di godere di risultati migliori e duraturi nel tempo.
Come sbiancare la protesi dentale in resina