Quanto costa curare una carie
Le carie rappresentano una delle patologie dentali più diffuse al mondo e interessano uomini e donne di ogni età. Molti tendono a sottovalutare la presenza di carie e preferiscono rimandare i normali controlli periodici dal dentista. Si tratta di un grave errore in quanto il costo cura carie dipende chiaramente anche dallo stato dei denti del paziente e curare una carie profonda costerà sicuramente di più rispetto al costo medio cura carie ai primi stadi. Sapere quanto costa curare una carie è utile per capire l’importanza della prevenzione e per non trascurare la normale igiene orale quotidiana. Ricordiamo che la carie si crea per via dell’accumulo di placca batterica che, se non rimossa, può trasformarsi in tartaro. Il tartaro potrà essere rimosso solo dai dentisti utilizzando degli strumenti specifici e quindi questo significa che non potrà essere eliminato solo con l’uso dello spazzolino a casa. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire effettivamente quanto costa curare una carie e quali sono i fattori che influenzano i prezzi.
Quanto costa curare una carie? Tutte le info
Il costo cura carie varia a seconda dello stato di evoluzione della malattia. Se si va tardi dal dentista ecco che si potrebbero avere dei denti già compromessi dalla carie eil costo carie potrebbe aumentare. In questi casi si dovrà procedere con una devitalizzazione, un procedimento molto più caro rispetto a una semplice otturazione. Chiaramente lo stesso vale anche per chi deve incapsulare un dente devitalizzato e vuole procedere con la ricostruzione. Capire quanto costa curare una carie non è così facile in quanto il prezzo viene determinato anche dal numero dei denti interessati dal processo carioso, fatto questo che potrebbe far aumentare il prezzo finale in modo anche consistente. Per sapere quanto costa curare una carie occorre tenere conto anche della professionalità dell’operatore. In primis il paziente dovrà anche cercare di valutare se il dentista scelto utilizza la diga di gomma per eseguire l’otturazione della carie. Si tratta infatti di uno strumento davvero molto prezioso per evitare che il respiro del paziente possa contaminare la cavità che deve essere otturata. Fare una otturazione senza diga di gomma avrà quindi una durata molto più bassa. In generale comunque un’otturazione semplice ha il costo di circa 80 euro che può arrivare anche a 250 per i casi più complessi. La complessità dell’otturazione varia molto a seconda di quante pareti del dente sono state coinvolte nel processo carioso.
Quanto costa curare una carie? Otturazioni e devitalizzazioni
Una otturazione quindi costa molto di meno rispetto a una devitalizzazione. Di fronte a carie semplici di prima classe che riguardano la sola superficie occlusale il costo cura carie sarà molto ridotto rispetto, ad esempio, a carie di seconda classe che vedono un coinvolgimento anche della superficie interdentale e delle cavità mesio occluso distali. Anche se è difficile determinare un prezzo fisso per curare le carie è possibile dare alcune informazioni. Ad esempio le carie che coinvolgono una delle superfici interdentali hanno un costo che oscilla tra 100 e 200 euro mentre quelle che coinvolgono entrambe le superfici interdentali e la superficie occlusale fino a 300 euro. Insomma, sapere quanto costa curare una carie dipende da molti fattori che comprendono lo stadio di avanzamento della carie, il numero di denti coinvolti e la professionalità del dentista. Il trattamento della carie varia comunque in base allo stato della patologia. Nei casi più semplici dopo che il dentista ha pulito il dente ed eliminato la dentina infetta si farà una otturazione che consiste nel riempire la cavità con materiale composito. Dire quanto costa curare una carie dipende anche dal trattamento proposto e infatti la devitalizzazione costa sicuramente di più e si rende necessaria quando la carie ha raggiunto il livello della polpa. In questi casi a volte il dentista procede con l’inserimento di una corona dentale per proteggere il dente devitalizzato.
Quanto costa curare una carie? Meglio prevenire che curare
Se si vuole evitare di spendere troppo dal dentista per curare le carie allora non resta la via della prevenzione. Andare dal dentista almeno ogni 6 mesi aiuta a individuare subito eventuali carie così da intervenire prima che possano espandersi e contenere i costi. Purtroppo anche lavandosi i denti per tre volte al giorno esiste sempre il rischio di carie, meglio quindi utilizzare anche collutorio e filo interdentale. Per capire quanto costa curare una carie bisogna quindi considerare tutti questi aspetti, molto meglio lavorare sulla prevenzione così da conseguire un concreto risparmio nelle spese sanitarie. La carie si può prevenire con il fluoro e l’assunzione di fluoro durante la gravidanza potrebbe determinare una mineralizzazione utile a proteggere i denti del neonato dal batterio responsabile della carie. Si consiglia di evitare i metodi fai da te e di rivolgersi sempre al proprio dentista in quanto una dose eccessiva di fluoro potrebbe causare delle macchie sui denti difficili da eliminare.
Quanto costa curare una carie? Tutte le info
Il costo cura carie varia a seconda dello stato di evoluzione della malattia. Se si va tardi dal dentista ecco che si potrebbero avere dei denti già compromessi dalla carie eil costo carie potrebbe aumentare. In questi casi si dovrà procedere con una devitalizzazione, un procedimento molto più caro rispetto a una semplice otturazione. Chiaramente lo stesso vale anche per chi deve incapsulare un dente devitalizzato e vuole procedere con la ricostruzione. Capire quanto costa curare una carie non è così facile in quanto il prezzo viene determinato anche dal numero dei denti interessati dal processo carioso, fatto questo che potrebbe far aumentare il prezzo finale in modo anche consistente. Per sapere quanto costa curare una carie occorre tenere conto anche della professionalità dell’operatore. In primis il paziente dovrà anche cercare di valutare se il dentista scelto utilizza la diga di gomma per eseguire l’otturazione della carie. Si tratta infatti di uno strumento davvero molto prezioso per evitare che il respiro del paziente possa contaminare la cavità che deve essere otturata. Fare una otturazione senza diga di gomma avrà quindi una durata molto più bassa. In generale comunque un’otturazione semplice ha il costo di circa 80 euro che può arrivare anche a 250 per i casi più complessi. La complessità dell’otturazione varia molto a seconda di quante pareti del dente sono state coinvolte nel processo carioso.
Quanto costa curare una carie? Otturazioni e devitalizzazioni
Una otturazione quindi costa molto di meno rispetto a una devitalizzazione. Di fronte a carie semplici di prima classe che riguardano la sola superficie occlusale il costo cura carie sarà molto ridotto rispetto, ad esempio, a carie di seconda classe che vedono un coinvolgimento anche della superficie interdentale e delle cavità mesio occluso distali. Anche se è difficile determinare un prezzo fisso per curare le carie è possibile dare alcune informazioni. Ad esempio le carie che coinvolgono una delle superfici interdentali hanno un costo che oscilla tra 100 e 200 euro mentre quelle che coinvolgono entrambe le superfici interdentali e la superficie occlusale fino a 300 euro. Insomma, sapere quanto costa curare una carie dipende da molti fattori che comprendono lo stadio di avanzamento della carie, il numero di denti coinvolti e la professionalità del dentista. Il trattamento della carie varia comunque in base allo stato della patologia. Nei casi più semplici dopo che il dentista ha pulito il dente ed eliminato la dentina infetta si farà una otturazione che consiste nel riempire la cavità con materiale composito. Dire quanto costa curare una carie dipende anche dal trattamento proposto e infatti la devitalizzazione costa sicuramente di più e si rende necessaria quando la carie ha raggiunto il livello della polpa. In questi casi a volte il dentista procede con l’inserimento di una corona dentale per proteggere il dente devitalizzato.
Quanto costa curare una carie? Meglio prevenire che curare
Se si vuole evitare di spendere troppo dal dentista per curare le carie allora non resta la via della prevenzione. Andare dal dentista almeno ogni 6 mesi aiuta a individuare subito eventuali carie così da intervenire prima che possano espandersi e contenere i costi. Purtroppo anche lavandosi i denti per tre volte al giorno esiste sempre il rischio di carie, meglio quindi utilizzare anche collutorio e filo interdentale. Per capire quanto costa curare una carie bisogna quindi considerare tutti questi aspetti, molto meglio lavorare sulla prevenzione così da conseguire un concreto risparmio nelle spese sanitarie. La carie si può prevenire con il fluoro e l’assunzione di fluoro durante la gravidanza potrebbe determinare una mineralizzazione utile a proteggere i denti del neonato dal batterio responsabile della carie. Si consiglia di evitare i metodi fai da te e di rivolgersi sempre al proprio dentista in quanto una dose eccessiva di fluoro potrebbe causare delle macchie sui denti difficili da eliminare.
