coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Primi dentini a 2 mesi

Non tutti i minori vivono il processo di dentizione allo stesso modo. In effetti, c'è una grande variabilità personale, ci sono differenze, ad esempio, nel momento in cui i denti iniziano a uscire per ogni bambino, nei denti che appaiono o nella quantità di dolore che questa fase produce in ciascuno. A volte capita che spuntino i primi dentini a 2 mesi e questo è motivo di preoccupazione per i genitori. In realtà i tempi di dentizione di ognuno sono variabili e non è detto che mettere i dentini prima o dopo le normali fasi previste, sia un male. In questo articolo vedremo insieme quando il primo dentino può sputare a 2 mesi e cosa fare in questi casi.

Quando escono i primi dentini ai bambini?

I genitori sono spesso in ansia quando si parla di denti da latte e quando questi dovrebbero spuntare. Nonostante ci siano dei periodi di riferimento, è bene non prendere tutto con troppa rigidità e seguire il percorso individuale del bambino, facendolo seguire da un dentista. In genere quando i bambini raggiungono i 2-3 mesi di età, inizieranno a produrre più saliva ed esploreranno il mondo con la bocca, ma questo non significa necessariamente che i loro denti stiano uscendo. Il primo dente di un bambino di solito appare intorno ai 6 mesi di età, ma può anche richiedere un anno. La maggior parte dei bambini ha tutti i denti da latte all'età di 3 anni.

Ecco la suddivisione generale dei tempi di eruzione dei denti da latte. Ogni dente spunterà con un preciso ordine.
- Da 6 a 12 mesi. Il bambino inizierà a ricevere i primi 4 denti. A 6 mesi di età, si può iniziare lo spazzolamento dei primi dentini.
- Da 9 a 16 mesi. Il bambino potrebbe avere già i suoi primi 8 denti. A 1 anno è già possibile portarlo a fare la prima visita dentistica.
- Da 13 a 19 mes. Il bambino potrebbe avere i suoi primi 12 denti.
- Da 17 a 23 mesi. Il bambino potrebbe avere i suoi primi 16 denti.
- Da 12 a 33 mesi. Il bambino può avere la dentatura completa con 20 denti.

Primo dentino a 2 mesi: sintomi di dentizione

Per capire se stanno spuntando i primi dentini a 2 mesi, è possibile valutare alcuni sintomi. Ecco alcuni dei segni più comuni che dicono che i denti del bambino stanno apparendo:
- Gengive infiammate e molto sensibili.
- La salivazione è intensa.
- Normalmente sono irritati e irrequieti.
- Ha difficoltà a dormire.
- Non vuole mangiare.
- Strofina il viso e/o le orecchie.
- Ha la necessità di mordere più oggetti.
- Si può vedere un dente che spunta dalle gengive.

La durata di questi segni può essere di pochi giorni, proprio quelli che servo al nuovo dente per uscire. Anche se può essere che si estendano un po' di più nel tempo nel caso in cui ne stiano uscendo diversi. Alcuni bambini però, potrebbero essere più fortunati e non mostrare alcun disagio. Inoltre, può darsi che l'irritabilità non sia correlata alla dentizione.

Ad esempio, se un bambino mostra segni come diarrea, febbre, vomito, malessere o congestione nasale è molto probabile che non sia perché i suoi denti stanno iniziando a uscire, quindi, per escludere un problema più serio, è opportuno andare dal medico del bambino. Quindi se ti stai chiedendo se stanno spuntando i primi dentini a 2 mesi, prima assicurati che non ci siano altri sintomi che possano far pensare ad altro.

Primi dentini a 2 mesi: può avere questi sintomi

Come abbiamo detto, anche se ci sono alcune differenze tra ogni bambino, di solito intorno ai 6 mesi è il momento in cui i denti iniziano a uscire. Tuttavia, è vero che in alcuni casi la dentizione può iniziare già a 2-3 mesi di età, anche se non è la cosa più comune. Un esperto in questo sarà in grado di eliminare ogni dubbio.

Naturalmente, che si tratti già della comparsa della sua dentizione temporanea, o meno, la cura quotidiana dei denti del bambino deve iniziare anche prima dell'uscita del primo dente. Per fare questo dobbiamo pulire le gengive ogni giorno con una garza pulita o spazzolarle con uno spazzolino a setole morbide specifico per questo, usando solo acqua e senza dentifricio. Quando i primi denti inizieranno a uscire, cambieremo gradualmente questa routine di lavaggio.

Primi dentini a 2 mesi: come prendersi cura del bambino nel processo di dentizione

I genitori spesso notano disagio e saliva extra quando i bambini cominciano il processo di dentizione. Puoi aiutare ad alleviare il dolore della dentizione massaggiando le gengive del tuo bambino con le dita pulite. Può anche fornire anelli di dentizione solidi o un panno pulito raffreddato o umido. Durante le visite di follow-up del bambino, il pediatra controllerà i denti e le gengive del bambino. Si assicureranno che siano sani e ti parleranno di come mantenerli in quel modo.

Quando il bambino avrà il primo dente, si potrà iniziare a spazzolarlo due volte al giorno. Si consiglia di acquistare uno spazzolino da denti per bambini a setole morbide e di aggiungere del dentifricio delle dimensioni di un chicco di riso. Inoltre, evitare di far addormentare il bambino con il biberon, perché espone maggiormente al rischio di sviluppare carie.
Primi dentini a 2 mesi