coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Tutti denti cariati

Avere tutti denti cariati è una situazione pessima per la salute orale e non solo. I denti pieni di carie infatti sono dei denti molto fragili che, per essere curati, rischiano di essere estratti. Quante volte capita al dentista di vedere arrivare qualcuno che dice “ho tutti i denti cariati”? Questo capita perché molto sottovalutano il rischio delle carie e si presentano dal dentista quando ormai è tardi e si hanno tutti denti cariati. Agire per tempo invece consente di prevenire e di risolvere il problema quando ancora non è così diffuso.

Purtroppo i denti cariati non vengono sempre riconosciuti quando sono nelle loro fasi iniziali. Per questo motivo è importante visitare regolarmente il dentista per un controllo e una pulizia approfonditi. Occorre anche prestare grande attenzione alla propria routine di igiene orale che dovrebbe includere lavarsi i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale tutti i giorni, così come utilizzare un collutorio antibatterico. Tutte pratiche che riducono il rischio di ritrovarsi con i denti cariati e di doversi sottoporre a diversi trattamenti per sanare la situazione.

Insomma avere tutti denti cariati significa aver trascurato l’igiene orale troppo a lungo o aver saltato i consueti appuntamenti periodici con il dentista di fiducia. Dunque vediamo insieme tutto ciò che c'è da sapere sulla prevenzione delle carie e sul trattamento di queste.

Denti tutti cariati: tutto su rischi e prevenzione

Se i denti cariati causano dolore ai denti dipenderà dalla posizione della carie. Una carie nello smalto del dente non provoca dolore ad esempio, e questo rappresenta un’insidia in quanto le carie possono progredire in modo silente. Infatti non si noterà dolore ai denti fino a quando la carie non raggiungerà la dentina, cioè lo strato intermedio morbido del dente che si trova tra lo smalto e la polpa. I denti cariati possono essere salvati se vengono identificati mentre solo lo smalto o la dentina sono compromessi. Se la carie raggiunge il nervo o la polpa al centro del dente è necessario un canale radicolare o un'estrazione. Insomma, per avere tutti denti cariati significa aver trascurato la propria igiene orale per un tempo piuttosto lungo e questo rappresenta un rischio concreto per la salute del proprio cavo orale. Un trattamento canalare conserverà il dente ma nei casi più gravi il dentista potrebbe consigliare l'estrazione. In caso di dente estratto a causa di un grave caso di carie è importante praticare una buona igiene dentale e seguire le istruzioni del dentista per mantenere pulito il tessuto parodontale. La sostituzione dei denti è importante per una serie di motivi e soprattutto perché impedisce ai denti adiacenti di cambiare posizione. Se si vogliono evitare le conseguenze pesanti dell’avere tutti denti cariati non resta che seguire i consigli degli addetti ai lavori e avere una ottima routine di igiene orale. Aiuterà anche diminuire l’assunzione di zuccheri e carboidrati.

Tutti denti cariati: cosa c’è da sapere

Le carie sono un problema che colpisce i tessuti dei denti che vengono distrutti a causa degli acidi della placca. I denti colpiti di solito si perforano gradualmente causando dolore se l'infezione raggiunge il nervo. Le persone che di solito sono più colpite sono bambini e giovani, ma la carie può comparire a qualsiasi età. Dei denti pieni di carie sono anche dei denti che danno dei problemi, si pensi al dolore anche lancinante e all’eccessiva sensibilità a stimoli esterni caldi o freddi. Le carie vengono classificate in diversi tipi a seconda delle loro caratteristiche. Ad esempio le carie della corona interessano la parte superiore del dente. Sono le più frequenti, soprattutto nei bambini, e anche le più facili da identificare. Abbiamo poi le carie interprossimali che si formano tra i denti e non sono facili da individuare e le carie radicolari che si formano sul bordo gengivale. Le carie ricorrenti invece compaiono intorno ai bordi di corone, cappucci o otturazioni che sono state precedentemente posizionate per trattare una carie. In generale non ci sono sintomi all’infuori di mal di denti, dolore e fori visibili nei denti. Gli zuccheri e gli amidi uniti ad una scarsa igiene dentale sono la principale causa di carie.

Si possono prevenire le carie?

Se vogliamo evitare il rischio di tutti denti cariati la cosa più importante è mantenere una buona igiene orale, fare una pulizia professionale ogni sei mesi e lavarsi i denti almeno due volte al giorno. Anche l'esecuzione annuale di raggi X aiuta a rilevare la possibile carie dentaria nelle aree sensibili. Si sconsiglia di consumare cibi appiccicosi e gommosi e di lavarsi i denti dopo i pasti in ogni situazione. Si consiglia inoltre di evitare di mangiare fuori pasto, di bere bevande zuccherate o di assumere caramelle. D'altra parte i sigillanti dentali possono prevenire alcune cavità prevenendo l'accumulo di placca nei solchi profondi della bocca.

Tutti denti cariati: i possibili trattamenti

Il trattamento per la carie può essere effettuato con tre metodi: otturazioni, corone e trattamento canalare. Le otturazioni consistono nel rimuovere materiale dentale cariato e sostituirlo con un materiale come leghe di porcellana, argento, oro o resina composita. Le corone, dette anche cappette dentarie, vengono poste sul dente a cui è stata asportata la parte cariata. Il trattamento canalare è consigliato se il nervo del dente muore. Consiste nell'estrarre il centro del dente insieme alle parti cariate e riempire le radici con un materiale sigillante e riempirlo con una corona.
Tutti denti cariati