coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dolore gengiva sopra dente

Un dolore gengiva sopra dente può essere sempre motivo di preoccupazione, ma da cosa dipenderà? In realtà la risposta a questa domanda non è univoca, perché il dolore alla gengiva può avere un'eziologia variabile e dunque anche se la sintomatologia può essere simili, è bene indagare sulle cause scatenanti di questo dolore per poter individuare il trattamento più adeguato per risolvere il problema. Infatti ogni disagio nel cavo orale o dolore, può essere sintomo di condizioni più gravi che se non trattate, possono portare a complicazioni e danni permanenti. Dunque in questo articolo vedremo insieme le cause principali di dolore gengiva sopra dente e quali sono i trattamenti più adeguati.

Dolore gengiva sopra dente: perché accade

Le principali cause responsabili del dolore delle nostre gengive sono patologie o malattie parodontali come gengiviti o parodontite. Questi sono processi infiammatori e infettivi causati da batteri che si trovano nella nostra cavità orale (placca batterica). Possiamo distinguere due tipi di patologia parodontale che potrebbero essere distinti per il loro stato di gravità o progressione. Quindi abbiamo:

1. Dolore gengivale da gengivite. La gengivite è causata da un accumulo di placca batterica (tartaro) sulle gengive e sulle superfici dei denti. La placca batterica morbida, se non rimossa correttamente mediante spazzolatura, nel tempo, si indurirà con conseguente tartaro. Il tartaro può essere rimosso solo nello studio dentistico eseguendo l'igiene o la tartrectomia. Questa è una patologia infiammatoria reversibile delle gengive, tuttavia se non viene trattata correttamente può portare alla parodontite, che è irreversibile.

2. Dolore gengivale da parodontite. La causa della parodontite è la stessa di quella della gengivite, cioè un accumulo di tartaro e, come hai già visto, una gengivite non trattata. In questo caso, il tartaro si accumulerà sotto le gengive, nelle tasche parodontali che si formeranno dal loro accumulo nel tempo. La parodontite o piorrea è una patologia infiammatoria e infettiva che causerà la distruzione irreversibile delle strutture di supporto dei denti. Ciò può causare o portare alla mobilità dei denti e alla loro perdita prematura.

Se le gengive fanno male non dovresti ritardare una visita con un dentista poiché è possibile che tu abbia una patologia parodontale. Dunque biognerà trattare immediatamente questa condizione per evitare problemi futuri.

Cause di dolore gengiva sopra dente

Molti pazienti associano il dolore gengivale a qualcosa di passeggero, come un colpo, una piaga, senza dargli molta importanza. Ma come visto sopra il dolore gengivale può avvisarci di complicazioni come la malattia parodontale. Inoltre il dolore gengiva sopra dente può avere anche altre cause scatenanti che vale la pena tenere sempre in considerazione. Vediamo insieme.

1. Ferite e traumi. Nella maggior parte dei casi questo è un dolore che si verifica in modo tempestivo e scompare dopo pochi giorni.

2. Trattamenti professionali. Alcuni trattamenti come lo sbiancamento o la pulizia dentale professionale possono portare a dolori gengivali. Questo dolore dipenderà dalla storia del paziente. In altri casi trattamenti come l'endodonzia o l'esodonzia causano disagio alle gengive in modo tempestivo.

3. Dopo il trattamento professionale. Dopo una pulizia professionale o uno sbiancamento dei denti è normale avvertire sintomi come sensibilità o dolore gengivale.

4. Cambiamenti ormonali e alcune malattie. Fasi come la gravidanza, la pubertà o la menopausa comportano cambiamenti ormonali che possono alterare la salute delle gengive. Secondo vari studi, le donne incinta hanno maggiori probabilità di sviluppare gengivite, nota come gengivite stagionale. In molte occasioni il dolore gengivale è puntuale, ma se persiste è meglio andare dal dentista di fiducia il prima possibile. Rilevare complicazioni come la parodontite nel tempo è la chiave per preservare la salute dei denti naturali.

5. Dolore alla gengiva sopra il dente del giudizio. Questo tipo di dolore gengivale può essere dovuto ad un'infiammazione del tessuto gengivale durante l'eruzione di un dente del giudizio. Se invece il dente del giudizio è già eruttato del tutto e capita un episodio di dolore gengivale in quel punto, bisognerà valutare la presenza di gengivite o parodontite.

6. Dolore gengiva sopra dente devitalizzato. In questo caso una gengiva dolorante e gonfia sopra un dente devitalizzato, potrebbe indicare un'infezione in corso. La cosa migliore da fare sarà andare dal proprio dentista di fiducia in modo che possa valutare la situazione e indicarci la soluzione più adatta.

Dunque come visto, sono davvero molte le cause che stanno alla base di un dolore alla gengiva sopra il dente ed è bene fare una corretta diagnosi differenziale per poter individuare e seguire il trattamento più opportuno.

Come posso trattare e prevenire il dolore gengiva sopra dente

Il trattamento per il dolore gengivale, così come la sua prevenzione, è sempre correlato alla sua causa e spesso è legato solo a una corretta ed esaustiva pulizia orale. Non basta infatti lavarsi i denti, ma sarebbe consigliabile usare il filo interdentale quotidianamente, in modo che ci aiuti a raggiungere quelle aree di difficile accesso come l'area tra i denti. Inoltre, è molto importante l'uso regolare del collutorio, che ci aiuta a ridurre il livello di placca batterica.

Per quanto riguarda lo spazzolino da denti, il consiglio migliore è di usarne uno elettrico o manuale con setole morbide e arrotondate, con una piccola testa. È essenziale lavare delicatamente anche le aree di unione tra le gengive e i denti. In caso di dolore gengivale da infezione batterica, il dentista potrebbe anche consigliare l'uso di antinfiammatori e di un antibiotico, per ridurre il disagio ed evitare complicazioni future.
Dolore gengiva sopra dente