coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dente del giudizio dolore notturno

Con il dente del giudizio dolore notturno e diurno possono diventare insopportabili. Purtroppo sono moltissime le persone che soffrono di dolore collegabile al dente del giudizio e i motivi, come vedremo, sono diversi. Molto spesso i dentisti infatti consigliano di rimuovere i denti del giudizio preventivamente proprio per evitare tutta una serie di problemi. Con il dente del giudizio dolore notturno può diventare davvero terribile e infatti capita spesso che i dentisti si trovino a fare i conti con pazienti in cerca di un po' di sollievo. Ricordiamo che i denti del giudizio iniziano a spuntare tipicamente verso i 18 anni e che, per via della loro posizione nel cavo orale, sono molto difficili da raggiungere con lo spazzolino. Diventano quindi spesso uno dei luoghi dove si concentra la placca batterica che, se non rimossa per tempo, può trasformarsi in tartaro e causare carie. Spesso inoltre i denti del giudizio non trovano spazio a sufficienza e quindi premono sugli altri denti causando dolore intenso anche e soprattutto nelle ore notturne.

Dente del giudizio dolore di notte: le cause

I denti del giudizio sono anche chiamati ottavi o terzi molari e, come già spiegato, sono anche gli ultimi denti che si trovano nelle nostre arcate dentarie. Il dolore del giudizio notturno è uno dei problemi più temuti e la causa, come abbiamo visto, è quasi sempre il fatto che i denti del giudizio si trovano in fondo alle arcate e non trovano lo spazio necessario alla loro corretta eruzione. Con il tempo infatti grazie all’evoluzione umana le dimensioni delle ossa mascellari si sono ristrette molto per via delle modifiche che ha subito l’alimentazione nel corso dei millenni. Dal momento che abbiamo una mascella ridotta ecco che i denti del giudizio in molte persone hanno difficoltà nell’eruzione, specialmente se si presentano storti. Quando un dente del giudizio non riesce a erompere correttamente potrebbe esercitare pressione sui denti vicini causando infiammazione e fastidio. Il dente del giudizio dolore notturno è davvero lancinante e suggerisce di andare subito dal dentista il prima possibile.

Per alleviare il dolore possiamo anche prendere antidolorifici ma sarebbe una pessima idea continuare a ignorare il dolore del giudizio notturno in quanto, senza rimuoverne la causa, tornerà a ripresentarsi periodicamente. Oltre alle carie poi, un’altra causa di dente del giudizio dolore di notte sono gli ascessi, ovvero delle raccolte purulente di batteri, plasma e globuli bianchi. Anche in questo caso il dolore può essere davvero atroce e può dare fastidio soprattutto durante la masticazione. In caso di ascesso dentale il dente del giudizio dolore notturno è quasi sempre legato alla pressione che il pus esercita sui tessuti molli.

Dente del giudizio dolore: rimedi naturali

Sappiamo molto bene che l’infiammazione collegata all’eruzione dei denti del giudizio è davvero molto comune. Per risolverla la cosa migliore è andare dal dentista che deciderà, dopo un’attenta analisi della situazione, se attendere che il dente spunti definitivamente o se procedere con l’estrazione dentale. In caso di dente del giudizio dolore notturno rimedi possono essere antidolorifici come ad esempio paracetamolo, ibuprofene o ketoprofene. Sarà anche possibile assumere questi farmaci quando ne abbiamo effettivo bisogno, soprattutto quando abbiamo dente del giudizio dolore notturno che ci impedisce di dormire correttamente. Sarà comunque essenziale non abusare di questi antidolorifici e andare dal dentista per trovare un rimedio efficace che agisca realmente sulla causa di dolore. In commercio comunque si trovano anche degli spray antidolorifici che andranno applicati sulla zona dolente.

Dente del giudizio dolore notturno: consigli utili

Se vogliamo ridurre al minimo il dente del giudizio dolore notturno in attesa del dentista consigliamo di evitare di spazzolare i denti in modo troppo energico con uno spazzolino a setole dure in quanto si corre il rischio di infiammare eccessivamente la zona. Si consiglia anche di praticare un massaggio sulla zona ma senza esagerare in quanto si corre sempre il rischio di causare irritazioni eccessive. Abbiamo poi anche rimedi naturali efficaci che possono essere utilizzati in accompagnamento ad altre terapie. Per controllare il dente del giudizio dolore notturno prima del dentista si potrebbero fare anche degli sciacqui con acqua e sale per disinfettare le gengive o utilizzare frutti o erbe dalle proprietà antinfiammatorie. Se il dente del giudizio dolore notturno si accompagna ad un ascesso il dentista dovrà procedere a drenarlo il prima possibile.

Lo specialista eseguirà per prima cosa un’anestesia locale e poi inciderà la raccolta purulenta. Si sentirà sin da subito un grande sollievo visto che l’incisione allenterà la pressione sui tessuti molli alla base del dolore. Dal momento che i terzi molari non sono considerati fondamentali ai fini della masticazione potremo procedere all’estrazione del dente senza problemi in anestesia locale. Ecco perché anche per prevenire il dente del giudizio dolore notturno e diurno spesso di interviene prima del presentarsi dei sintomi mediante un’estrazione preventiva.
Dente del giudizio dolore notturno