Dente del giudizio dolore gola
Quando si soffre di problemi che sono collegati all’eruzione del dente del giudizio dolore gola e sensazione di fastidio possono essere abbastanza frequenti. Ricordiamo che non tutti soffrono della crescita dei denti del giudizio, anche detti terzi molari, ma che sono moltissimi i pazienti di età diverse che devono fare i conti con problemi collegati all’eruzione di questa tipologia di denti. Una cattiva igiene orale, una carie o un'infezione sono alcune delle cause del mal di denti, che è molto fastidioso e può variare da lieve a grave. Il dolore al dente del giudizio e mal di gola è quindi abbastanza frequente ma, per fortuna, oggi è possibile intervenire con successo e rapidità. Il mal di gola può essere un dolore riferito o irradiato e può essere collegato al mal di denti e, nella fattispecie, all’eruzione dei denti del giudizio. In caso di dente del giudizio dolore gola e malessere possono essere normale amministrazione ed è sempre consigliabile andare dal dentista appena possibile per capire il da farsi.
Perché un mal di denti causa mal di gola?
Oltre al comune mal di denti, anche l'aspetto dei denti del giudizio può essere causa di mal di gola. Tra le conseguenze di un dolore molare o della nascita di un nuovo dente ci sono: dolore irradiato (incluso dolore alla gola), otite, sinusite e ascessi dentali. Ciò accade perché la maggior parte delle condizioni di questo tipo sono infettive, per le quali il corpo umano ha già una linea di difesa. Quindi le tonsille, i nodi retromandibolari e i nodi del collo reagiscono quando c'è un'infezione ovunque nella cavità orale, nella gola o nella testa. Può anche essere che l'infezione provenga dalla gola, dalle orecchie o da altri molari e quindi ci sia dolore in un altro dente. In altre parole, la radice del problema non è nel dente stesso, ma in un altro luogo nascosto. In ogni caso, la cosa più consigliabile è andare dal dentista in modo che possa fare un esame e se necessario un'estrazione del dente danneggiato, a volte semplicemente rimuoverlo farà cessare il disagio e il dolore.
Dolore al dente del giudizio e mal di gola
Alcuni dei sintomi che possono comparire quando iniziano a fuoriuscire i denti del giudizio sono fastidio, infiammazione delle gengive, alitosi, difficoltà ad aprire la bocca e fastidio durante la masticazione. Generalmente in questi casi c'è un'infezione, che può essere prodotto a causa della scarsa igiene orale o perché il dente è parzialmente trattenuto. In caso di dolore dente del giudizio e gola potrebbe essere un segno che l’infezione si sia diffusa in aree più profonde causando questo tipo di disagio. Tuttavia, di fronte a qualsiasi sintomo, la prima cosa da fare sarebbe andare dallo studio dentistico di fiducia per capire la soluzione migliore. Insomma, in caso di eruzione dente del giudizio dolore gola, malessere e altri sintomi come l’alitosi dovrebbero essere sintomi che fanno subito accendere un campanello d’allarme.
Dente del giudizio dolore gola: fare la massima attenzione
Le infezioni dentali non curate possono provocare mal di gola e, nel caso dei denti del giudizio, bisognerà prestare sempre la massima attenzione. I denti del giudizio sono gli ultimi a erompere dalle gengive e spesso finiscono per causare problemi all’intera bocca. Quando un dente del giudizio non riesce a erompere la gengiva o rimane incluso, totalmente o parzialmente, potrebbe causare un accumulo di batteri che rappresenta una sorta di porta d’ingresso per i batteri e per una infezione. Purtroppo inoltre, se il dente del giudizio si infetta, potrebbe causare numerosi problemi anche gravi. Tra le conseguenze più pericolose dell’infezione batterica al dente del giudizio abbiamo la cellulite batterica. La causa di questo problema è spesso una infiammazione gengivale che si estende anche alla guancia, alla lingua e alla gola. In caso di dente del giudizio dolore gola e guance sarà importante andare subito dal dentista. Se non curato per tempo infatti, questo problema può causare non solo mal di denti e mal di gola ma anche un edema alla glottide. In caso di problemi al dente del giudizio dolore gola e dolore diffuso dovrebbero subito far suonare un campanello d’allarme.
Altra possibile causa di mal di gola per cause dentali potrebbe essere la cosiddetta linfoadenite, una infezione dei linfonodi causata da una infezione dentale come un granuloma o un ascesso non curati tempestivamente. Si consiglia quindi di sottoporsi a delle visite periodiche di routine presso il proprio dentista di fiducia così da assicurarsi di avere sempre denti sani e in salute. Se un mal di gola non si accompagna a sintomi influenzali dovrà essere sempre attentamente valutato, a maggior ragione se porta con sé anche altri sintomi come aumento della temperatura e dolori che riguardano la mascella o la zona mandibolare del collo. In queste situazioni la causa potrebbero essere infezioni dentali che toccano il nervo del trigemino, cosa che accade nel caso delle infezioni ai denti del giudizio.
Perché un mal di denti causa mal di gola?
Oltre al comune mal di denti, anche l'aspetto dei denti del giudizio può essere causa di mal di gola. Tra le conseguenze di un dolore molare o della nascita di un nuovo dente ci sono: dolore irradiato (incluso dolore alla gola), otite, sinusite e ascessi dentali. Ciò accade perché la maggior parte delle condizioni di questo tipo sono infettive, per le quali il corpo umano ha già una linea di difesa. Quindi le tonsille, i nodi retromandibolari e i nodi del collo reagiscono quando c'è un'infezione ovunque nella cavità orale, nella gola o nella testa. Può anche essere che l'infezione provenga dalla gola, dalle orecchie o da altri molari e quindi ci sia dolore in un altro dente. In altre parole, la radice del problema non è nel dente stesso, ma in un altro luogo nascosto. In ogni caso, la cosa più consigliabile è andare dal dentista in modo che possa fare un esame e se necessario un'estrazione del dente danneggiato, a volte semplicemente rimuoverlo farà cessare il disagio e il dolore.
Dolore al dente del giudizio e mal di gola
Alcuni dei sintomi che possono comparire quando iniziano a fuoriuscire i denti del giudizio sono fastidio, infiammazione delle gengive, alitosi, difficoltà ad aprire la bocca e fastidio durante la masticazione. Generalmente in questi casi c'è un'infezione, che può essere prodotto a causa della scarsa igiene orale o perché il dente è parzialmente trattenuto. In caso di dolore dente del giudizio e gola potrebbe essere un segno che l’infezione si sia diffusa in aree più profonde causando questo tipo di disagio. Tuttavia, di fronte a qualsiasi sintomo, la prima cosa da fare sarebbe andare dallo studio dentistico di fiducia per capire la soluzione migliore. Insomma, in caso di eruzione dente del giudizio dolore gola, malessere e altri sintomi come l’alitosi dovrebbero essere sintomi che fanno subito accendere un campanello d’allarme.
Dente del giudizio dolore gola: fare la massima attenzione
Le infezioni dentali non curate possono provocare mal di gola e, nel caso dei denti del giudizio, bisognerà prestare sempre la massima attenzione. I denti del giudizio sono gli ultimi a erompere dalle gengive e spesso finiscono per causare problemi all’intera bocca. Quando un dente del giudizio non riesce a erompere la gengiva o rimane incluso, totalmente o parzialmente, potrebbe causare un accumulo di batteri che rappresenta una sorta di porta d’ingresso per i batteri e per una infezione. Purtroppo inoltre, se il dente del giudizio si infetta, potrebbe causare numerosi problemi anche gravi. Tra le conseguenze più pericolose dell’infezione batterica al dente del giudizio abbiamo la cellulite batterica. La causa di questo problema è spesso una infiammazione gengivale che si estende anche alla guancia, alla lingua e alla gola. In caso di dente del giudizio dolore gola e guance sarà importante andare subito dal dentista. Se non curato per tempo infatti, questo problema può causare non solo mal di denti e mal di gola ma anche un edema alla glottide. In caso di problemi al dente del giudizio dolore gola e dolore diffuso dovrebbero subito far suonare un campanello d’allarme.
Altra possibile causa di mal di gola per cause dentali potrebbe essere la cosiddetta linfoadenite, una infezione dei linfonodi causata da una infezione dentale come un granuloma o un ascesso non curati tempestivamente. Si consiglia quindi di sottoporsi a delle visite periodiche di routine presso il proprio dentista di fiducia così da assicurarsi di avere sempre denti sani e in salute. Se un mal di gola non si accompagna a sintomi influenzali dovrà essere sempre attentamente valutato, a maggior ragione se porta con sé anche altri sintomi come aumento della temperatura e dolori che riguardano la mascella o la zona mandibolare del collo. In queste situazioni la causa potrebbero essere infezioni dentali che toccano il nervo del trigemino, cosa che accade nel caso delle infezioni ai denti del giudizio.
