coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Mal di denti che non passa con antidolorifici

Il mal di denti che non passa con antidolorifici è un problema molto diffuso del quale tutti soffrono almeno una volta nella vita per motivi tra loro che possono essere anche molto diversi. In caso di mal di denti che non passa con antidolorifici sarà molto importante andare il prima possibile dal dentista per capire quale sia la causa reale del problema. Il mal di denti che non passa con antidolorifici infatti potrebbe essere provocato da carie, parodontite, ascessi o altre patologie che, se non curate, torneranno a far male periodicamente.

Se il mal di denti non passa con antidolorifici conviene non perdere altro tempo e andare il prima possibile nel proprio studio dentistico di fiducia. Il mal di denti ha diverse cause e bisognerà conoscere quale sia il motivo del dolore per trovare una soluzione. Quando si ha mal di denti di notte o nel fine settimane, in attesa di andare dal dentista, si potranno provare rimedi casalinghi o antidolorifici per sentire meno dolore. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura per comprendere cosa fare in caso di mal di denti che non passa con antidolorifici.

Cause di mal di denti che non passa con antidolorifici

I motivi per cui si manifesta il mal di denti sono vari: dai problemi dentali come le carie, alla nevralgia del trigemino. In quest'ultimo caso, è il nervo trigemino che, se infiammato, può causare un forte mal di denti. Il mal di denti al molare o il mal di denti quando si mastica è spesso causato da carie o dal colletto dei denti esposto. Pertanto una buona igiene orale è essenziale per la prevenzione. In ogni caso gli antidolorifici e i rimedi naturali possono aiutare a ottenere sollievo immediato ma non andranno ad agire sulla causa scatenante il dolore. Un mal di denti può comparire anche dopo alcuni trattamenti dentali, come: otturazioni con amalgama, resine, otturazioni. È normale che i denti facciano male in questi casi? Sì, può verificarsi un lieve dolore, ma dovrebbe scomparire in pochi giorni. In caso contrario si raccomanda di andare dal proprio dentista per verificare la situazione. In alcuni casi potrebbe essere che la resina o l’amalgama utilizzati siano un po' troppo alti e che il nervo dentale sia un po' sensibile. Quando si ha un canale radicolare, il nervo viene estratto dal dente o dal dente, quindi, in teoria, il mal di denti dovrebbe andare via. Tuttavia, è normale che dopo un canale radicolare persista un leggero dolore al dente, ma attenzione, dovrebbe scomparire dopo pochi giorni. Può accadere che durante l'estrazione della radice del dente o del dente, un dente si fratturi e questo potrebbe causare forti dolori. C’è poi un mal di denti che potrebbe essere collegato al raffreddore per via dell’infiammazione dei seni mascellari che premono sul nervo del dente. Tuttavia, una volta che il raffreddore è passato, anche il mal di denti dovrebbe migliorare. Se ciò non accade, consigliamo di andare dal dentista senza perdere altro tempo. Se c’è un mal di denti che non passa con antidolorifici comunque, il motivo è il problema necessiterà un intervento diretto da parte dello sepcialista.

Mal di denti durante la masticazione

La causa più comune di mal di denti è la masticazione, poiché preme sul dente, soprattutto se si mastica il cibo duro. La durezza e la temperatura del cibo svolgono un ruolo particolarmente importante nella pulpite, ovvero l’infiammazione dei nervi dei denti. Una delle principali cause di dolore durante la masticazione è la carie, poiché la demineralizzazione crea un buco nel dente. In questo caso è evidente che stiamo parlando di un dolore ai denti che non passa con antidolorifici se non per poco tempo. Fin quando non verrà rimossa la carie quindi è del tutto normale che il dolore ai denti si ripresenti in modo più o meno acuto. A causa dei cambiamenti ormonali durante la gravidanza, accade spesso che molte donne soffrano di mal di denti o mal di denti. Inoltre, il 75% delle donne in gravidanza può soffrire di gengiviti e gengive infiammate. Si consiglia di andare dal dentista e modificare un po' la dieta e soprattutto rendere più accurata l'igiene dentale. In caso di mal di denti che non passa con niente l’unica soluzione sarà andare dal dentista, ove disponibile, oppure al pronto soccorso per ricevere delle cure immediate. In ogni caso se parliamo di mal di denti che non passa con antidolorificivuol dire che sarebbe meglio un consulto immediato di uno specialista così da accertarne le cause e studiare dei possibili trattamenti efficaci.

Come alleviare il dolore ai denti?

Con un mal di denti che non passa con antidolorifici non resta che presentarsi al proprio studio dentistico di fiducia per risolvere rapidamente il problema. Il mal di denti che non passa con antidolorifici è sicuramente qualcosa da non sottovalutare soprattutto se anche i rimedi casalinghi per il mal di denti non servono a lenire il dolore. Alcuni rimedi casalinghi aiutano ad alleviare il mal di denti, almeno temporaneamente, come ad esempio chiodi di garofano, cipolle e aglio. Quando si morde un dente vicino al dente dolorante, si sviluppa un effetto leggermente anestetizzante. In generale, chiodi di garofano, cipolla e aglio sono considerati antinfiammatori.
Mal di denti che non passa con antidolorifici