coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Quanti giorni può durare la febbre da denti

La dentizione è quando i denti iniziano a uscire dalle gengive del bambino. Può essere frustrante sia per il bambino che per i genitori. Ma sapere cosa aspettarsi durante la dentizione e come rendere la dentizione un po' meno dolorosa può fare molto. Quanti giorni può durare la febbre da denti? Questa è una delle domande che si fanno i genitori ed è importante conoscere le risposte così da affrontare con grande serenità il processo di dentizione dei più piccoli. Sebbene la dentizione possa iniziare già a 3 mesi di età, molto probabilmente il primo dentino inizierà a spuntare sul bordo delle sue gengive quando avrà 4-7 mesi. Capire quanto dura la febbre da denti e quali sono le sue cause aiuta a comprendere quando rivolgersi dal dentista. Insomma, inutile domandarsi quanti giorni può durare la febbre da denti in quanto, come vedremo, non è assolutamente provato che la dentizione sia collegata alla febbre.

Gli stadi della dentizione

I primi denti a comparire sono solitamente gli incisivi inferiori detti anche incisivi centrali. Dopo 4-8 settimane di solito sono seguiti dai quattro incisivi superiori (centrale e laterale). Circa un mese dopo, appariranno gli incisivi laterali inferiori (i due denti situati su entrambi i lati degli incisivi centrali inferiori). I successivi denti che escono sono i molari da latte (o molari, che si trovano nella parte posteriore della bocca e che usiamo per macinare il cibo) e, infine, escono i canini superiori (i denti appuntiti della mascella superiore). La maggior parte dei bambini ha i 20 denti da latte intorno ai tre anni. In rari casi alcuni bambini nascono con uno o due denti o il loro primo dente spunta durante le prime settimane di vita. Tranne nei casi in cui questi denti interferiscono con l'alimentazione o sono troppo larghi e rappresentano un rischio di soffocamento e soffocamento per aspirazione, questo di solito non è motivo di preoccupazione. Quando i bambini iniziano a spuntare i bambini possono sbavare di più e voler masticare più oggetti. Ci sono bambini, per i quali la dentizione non è dolorosa mentre altri sperimentano brevi periodi di irritabilità. Altri bambini ancora mostrano irrequietezza che dura diverse settimane con crisi di pianto e alterazioni del sonno e del mangiare. La dentizione può essere un processo fastidioso ma, se il bambino è molto irritabile, si consiglia di confrontarsi il prima possibile con un medico. Sebbene le gengive tenere, doloranti e gonfie durante la dentizione possano far aumentare leggermente la temperatura del bambino, la dentizione non dovrebbe causare febbre alta o diarrea. Se il bambino ha la febbre durante la dentizione è probabile che qualcos'altro stia causando la febbre e sarebbe quindi meglio contattare il medico. Sapere quanti giorni può durare la febbre da denti aiuta a mantenere la calma e a capire quando e se contattare il dentista per un rapido consulto.

Quanto può durare la febbre da denti

Abbiamo appena detto che secondo molti pediatri non ci sarebbe alcuna relazione tra la comparsa della febbre e la dentizione. Molti genitori vogliono sapere quanti giorni può durare la febbre da denti anche per capire come comportarsi. Molte madri sono ancora convinte che la febbre sia collegata all’uscita di un dentino. Uno dei motivi che potrebbe aver radicato questa convinzione è che spesso la febbre nei primi anni di vita di un bambino è molto frequente. Capita quindi spesso che il bambino abbia la febbre proprio durante l’eruzione di un dentino da latte. Si può comunque stare tranquilli in quanto la dentizione è un processo fisiologico per cui potrebbe non essere responsabile dei disturbi del bambino. Per capire quanti giorni può durare la febbre da denti si consideri che in generale si parla di una lieve febbricola che tende a passare nel giro di pochi giorni. Dopo 4-5 mesi potrebbe succedere che ai bambini spunti un dentino ogni mese. Per questo potrebbe capitare di confondere i sintomi di qualche infezione con la dentizione. Spesso infatti si parla di febbre da due giorni denti e si tratta di una condizione che non deve allarmare in nessun caso. Se ci si chiede quanti giorni può durare la febbre da denti si dovrà anche considerare che il bimbo durante la vita intrauterina riceva gli anticorpi dall’organismo materno che lo proteggono nei primi 3-4 mesi di vita. Spesso l’insorgenza di un’eventuale infezione può coincidere con la fine della copertura degli anticorpi materni e con l’inizio della dentizione. In presenza di sintomi come dolori addominali, vomito o febbre, sarà quindi necessario consultare il pediatra per capire quale sia la reale causa del problema.

Come rendere più sopportabile la dentizione?

Una volta capito quanti giorni può durare la febbre da denti, e una volta compreso che la dentizione spesso non c’entra assolutamente nulla con la febbre, vediamo ora in che modo si potrà alleviare la sofferenza del bambino quando sta mettendo i denti. Si dovrà pulire spesso il viso del bambino utilizzando un panno morbido per rimuovere la bava in eccesso e prevenire l’irritazione della pelle e lo sviluppo di eruzioni cutanee.
Quanti giorni può durare la febbre da denti