coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dolore al dente quando mastico

Se diciamo al dentista “ho dolore al dente quando mastico” la causa potrebbe essere ad esempio una carie e quindi sarà importante agire prima che il problema peggiori. Non agire subito significa esporre il dente al rischio di estrazione, meglio quindi andare spesso dal dentista per sottoporsi a visite periodiche. Popolarmente il mal di denti ha sempre avuto la reputazione di essere infinitamente fastidioso per coloro che ne soffrono. Il dolore ai denti durante la masticazione potrebbe essere a dir poco fastidioso rovinando così le nostre giornate.

Come regola generale il mal di denti quando si morde si verifica nell'area della mascella e di solito si trova in un dente o nell'area vicino ad esso. Sebbene la sua origine sia solitamente nella bocca stessa, può anche essere un sintomo di un problema di salute in altre aree del corpo che sono collegate alla bocca. Insomma, il dolore al dente quando mastico può essere dovuto a molte cause diverse, l’importante sarà non mettere la testa sotto la sabbia e andare dal dentista per intraprendere il prima possibile un percorso terapeutico adeguato.

Male a un dente quando mastico: sintomi e cause

Ma quali sono i sintomi che dovrebbero indurci ad andare dal dentista per dire che “ho dolore al dente quando mastico?” Tra i più comuni abbiamo denti molto sensibili a cibi o bevande freddi o caldi, tessuti molli intorno al dente che si infiammano, sanguinamento vicino alla zona del dente e febbre a causa di infezioni. I sintomi sono quasi sempre il riflesso di un disturbo della salute orale ben più grave. Come abbiamo visto le cause del mal di denti quando mastico sono svariate e comprendono la presenza di carie, l’accumulo di residui di cibo e tartaro nello spazio interdentale, l’infiammazione della radice del dente, la rottura o danneggiamento del dente a seguito di un colpo o trauma dovuta a malattie come il bruxismo. Altre possibili cause che possono fare in modo che si senta dolore al dente quando mastico sono i denti del giudizio trattenuti all’interno della gengiva o l’infiammazione del seno mascellare.

Dolore al dente quando bevo e mastico: consigli utili

Se vogliamo evitare di dover fronteggiare un problema come il mal di denti è importante sapere che cosa fare, da qui la necessità di seguire dei consigli utili. Il consiglio è sempre lo stesso: andare periodicamente dal proprio dentista per verificare lo stato della salute orale ed, eventualmente, intraprendere per tempo i trattamenti necessari. Se si ha dolore al dente quando mastico si potrebbe anche provare ad utilizzare il filo interdentale per rimuovere residui di cibo e poi sciacquare la bocca con acqua tiepida per alleviare il disagio associato alla sensibilità dentale. In caso di dolore lieve molti dentisti consigliano di assumere degli antidolorifici per alleviare il fastidio almeno momentaneamente in attesa di andare presso il proprio studio dentistico di fiducia.

Chiaramente in caso di dolore al dente quando mastico gli antidolorifici serviranno unicamente ad alleviare il fastidio ma non a rimuovere la causa scatenante che potrebbe essere una carie profonda. In questo caso solamente il dentista potrà rimuovere le carie utilizzando i giusti strumenti. Se ne desume che se si va dal dentista a dire “ho dolore al dente quando mastico” ciò significa che si è trascurata la propria igiene orale fino a quel momento.

Dolore al dente quando mastico: possibili rischi e trattamenti

Anche se il mal di denti è considerato da molti un problema per certi versi minore non va sottovalutato per nessun motivo. Il dolore ai denti quando mastico potrebbe essere un sintomo di gravi problemi di salute che compromettono notevolmente la qualità della vita. Stiamo parlando di problemi di salute che non sono collegati alla nostra bocca ma riguardano anche altre parti del corpo. Il mal di denti va curato il prima possibile altrimenti può complicare e causare patologie importanti. Dall'avere una semplice carie minore si può andare a soffrire di un'infezione della polpa del dente (pulpite) che richiede cure canalari o endodonzia. Se si verifica un'infezione nell'area interessata dal dolore potrebbero essere necessari antibiotici. Tuttavia la cosa più normale è passare dalla somministrazione di paracetamolo e antibiotici.

Come prevenire il mal di denti?

Il mal di denti durante la masticazione è uno dei problemi più comuni in bocca. Un problema molto comune che può essere prevenuto se vengono prese le misure appropriate. Usare lo spazzolino in modo regolare è importante almeno 2-3 volte al giorno e dopo i pasti principali. Se possibile sarebbe meglio scegliere anche un dentifricio che contiene fluoro e utilizzare il filo interdentale per evitare di lasciare dei residui di cibo tra i denti. Tuttavia, la carie non è sempre la causa di tale dolore e può anche essere motivata da determinati trattamenti. In caso di otturazioni la polpa può irritarsi e causare dolore al morso. Alcune patologie orali e dentali possono anche causare dolore al morso del cibo come ascessi, ulcere, gengive doloranti o gonfie, sinusite o una lesione dell'articolazione che unisce la mandibola al cranio (temporomandibolare). Anche i neonati e i bambini piccoli che stanno mettendo i denti possono ferirsi i denti quando mordono. Con il dolore al dente quando mastico occorre quindi darsi una mossa e andare dal dentista per capire come procedere in modo sicuro.
Dolore al dente quando mastico