Dolore gengive rimedi
Con il dolore gengive rimedi più o meno efficaci sono molto utili nell’attenuare il disagio e il dolore in tempi rapidi. Attenzione però perché per risolvere il problema in modo definitivo sarà necessario intervenire sulla causa del problema in modo efficace e definitivo. La causa principale del dolore gengivale solitamente è la scarsa igiene orale. Tuttavia, ci sono molte altre ragioni per cui si potrebbe soffrire di dolore alle gengive o di fastidi come gonfiore e sanguinamento. Con il dolore gengive rimedi naturali o farmaci aiuteranno a lenire il fastidio ma non a risolvere il problema eliminando la causa dei sintomi. In caso di dolore gengive rimedi più o meno efficaci potranno essere efficaci nell’attesa di andare dal proprio dentista di fiducia per una visita specialistica.
Tipi di dolore gengivale
Abbiamo già detto come con il dolore gengive rimedi più o meno efficaci possono aiutare a risolvere il problema. Il dolore gengivale comunque è quasi sempre causato da qualcosa di molto specifico. A seconda della causa questo dolore sarà più lieve o intenso, di breve o lunga durata e si presenterà da solo o con altri sintomi associati. I dolori brevi e transitori non sono generalmente un problema in quanto potrebbero essere causati semplicemente da un uso troppo energico dello spazzolino da denti. In questi casi il dolore scompare presto e da solo. Tuttavia, in altre situazioni, il dolore può essere molto forte o durare a lungo. In questi casi è necessario recarsi dal dentista per determinare la causa e proporre un trattamento. Le persone di età superiore ai 30 anni hanno maggiori probabilità di soffrire di qualche tipo di dolore gengivale. Tuttavia, chiunque, indipendentemente dall’età, può soffrirne. È molto comune per i bambini sentirsi a disagio o addirittura avere gengive rosse e gonfie quando iniziano a spuntare i primi dentini. È anche comune nelle persone che usano l'ortodonzia o coloro che hanno appena subito un trattamento dentale come profilassi, sbiancamento o impianti. Come abbiamo già detto la causa principale del dolore gengivale è la scarsa igiene orale. Le nostre bocche sono il luogo in cui si accumulano più batteri nel nostro corpo. Pertanto è essenziale eseguire correttamente l'igiene orale. Ogni giorno sui nostri denti si forma uno strato di batteri chiamato placca dentale. Lo scopo principale dell'igiene orale è rimuovere la placca dentale. In quest’ottica non basta lavarsi bene i denti. L'uso del filo interdentale e del collutorio è necessario almeno una volta al giorno. Si consiglia inoltre di utilizzare altri prodotti come gli irrigatori dentali che consentono una pulizia più accurata soprattutto se si portano apparecchi ortodontici.
Gengive doloranti rimedi: quali sono i più efficaci
Esistono diversi rimedi naturali gengive doloranti, come ad esempio l’aloe vera, che possono aiutare a ottenere sollievo immediato. Quando l'igiene orale non è sufficiente per eliminare la placca, questa inizia ad accumularsi sulla superficie dei denti, compresa la radice del dente, anche se è ricoperta dalla gengiva. Nel tempo la placca si indurisce poiché i componenti della saliva ne provocano la calcificazione. Una volta che ciò accade non si sarà più in grado di rimuoverla da solo. A causa della quantità di batteri presenti nella bocca è molto facile che si verifichi un'infezione. L'entità del dolore gengivale dipende da quanto è cattiva l'igiene orale e da quanto tempo non viene curata. Se è vero che la maggior parte di questi casi si risolve semplicemente con pulizie più profonde eseguite dal dentista, è importante capire che in alcuni casi non è così facile. Quando si soffre di dolore costante alle gengive e per molto tempo si può considerare di avere in corso una gengivite o addirittura una parodontite. In questi casi si consiglia di andare dal dentista il prima possibile per evitare grossi problemi. Ci sono molti altri motivi per cui si può soffrire di dolori gengivali come una pulizia dentale, lo sbiancamento dei denti, eruzioni dentarie e uso dell’ortodonzia. Con il dolore gengive rimedi come la curcuma sono molto importanti in quanto hanno un grande potere antinfiammatorio. Si consiglia quindi di sostituire lo spazzolino da denti con uno spazzolino con setole morbide e di usare un collutorio antisettico e antinfiammatorio così da alleviare il disagio. In caso di dolore gengive rimedi efficaci come cambiare la propria dieta e inserire verdure e cibi ricchi di vitamine possono dare una grossa mano al pari dell’utilizzare un gel orale e di evitare cibi piccanti o troppo salati e zuccheri.
Gengive doloranti rimedi della nonna
In caso di dolore gengive rimedi naturali come applicare del ghiaccio sulla zona dolente possono essere molto efficaci nel ridurre il gonfiore e intorpidire la zona. Si raccomanda anche di provare a mordere un pezzo di zenzero o cipolla in quanto questi alimenti hanno proprietà antinfiammatorie. In molti casi potrebbe essere efficace sciacquarsi la bocca con un po' di salvia antinfiammatoria e cicatrizzante. Per prevenire il dolore gengivale si raccomanda anche di evitare di fumare e di eseguire una corretta igiene orale utilizzando filo interdentale e collutorio. Sarà importante andare dal dentista almeno una volta ogni sei mesi per una pulizia professionale. Sempre per alleviare il dolore un antinfiammatorio come l'ibuprofene o il paracetamolo può essere utile mentre si attende l’appuntamento dal dentista.
Tipi di dolore gengivale
Abbiamo già detto come con il dolore gengive rimedi più o meno efficaci possono aiutare a risolvere il problema. Il dolore gengivale comunque è quasi sempre causato da qualcosa di molto specifico. A seconda della causa questo dolore sarà più lieve o intenso, di breve o lunga durata e si presenterà da solo o con altri sintomi associati. I dolori brevi e transitori non sono generalmente un problema in quanto potrebbero essere causati semplicemente da un uso troppo energico dello spazzolino da denti. In questi casi il dolore scompare presto e da solo. Tuttavia, in altre situazioni, il dolore può essere molto forte o durare a lungo. In questi casi è necessario recarsi dal dentista per determinare la causa e proporre un trattamento. Le persone di età superiore ai 30 anni hanno maggiori probabilità di soffrire di qualche tipo di dolore gengivale. Tuttavia, chiunque, indipendentemente dall’età, può soffrirne. È molto comune per i bambini sentirsi a disagio o addirittura avere gengive rosse e gonfie quando iniziano a spuntare i primi dentini. È anche comune nelle persone che usano l'ortodonzia o coloro che hanno appena subito un trattamento dentale come profilassi, sbiancamento o impianti. Come abbiamo già detto la causa principale del dolore gengivale è la scarsa igiene orale. Le nostre bocche sono il luogo in cui si accumulano più batteri nel nostro corpo. Pertanto è essenziale eseguire correttamente l'igiene orale. Ogni giorno sui nostri denti si forma uno strato di batteri chiamato placca dentale. Lo scopo principale dell'igiene orale è rimuovere la placca dentale. In quest’ottica non basta lavarsi bene i denti. L'uso del filo interdentale e del collutorio è necessario almeno una volta al giorno. Si consiglia inoltre di utilizzare altri prodotti come gli irrigatori dentali che consentono una pulizia più accurata soprattutto se si portano apparecchi ortodontici.
Gengive doloranti rimedi: quali sono i più efficaci
Esistono diversi rimedi naturali gengive doloranti, come ad esempio l’aloe vera, che possono aiutare a ottenere sollievo immediato. Quando l'igiene orale non è sufficiente per eliminare la placca, questa inizia ad accumularsi sulla superficie dei denti, compresa la radice del dente, anche se è ricoperta dalla gengiva. Nel tempo la placca si indurisce poiché i componenti della saliva ne provocano la calcificazione. Una volta che ciò accade non si sarà più in grado di rimuoverla da solo. A causa della quantità di batteri presenti nella bocca è molto facile che si verifichi un'infezione. L'entità del dolore gengivale dipende da quanto è cattiva l'igiene orale e da quanto tempo non viene curata. Se è vero che la maggior parte di questi casi si risolve semplicemente con pulizie più profonde eseguite dal dentista, è importante capire che in alcuni casi non è così facile. Quando si soffre di dolore costante alle gengive e per molto tempo si può considerare di avere in corso una gengivite o addirittura una parodontite. In questi casi si consiglia di andare dal dentista il prima possibile per evitare grossi problemi. Ci sono molti altri motivi per cui si può soffrire di dolori gengivali come una pulizia dentale, lo sbiancamento dei denti, eruzioni dentarie e uso dell’ortodonzia. Con il dolore gengive rimedi come la curcuma sono molto importanti in quanto hanno un grande potere antinfiammatorio. Si consiglia quindi di sostituire lo spazzolino da denti con uno spazzolino con setole morbide e di usare un collutorio antisettico e antinfiammatorio così da alleviare il disagio. In caso di dolore gengive rimedi efficaci come cambiare la propria dieta e inserire verdure e cibi ricchi di vitamine possono dare una grossa mano al pari dell’utilizzare un gel orale e di evitare cibi piccanti o troppo salati e zuccheri.
Gengive doloranti rimedi della nonna
In caso di dolore gengive rimedi naturali come applicare del ghiaccio sulla zona dolente possono essere molto efficaci nel ridurre il gonfiore e intorpidire la zona. Si raccomanda anche di provare a mordere un pezzo di zenzero o cipolla in quanto questi alimenti hanno proprietà antinfiammatorie. In molti casi potrebbe essere efficace sciacquarsi la bocca con un po' di salvia antinfiammatoria e cicatrizzante. Per prevenire il dolore gengivale si raccomanda anche di evitare di fumare e di eseguire una corretta igiene orale utilizzando filo interdentale e collutorio. Sarà importante andare dal dentista almeno una volta ogni sei mesi per una pulizia professionale. Sempre per alleviare il dolore un antinfiammatorio come l'ibuprofene o il paracetamolo può essere utile mentre si attende l’appuntamento dal dentista.
