coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Miglior antidolorifico per mal di denti

La scelta del miglior antidolorifico per mal di denti è molto importante anche perché il dolore dai denti può avere molte cause e può diventare a tratti insopportabile. l mal di denti può essere un fastidio doloroso, soprattutto di notte. Avere mal di denti durante la notte può rendere molto difficile addormentarsi o rimanere addormentati con un conseguente netto abbassarsi della qualità della vita e del benessere psicofisico. Tuttavia, ci sono una varietà di rimedi che possono fornire sollievo e aiutare le persone a dormire, tra cui l'assunzione di antidolorifici o l'applicazione di un impacco freddo o persino di chiodi di garofano sul dente. E’ quindi importante sapere quale antidolorifico per denti usare a seconda delle situazioni. Chiaramente però è bene tenere a mente che il miglior antidolorifico per denti non può comunque sostituire in alcun modo il dentista. Questo significa che se il dolore dovesse durare bisognerà andare dal dentista di fiducia per individuarne la causa rapidamente. La scelta del miglior antidolorifico per mal di denti è del tutto soggettiva ma continuando la lettura si troveranno maggiori informazioni su come trovare l’antidolorifico per denti migliore per ogni evenienza.

Antidolorifico più efficace per mal di denti: consigli per l’uso

Trattare un mal di denti di notte può essere più difficile, poiché non c'è molto per distrarti dal dolore. Gli antidolorifici orali possono aiutare a trattare il mal di denti durante la notte. L'assunzione di analgesici da banco come il paracetamolo o l'ibuprofene è un modo semplice e veloce per ridurre efficacemente il mal di denti in modo abbastanza rapido. La scelta del miglior antidolorifico per mal di denti dipende ovviamente anche dalla causa del dolore e dall’entità del dolore dentale. In ogni caso il consiglio in tutti i casi è sempre quello di seguire sempre il dosaggio consigliato sul contenitore. Se il mal di denti è grave, è meglio consultare un dentista e consultarsi con lui o lei su analgesici più forti. Anche usare un impacco freddo può aiutare a lenire il mal di denti. Posizionare un impacco di ghiaccio avvolto in un asciugamano sul lato interessato del viso o della mascella aiuta a restringere i vasi sanguigni nell'area, il che può ridurre il dolore e aiutare ad addormentarsi. Applicare un impacco freddo sulla zona interessata per 15-20 minuti per poche ore durante la notte può anche aiutare a prevenire il dolore prima di coricarsi. L'accumulo di sangue nella testa può causare più dolore e infiammazione. In alcuni casi, sollevare la testa con uno o due cuscini in più può alleviare il dolore e aiutare a dormire. Alcuni unguenti medicati possono anche aiutare a lenire il mal di denti. Gel e unguenti anestetici da banco che contengono ingredienti come la benzocaina possono intorpidire l'area ma si tenga sempre presente che la benzocaina non è adatta ai bambini piccoli.

Miglior antidolorifico per mal di denti: i rimedi naturali

Un semplice risciacquo con acqua salata è un rimedio casalingo comune per il mal di denti. L'acqua salata è un agente antibatterico naturale, quindi può ridurre l'infiammazione. Questo aiuta a prevenire l'infezione nei denti danneggiati. I risciacqui con acqua salata possono anche aiutare a rimuovere particelle di cibo o detriti intrappolati su denti o gengive. La scelta del miglior antidolorifico per mal di denti dipende chiaramente di caso in caso ma spesso bere tè alla menta potrebbe aiutare sin da subito ad alleviare temporaneamente il mal di denti. I ricercatori notano che la menta piperita contiene composti antibatterici e antiossidanti. Il mentolo, un ingrediente attivo della menta piperita, può anche avere un lieve effetto paralizzante sulle aree sensibili. L'eugenolo, che è uno dei principali composti dei chiodi di garofano, può ridurre il dolore dentale. I risultati di uno studio clinico del 2015 hanno indicato che le persone che hanno applicato l'eugenolo alle gengive e all'alveolo dopo l'estrazione del dente hanno sperimentato meno dolore e infiammazione durante il periodo di guarigione. L'eugenolo agisce come un antidolorifico, il che significa che intorpidisce l'area. Per usare i chiodi di garofano per il mal di denti bisogna immergere i chiodi di garofano in acqua e creare una pasta.

Quindi si dovrà applicare la pasta sul dente o metterla in una bustina di tè vuota da posizionare in bocca. Anche l’effetto antibatterico dell'aglio può aiutare a uccidere i batteri nella bocca. Un'altra alternativa è masticare o succhiare delicatamente un singolo spicchio e poi lasciarlo vicino al dente dolorante per alleviare il dolore. Questo non è un rimedio adatto per i bambini, perché lo spicchio potrebbe essere ingerito. L'aglio è un ingrediente domestico comune che alcune persone usano per alleviare il mal di denti. L'allicina, che è il composto principale dell'aglio, ha un forte effetto antibatterico che può aiutare a uccidere i batteri nella bocca che causano carie e mal di denti. Masticare semplicemente uno spicchio d'aglio e lasciarlo vicino allo spicchio può aiutare ad alleviare il dolore. Tuttavia, il sapore dell'aglio crudo può essere troppo forte per alcune persone, quindi non è la soluzione giusta per tutti. Anche per questo è difficile dire quale sia il miglior antidolorifico per mal di denti in quanto molto dipende dalle preferenze di ciascuno.
Miglior antidolorifico per mal di denti