coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Il ghiaccio fa male ai denti

Ogni volta che si ha male ai denti è possibile alleviare il dolore usando del ghiaccio ma bisognerà utilizzarlo con molta cautela, solo per pochi minuti, e senza esporre la guancia a contatto diretto. Pochi sanno infatti che il ghiaccio fa male ai denti e che bisognerà quindi maneggiarlo con estrema cura. Molte persone tendono ad avere l'abitudine di masticare il ghiaccio, sapendo che l'acqua ghiacciata non fornisce alcun valore nutritivo al proprio corpo. Insomma mangiare ghiaccio fa male ai denti o comunque li espone a dei rischi, meglio quindi perdere rapidamente questa abitudine. Il morso frequente dei cubetti di ghiaccio, può principalmente logorare lo smalto dei denti, provocando ipersensibilità dentale e generando problemi dannosi per la salute orale delle persone. come lesioni gengivali e denti rotti. Va inoltre tenuto presente che la consistenza dura del ghiaccio può indebolire, scheggiare o fratturare i denti, provocando l'esposizione alla comparsa di cavità e batteri. Insomma il ghiaccio fa male ai denti quindi sarebbe meglio perdere rapidamente questo brutto vizio.

Perché ghiaccio fa male ai denti?

Abbiamo già detto che mangiare ghiaccio può danneggiare seriamente i nostri denti. Questo comportamento è ancora più preoccupante se riguarda un minore poiché i bambini si trovano nella fase cruciale della formazione dentale. Un cubetto di ghiaccio duro può sembrare molto innocuo quando lo si mescola semplicemente con acqua ghiacciata, tuttavia può rompere o scheggiare i denti di un bambino. In molti casi, le donne incinte sentono il bisogno di masticare il ghiaccio in eccesso, per ridurre il gonfiore della lingua dovuto alla mancanza di ferro. Ma a quali rischi possono andare incontro? Principalmente, questa pratica influisce sull'assunzione di nutrienti essenziali per far fronte ad una corretta gravidanza, danneggiando direttamente la salute dentale della madre. Se questa abitudine è inevitabile, si consiglia di far sciogliere il ghiaccio in bocca come se fosse una caramella, solo in questo modo i denti non verranno intaccati. Oltre ad evitare azioni dannose come masticare il ghiaccio, è fondamentale mantenere una corretta igiene dentale e recarsi dal dentista almeno una volta all'anno per rilevare eventuali anomalie o verificare che tutto rientri nei parametri normali. La cura orale deve essere allineata in ogni modo per evitare complicazioni.

Usare il ghiaccio per mal di denti è tutta un’altra storia e servirà per alleviare fastidio e dolore nell’immediato. Ben diverso è mangiare ghiaccio, abitudine diffusa soprattutto nei mesi estivi e che può causare dei danni seri allo smalto dei denti. Quando si mastica il ghiaccio la pressione che viene esercitata dai denti sul ghiaccio finisce per indebolire lo smalto e renderlo molto meno robusto. Quando un dente si scheggia aumenta anche la possibilità di avere una maggiore sensibilità quando si mangia e si beve. Il ghiaccio fa male ai denti anche a causa dell’alternanza di temperature calde e fredde che possono provocare dei danni alle otturazioni. Ma non finisce qui, il ghiaccio fa male ai denti anche perché potrebbe ferire le gengive. Alcuni spigoli del ghiaccio infatti sono taglienti e possono graffiare e anche danneggiare le gengive. Insomma, il ghiaccio fa male ai denti ed è bene quindi abbandonare definitivamente questa pessima abitudine.


Perché i denti sono sensibili a caldo e freddo

Dopo aver visto perché il ghiaccio fa male ai denti ci soffermeremo ora sui motivi per cui molti soffrono di denti sensibili al caldo e al freddo. I denti sensibili sono dei denti che hanno perso lo smalto in modo parziale o totale rimanendo così privati della loro protezione naturale. In questo modo la dentina viene esposta a fattori esterni e quindi ai cambiamenti termici e al contatto con le sostanze che vengono ingeriti tutti i giorni. La accresciuta sensibilità dentale può sfociare anche in fastidio e dolore vero e proprio che si riscontra soprattutto quando i denti vengono esposti a stimoli termici o ad alimenti acidi o dolci.

Altre abitudini dannose per i denti

Masticare il ghiaccio fa male ai denti ma non è l’unica abitudine potenzialmente pericolosa per la salute dei denti. Anche mangiarsi le unghie è una pessima abitudine in quanto contribuisce a indebolire e a consumare lo smalto degli incisivi. I denti sono delicati e preziosi quindi bisognerebbe cercare per quanto possibile di tutelarli e di non esporli a rischi inutili. Se mangiare ghiaccio fa male ai denti infatti, anche utilizzare i denti per aprire le bottiglie è una abitudine pessima che dovrebbe essere subito accantonata. Ogni volta che si usano i denti per aprire una bottiglia infatti si rischia di romperli. Anche masticare penne e matite è una abitudine da togliersi il prima possibile in quanto, alla lunga, può portare a rotture e a carie. Si consiglia poi anche di non utilizzare lo spazzolino in modo sbagliato in quanto si rischierebbe di causare seri danni alle gengive. In questi casi sarebbe meglio utilizzare il filo interdentale così da rimuovere ogni residuo di cibo tra i denti.
Il ghiaccio fa male ai denti