coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dente nero dentro

Un dente nero dentro è un problema purtroppo più comune di quel che non si pensi. In questi casi è comunque importante sapere bene quali potrebbero essere le cause del nero all’interno di un dente. Quello del dente nero infatti è un problema che può avere diverse cause e spiegazioni e sarà il dentista a dover fare la corretta diagnosi dopo una visita accurata. Di solito quando si parla di dente nero dentro la prima cosa da fare è comprendere se ciò è avvenuta per via di una patologia come le carie. La prima cosa da fare con i denti neri alla radice è cercare di capire quale sia il motivo. Ad esempio se si notano macchie nere o marroni sui denti potrebbero essere state causate da fumo, caffè, tè o altre sostanze in grado di modificare il colore dello smalto. In questi casi però basterà avere una buona igiene orale o fare una seduta di igiene professionale da un dentista per risolvere il problema. I denti neri all’interno per via delle carie invece andranno trattati in modo molto più serio e tempestivo per evitare che la patologia possa espandersi causando danni irreversibili al dente e al cavo orale.

Dente nero dentro: il ruolo della carie

Una delle prime cause di un dente nero dentro è sicuramente la carie. Si tratta di una patologia che non andrebbe sottovalutata per nessun motivo in quanto tende a consumare il dente dall’interno. Nelle fasi più gravi si nota il tipico dente nero dentro, un chiaro indizio del fatto che il dente andrà curato il prima possibile. Come già accennato la chiave per combattere le carie dovrebbe essere la prevenzione e quindi avere sempre una buona igiene orale e fissare dei controlli periodici dal dentista. In questo modo sarà difficile sviluppare carie profonde che rendano il dente nero. Il nero all’interno di un dente potrebbe però essere anche dovuto alla possibile presenza di vecchie otturazioni in piombo che dovranno essere controllate dal dentista sempre con la massima attenzione. Ma le carie non sono l’unica spiegazione per il dente nero, anche i traumi in quest’ottica giocano un ruolo davvero importante.

Denti neri all’interno: i traumi

Se si vuole capire perché i denti si macchiano di nero all’interno bisogna considerare oltre alle carie anche dei possibili traumi. Un trauma potrebbe infatti causare danno alla polpa del dente facendo perdere vitalità fino alla necrosi della polpa e al processo che porta il nero all’interno di un dente. Parlando invece di un dente da latte nero bisogna dire che è una eventualità piuttosto frequente in quanto i bambini sono soliti subire diversi traumi. Per fortuna il dente da latte non è quello permanente e quindi una volta caduto permetterà di risolvere il problema. Per quanto riguarda gli adulti invece sarà per forza di cose necessario l’intervento del dentista e bisognerà pianificarlo il prima possibile per non perdere tempo. La panoramica dei motivi che possono spiegare i denti neri all’interno comunque non finisce qui e include anche gli effetti negativi delle infiammazioni alla polpa dentale

Denti neri alla radice: pulpite irreversibile e devitalizzazione

I denti neri all’interno diventano così per carie o traumi, certo, ma anche a causa di una pulpite irreversibile. Stiamo parlando di una infiammazione della polpa dentaria che è causata da focolai batterici scaturiti dalla carie o da traumi. La pulpite può essere sia reversibile che irreversibile a seconda dei casi. Nel primo caso si sente spesso una maggiore sensibilità al freddo e un leggero dolore durante il morso. Nel secondo caso invece si parla di un dolore che si propaga a lungo e sembra difficile da localizzare. In questa seconda situazione la polpa del dente spesso va in necrosi causando dolore e l’annerimento del dente. Altra causa dei denti neri alla radice purtroppo è la devitalizzazione non eseguita a regola d’arte. Se il dentista infatti non pulisce nel modo giusto i canali radicolari di un dente nero dentro e lascia delle tracce di materiale pulpare in necrosi, ecco che il dente potrebbe annerirsi. Proprio per questo i dentisti dovrebbero eseguire le devitalizzazioni utilizzando un microscopio così da controllare l’interno dei canali e permettere la rimozione del materiale organico pulpare.

Dente nero dentro: come sbiancare i denti

Quando i denti si presentano di colore nero per via di macchie, pigmenti e tartaro l’unica soluzione è avere una buona igiene orale. Meglio non ascoltare le sirene di chi propone eccezionali metodi sbiancanti fai da te e rimettersi ai consigli di un dentista. Anche solo una pulizia professionale può fare molto contro un dente nero dentro e permette di prevenire patologie come carie, pulpite e parodontite. Con una pulizia dei denti professionali sarà possibile rimuovere il tartaro dai denti e ridonare alle gengive un aspetto sano. Per riportare un dente annerito al colore originale si dovrà quindi dapprima rimuovere la causa che ha modificato il suo colore. Dopo le tecniche di sbiancamento dentale di solito il dentista procede con l’applicazione di una faccetta dentale così da coprire la superficie esterna del dente.
Dente nero dentro