coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dolore ai denti senza carie

Non importa quanto si approfondisca la routine di igiene orale, a un certo punto probabilmente sperimenterai il dolore ai denti. Sebbene sia più probabile che la colpa sia di una carie, questa è solo una delle numerose possibili cause. Soffrire di dolore ai denti senza carie infatti è tutto tranne che insolito ed è bene farsi un’idea di quali potrebbero essere i motivi e le conseguenze. Spesso infatti il dolore ai denti è la spia di qualche cosa che non va, meglio quindi andare dal dentista per un rapido consulto. Ad esempio se si prova dolore ai denti intenso quando si mangiano cibi caldi o freddi il motivo del fastidio sarà quasi sicuramente la carie. Potrebbe anche essere un segno che hai denti sensibili, a causa della recessione gengivale o dell'assottigliamento dello smalto dei denti. Mentre aspetti che la tua visita dal dentista confermi la causa della sensibilità, l'uso di uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio progettato per denti sensibili potrebbe aiutare ad alleviare i sintomi.

Alcuni dolori dentali sono più gravi

Se il dolore che provi quando mordi il cibo è acuto e lancinante, la causa del dolore dentale potrebbe essere una carie o un dente rotto. Se invece si tratta di formicolio incessante, potresti avere un ascesso dentale o un'infezione, che andrebbe trattata il prima possibile. Come si può vedere quindi avere dolore ai denti senza carie è possibile anche perché le carie non sono l’unico problema che può colpire il cavo orale. Una causa meno comune ma importante di dolore ai denti è un'infezione sinusale. Se dovessero dolere solamente i denti superiori su entrambi i lati del viso fanno male, la causa potrebbe essere la sinusite. Questo tipo di dolore dentale tende ad essere accompagnato o preceduto da congestione nasale e tenerezza intorno ai seni. Se sospetti che questa sia la causa del tuo dolore dentale, potresti visitare il tuo medico. Sempre parlando di dolore ai denti senza carie se si tratta di un dolore localizzato alla mascella potrebbe essere causato da disturbi temporo-mandibolari causati da una ferita diretta o da un trauma alla mascella, dal digrignamento dei denti (bruxismo), dall'artrite o dal cancro che colpisce la mascella. Se i denti del giudizio non sono stati rimossi, i molari trattenuti potrebbero anche causare dolore alla mascella.

Rivolgiti al tuo dentista per assicurarti che il dolore ai denti non sia la spia di una patologia potenzialmente grave in atto. Il dolore intermittente potrebbe sembrare poco più di un fastidio per il quale non vale la pena chiamare lo studio dentistico, ma aspettare che il dolore peggiori è raramente l'opzione migliore. Indipendentemente dal tipo e dalla gravità del tuo dolore dentale, è meglio chiamare il tuo dentista e fissare un appuntamento. Le cause del dolore dentale non sono sempre chiare e la cosa migliore che potresti fare è andare dal dentista per avere una diagnosi definitiva dell'origine del dolore, insieme a un successivo trattamento professionale.

Dolore al dente ma senza carie

Ma quali possono essere le cause del dolore ai denti senza carie? Il dolore ai denti potrebbe essere collegato a una insufficiente igiene orale con accumulo di placco e tartaro oppure da una predisposizione genetica o di fattori di natura extra-dentale (sinusite, neoplasie, lesioni o stress). Non solo, altre cause del dolore ai denti senza carie sono le infiammazioni a denti o gengive. Qualora la causa fosse una infiammazione dentale il paziente potrebbe avvertire dolore anche intenso durante la masticazione e le gengive appariranno subito infiammate e molto arrossate. Il consiglio in questo caso è sottoporsi quanto prima a una pulizia dei denti professionale così da risolvere il problema in modo definitivo. Altra causa di dolore ai denti senza carie potrebbe essere la caduta e l’eruzione dei denti.

La crescita dei primi denti nel neonato infatti potrebbe provocare alcuni fastidi e anche dei dolori piuttosto intensi. Da non sottovalutare anche il bruxismo, ovvero la tendenza al digrignamento dei denti soprattutto notturno. Il bruxismo, se non trattato, potrebbe provocare mal di testa anche intensi ed è quindi una patologia da non sottovalutare assolutamente. Infine altra causa di dolore ai denti senza carie sono i denti sensibili che possono provocare una sensazione di dolore quando si consumano bevande troppo fredde o calde, acide o zuccherate. Il consiglio in questo caso è quello di lavarsi i denti con uno spazzolino a setole morbide e di utilizzare dei prodotti desensibilizzanti. Infine il dolore ai denti senza carie potrebbe anche essere provocato dal dente del giudizio che, soprattutto quando incluso, può causare infiammazioni e ascessi.

Dolore forte ai denti senza carie cosa prendere

Gli antidolorifici possono aiutare in concreto a contrastare il mal di denti. Hanno una azione però solo temporanea, questo significa che se non si interviene sulla causa del dolore questo comparirà appena finisce l’effetto del medicinale. Il consiglio è quindi quello di andare dal dentista ma, nell’attesa, si potranno assumere antidolorifici come paracetamolo, ketoprofene o ibuprofene.
Dolore ai denti senza carie