coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Eliminare carie con bicarbonato

Oggi il modo più comune per eliminare le carie sono le otturazioni. Alcuni sostengono di poter eliminare carie con bicarbonato ma si tratta di un grave equivoco in quanto solamente il dentista potrà intervenire in caso di carie utilizzando gli strumenti adeguati. Il dentista procederà alla rimozione della parte interessata del dente e, successivamente, coprirà la cavità risultante con qualche tipo di resina composita riportando il dente alla sua integrità anatomica e funzionale. Questo tipo di trattamento deve essere eseguito prima che la malattia progredisca eccessivamente. Ciò impedirà ai batteri di continuare a danneggiare il dente e raggiungere il nervo. Se si interviene troppo tardi il dentista dovrà eseguire una devitalizzazione del dente, ovvero rimuovere la polpa infetta per evitare di doverlo estrarre. Proprio per evitare la formazione di carie si raccomanda di investire tempo e impegno nella corretta igiene dentale e di presentarsi alle visite periodiche dal dentista così da intercettare le carie negli stadi iniziali.

Eliminare carie con bicarbonato è possibile?

La risposta è negativa, non è possibile eliminare carie con bicarbonato e anzi, cercare di farlo, potrebbe solo peggiorare la situazione danneggiando lo smalto dei denti. La formazione delle carie è solitamente il risultato di una scarsa igiene dentale. Si consiglia di prevenire la carie e quindi di lavarsi i denti entro 30 minuti dopo aver mangiato cibo, per almeno 2 minuti e utilizzando la tecnica corretta. In questo modo si eliminano i resti di cibo che si sono depositati sui denti e si minimizza la comparsa della placca batterica. Allo stesso modo, è anche consigliabile spazzolare la lingua, poiché contiene gran parte dei batteri che si trovano nella bocca.

Acqua e bicarbonato carie

Quando si parla di bicarbonato si fa riferimento solitamente a quello di sodio. Dal punto di vista chimico si tratta di un sale simile a quello da cucina che, una volta immerso in acqua, si scioglie. Il bicarbonato però, a differenza del sale da cucina, se inserito nell’acqua causa una variazione del pH. Se il bicarbonato si scioglie in acqua infatti si divide in due parti: sodio e un complesso del gruppo delle “basi” che serve a far alzare il pH della soluzione. La nostra bocca è piena di microrganismi detti acidofili che si trovano molto bene con un pH acido. Questi microrganismi grazie alla loro attività metabolica contribuiscono a rendere l’ambiente più acido così da favorire la crescita di altri microbi. Dal momento che i batteri amano un ambiente acido, ecco che l’ambiente alcalino svolge la sua funzione mettendoli in difficoltà e portandoli alla morte. Possiamo quindi definire acqua e bicarbonato come un rimedio molto economico ma efficace. Attenzione però perché andrà utilizzato massimo una volta a settimana per non danneggiare lo smalto dentale. Dire invece che il bicarbonato aiuta a prevenire carie è quindi giusto ma solo se si utilizzeranno anche dentifricio, spazzolino, collutorio e filo interdentale. Se si parla di carie bicarbonato, acqua e limone e altri rimedi naturali non potranno sortire alcun effetto in quanto, una carie già formata, potrà essere rimossa unicamente dal dentista. Eliminare carie con bicarbonato quindi non è possibile e si dovrà per forza prenotare una visita dal dentista.

Bicarbonato: perché fa male ai denti

Quella di poter eliminare carie con bicarbonato è dunque solo una leggenda metropolitana. Tutti vogliamo avere denti bianchi e molti utilizzano il bicarbonato anche come agente sbiancante non sapendo però che, così facendo, espongono i denti a un grande pericolo. Il bicarbonato infatti, come già detto, può abradere lo smalto. Proprio per questo si sconsiglia di utilizzarlo per sbiancare i denti o pensando di eliminare carie o altri problemi. I denti sono ricoperti da uno strato protettivo, lo smalto, che può essere intaccato e non si può ricreare. Meglio quindi utilizzare il bicarbonato solo saltuariamente così da non intaccare lo smalto né correre rischi in questo senso. Eliminare carie con bicarbonato è quindi impossibile in quanto solamente il dentista sarà in modo di eliminare la carie dopo la sua comparsa.

Come prevenire le carie

Uno dei modi che abbiamo per prevenire la formazione di carie è lavarsi i denti bene utilizzando i giusti strumenti. Uno di essi è sicuramente il collutorio. Il collutorio è un liquido antimicrobico che aiuterà a ridurre il livello di batteri in bocca. Particolarmente interessanti sono i risciacqui al fluoro che prevengono la carie rafforzando lo smalto dei denti e rendendolo più resistente all'attacco microbico. Questi prodotti possono anche rimineralizzare lo smalto ed eliminare così piccole carie incipienti. Il filo interdentale è un complemento ideale per lo spazzolino da denti regolare poiché aiuta a pulire quelle aree dove lo spazzolino non arriva e dove le cavità sono molto comuni, gli spazi interdentali. Alcuni frutti come le mele aiutano a prevenire la carie poiché stimolano la produzione di saliva. La saliva è responsabile della decomposizione dei piccoli residui di cibo tra i denti. Per quanto riguarda gli agrumi è consigliabile consumarli in compagnia di altri alimenti. Eliminare carie con bicarbonato è quindi impossibile in quanto nessun prodotto naturale o farmaco potrà far regredire le carie una volta che sono compars
Eliminare carie con bicarbonato