coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Mal di denti bambini tachipirina o nurofen

In caso di mal di denti bambini tachipirina o nurofen possono fare realmente la differenza consentendo di provare un rapido sollievo. Il mal di denti dei bambini può preoccupare molto i genitori che si chiedono sempre se sia o meno il caso di andare dal dentista per una visita accurata. Se non c'è febbre o gonfiore del viso, il dolore ai denti di un bambino non è generalmente un'emergenza. È importante chiedere al bambino dov'è il dolore e cercare di scoprire all'incirca da quanto tempo il dente fa male. Si consiglia di guardare all'interno della bocca del bambino per cercare possibili segni di carie, chiedere informazioni su possibili ferite recenti. Un colpo a un dente o alla mascella potrebbe non essere stato doloroso per le labbra o la lingua, ma potrebbe aver causato danni ai denti o ai nervi. Si consiglia anche di verificare la presenza di segni evidenti di danni all'interno delle labbra e della lingua che potrebbero rivelare segni di trauma, come piccoli tagli, graffi o lividi. Anche se tutto sembra normale, il tessuto pulpare all'interno del dente potrebbe essere stato danneggiato o addirittura necrotizzato a causa di un trauma. Insomma, come vedremo in caso di mal di denti bambini Tachipirina o Nurofen possono essere l’ideale anche se bisognerà chiedere un parere del medico.

Mal di denti bambini tachipirina o nurofen? Quale scegliere

In presenza di mal di tenti tachipirina o nurofen sono la scelta giusta ma bisognerà assumerli solo se necessario e in determinate situazioni specifiche. Le cause comuni di mal di denti nei bambini sono dovute tendenzialmente a presenza di carie dentale o di nuovi denti in eruzione. Quando i bambini perdono i denti da latte infatti, la crescita di nuovi denti può causare dolore mentre esercitano pressione sulle gengive. Anche crepe o fratture possono provocare un mal di denti anche molto intenso nei bambini. Si dovrà poi fare attenzione anche a bambini con denti disallineati o con l’abitudine di digrignare i denti creando crepe e scheggiature. In questi casi è anche molto probabile che il bambino soffra di una accresciuta sensibilità dentale quando si mangia o si beve. Tali crepe potrebbero essere causate anche da possibili traumi. Altra causa di mal di denti bambini potrebbe essere un uso errato dello spazzolino. Se i bambini ad esempio usano lo spazzolino in modo troppo aggressivo potrebbero consumare lo smalto dentale e infiammare le gengive. Se non viene trovato nulla di insolito, come un gonfiore apparente o una carie evidente, ma il dolore persiste, sarebbe meglio consultare il dentista il prima possibile.

Mal di denti bambini: come alleviare il dolore

Ma è meglio tachipirina o nurofen per bambini? Il consiglio è quello di somministrare antidolorifici da banco solo se il dolore diventa insopportabile e sempre seguendo le dosi appropriate sulla base dell’età e del peso del bambino. Un impacco freddo può essere applicato anche all'esterno della mascella, soprattutto se c'è gonfiore, adiacente all'area del dolore. I risciacqui con acqua salata sono molto efficaci in caso di fastidio dovuto a lesioni della mucosa. Anche se il dolore ai denti può essere alleviato con successo è importante andare dal dentista il prima possibile per valutare le possibili cause e trattarle prima che il problema possa peggiorare causando seri danni. Se vogliamo scegliere tra Tachipirina e Nurofen bisogna dapprima chiarire che la Tachipirina è composta da paracetamolo mentre il Nurofen è a base di ibuprofene. Gli analgesici e i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono tra i più utilizzati per alleviare qualsiasi tipo di dolore, compreso il mal di denti. Si tratta di una tipologia di medicinali che agisce andando a bloccare la produzione delle prostaglandine, mediatori chimici tipici del processo infiammatorio. Parlando di mal di denti bambini tachipirina o nurofen sono quindi delle ottime scelte sotto diversi punti di vista.

Gli antinfiammatori presenti sul mercato sono tutti diversi e la scelta del farmaco più adatto per il singolo paziente dovrebbe essere prerogativa di uno specialista in quanto, come ogni medicinale, potrebbe avere degli effetti collaterali anche gravi. Quando un bambino soffre di mal di denti bisognerà quindi avvisare il dentista che, valutando il suo stato generale di salute, consiglierà il farmaco più indicato a seconda delle situazioni. Molti pensano ad esempio che la Tachipirina sia un farmaco da utilizzare solo in caso di febbre, in realtà la si può utilizzare anche per il mal di denti. Il paracetamolo infatti è un antidolorifico che non provoca danni gastrici, anche per questo è consigliato in caso di problemi allo stomaco, alle donne in gravidanza o in allattamento.

Mal di denti bambini tachipirina o nurofen: chi può assumere gli antinfiammatori

Spesso non ci sono problemi con gli antinfiammatori non steroidei. Per molti pazienti prima dell’assunzione dei farmaci sarà indispensabile prima il consulto medico in quanto ci potrebbe essere un maggiore rischio di effetti collaterali più o meno gravi. Come già detto in caso di mal di denti bambini tachipirina o nurofen possono andar bene ma, in alcuni casi, sarebbe meglio prima chiedere consiglio al medico. E’ il caso di chi ha già avuto episodi di allergia a un FANS, di donne in gravidanza, persone con meno di 16 anni e con più di 65 anni, asmatici, persone che hanno sofferto di ulcere gastriche e chi ha problemi a cuore, fegato, reni o intestino.
Mal di denti bambini tachipirina o nurofen