coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Mal di denti ghiaccio

Quando si parla di mal di denti ghiaccio e altri rimedi naturali possono essere utili ma non possono di certo sostituire la visita di uno specialista che dovrà eseguire tutta una serie di esami per valutare la situazione del paziente. Quando si ha mal di denti la cosa migliore da fare è consultare un dentista per identificare la causa del dolore e iniziare il trattamento più appropriato. Tuttavia, mentre si attende la visita vera e propria ci sono alcune tecniche naturali che possono aiutare ad alleviare il dolore a casa e che possono essere anche piuttosto efficaci. Il ghiaccio per mal di denti è ad esempio uno dei rimedi della nonna e ha anche una certa utilità se viene utilizzato quando serve in quanto il freddo allevia il dolore e riduce le infiammazioni. Continuiamo la lettura per avere maggiori informazioni sul ghiaccio per mal di denti e altri rimedi naturali.

Mal di denti e rimedi naturali

Parlando di mal di denti ghiaccio, gargarismi con tè di assenzio o sciacqui con acqua e sale possono essere i rimedi che stavi cercando per ottenere un sollievo immediato. Potresti anche passare il filo interdentale negli spazi tra i denti in quanto la causa del dolore potrebbero essere dei pezzi di cibi rimasti incastrati tra i denti. In alternativa potresti sciacquare la bocca con acqua salata tiepida proprio per eliminare i batteri e aiutare l’organismo a rispondere all’infezione. Del ghiaccio per dolore ai denti abbiamo già detto, pochi sanno che si potrebbero anche fare dei gargarismi con tè di assenzio così da sfruttare le fortissime proprietà antinfiammatorie di questa pianta e alleviare il dolore. Oltre a questo, se il dolore è frequente e c'è già l'indicazione del dentista, è possibile ingerire un analgesico o un antinfiammatorio come il Paracetamolo o l'Ibuprofene, per controllare il dolore e ridurre l'infiammazione.

Chiaramente se il mal di denti dovesse continuare è importante andare quanto prima dal dentista per sottoporsi a tutte le visite del caso ed eventualmente agire prima che sia troppo tardi. Questi medicinali fatti in casa non devono sostituire la visita dentale perché potrebbero esserci infezioni o carie che devono essere trattate e, sebbene il dolore diminuisca, la causa rimane e potrebbe peggiorare nel tempo. Il dente dolorante è solitamente sensibile ai cambiamenti di temperatura, quindi dovresti evitare di mangiare cibi molto caldi o freddi, così come evitare che l'aria fredda entri nella tua bocca quando parli. Un buon consiglio è applicare una garza sul dente per proteggerlo dalla temperatura dell'aria. Il ghiaccio fa male ai denti se viene usato in modo eccessivo, meglio quindi sempre non esagerare per evitare di peggiorare la situazione.

Ghiaccio per mal di denti: perché si usa

Quando si parla di mal di denti ghiaccio e altri rimedi naturali possono fare la differenza solo a patto di considerarli come dei semplici rimedi temporanei. Il mal di denti è causato principalmente quando un dente si incrina, tuttavia può anche verificarsi per la presenza di cavità o ascessi, per avere una resina infiltrata o per la nascita di un dente del giudizio. Oltre a ciò, un colpo alla bocca può provocare una frattura del dente, che non sempre viene rilevata ad occhio nudo, provocando dolore durante la masticazione o il consumo di cibi molto caldi o freddi. Sebbene la nascita di un dente del giudizio non necessiti di un trattamento specifico, tutte le altre cause devono essere trattate, essendo importante andare dal dentista per identificare la causa ed eseguire il trattamento più appropriato. In attesa quindi di una visita professionale si potrà poggiare del ghiaccio sulla guancia in corrispondenza dell’area interessata per una quindicina di minuti almeno tre o quattro volte al giorno. In questo modo si potrà far defluire il sangue dalla zona infiammata. In caso di mal di denti ghiaccio e rimedi naturali sono molto efficaci ma non potranno rimuovere la causa dell’infiammazione.

Ghiaccio per dolore ai denti: consigli per l’uso

L’importante quando si parla di mal di denti ghiaccio e rimedi naturali in generale è cercare di non esagerare e pensare che si possa in qualche modo sostituire l’intervento del professionista. In molti casi il dolore ai denti compare in modo ininterrotto con delle pulsazioni che tendono ad aumentare ogni volta che si mastica o si subiscono dei cambiamenti termici. Se il mal di denti peggiora al punto da divenire insopportabile è possibile, come abbiamo visto, applicare del ghiaccio sulla guancia proprio in corrispondenza del dolore. Il ghiaccio fa male ai denti e quindi bisognerebbe cercare di non mettere mai l’impacco di ghiaccio a diretto contatto con la pelle. Sarebbe anche consigliabile lavare bene i denti e procedere con la rimozione di qualsiasi tipo di residuo utilizzando il filo interdentale. Altro rimedio naturale che può essere persino più efficace di un impacco con il ghiaccio è quello di utilizzare un infuso di chiodi di garofano come collutorio naturale oppure degli impacchi di malva o foglie di cavolo. Bisognerebbe poi anche evitare di sdraiarsi e utilizzare dei cuscini per tenere la testa in posizione verticale. Mal di denti ghiaccio e rimedi naturali possono andare di pari passo ma sempre facendo attenzione a non esagerare.
Mal di denti ghiaccio