coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Cura carie

La carie si verifica a causa dell'attività dei batteri della placca nella nostra bocca. Questi batteri producono un acido dai resti di cibo e attaccano i denti causando la perdita di minerali dal dente. La cura carie è importante in quanto consente di trattare processi cariosi che possono causare seri danni al cavo orale e pregiudicare la salute stessa dei senti. Le carie danneggiano lo smalto e attaccano la dentina provocando veri e propri buchi nei denti. Se non trattata in tempo la carie può raggiungere la camera pulpare e causare il classico “mal di denti”, fino a portare, lo ricordiamo ancora una volta, alla perdita dei denti. Sapere come si cura una carie è essenziale e per questo il consiglio è quello di andare il prima possibile dal dentista. Per curare carie senza otturazione occorre che le carie siano molto lievi e che quindi vengano riconosciute prima di crescere e intaccare la dentina. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare come si cura una carie dentale in modo efficace e sicuro per il paziente.

Cura carie: tutto quello che c’è da sapere

Non sempre una carie provoca dolore dentale, per questo è necessario recarsi dal dentista ogni 6 mesi o una volta all'anno e sottoporsi a controlli periodici per individuare tempestivamente le carie. La cura carie è chiaramente più semplice se i processi cariosi non sono già molto estesi. In caso contrario la cura carie consisterà in una otturazione o in una devitalizzazione. La diagnosi della carie dipende dalla gravità e dall’età del paziente. In base al fatto che si è adulti o bambini infatti il trattamento sarà diverso e questo perché le cose cambiano a seconda che si abbiano denti da latte o denti permanenti. La cura carie dei denti da latte non va sottovalutata in quanto i problemi ai denti decidui possono lasciare strascichi che poi si riverberano anche sulla dentatura permanente. Successivamente verranno effettuati esami radiografici per determinare la profondità della carie e per capire meglio come procedere. Il trattamento di cura carie scelto dipenderà dal tipo e dalla gravità di ogni specifica situazione. Se si tratta di una carie dello smalto il trattamento può essere l'applicazione di fluoro o un restauro o un riempimento. In questo caso specifico è quindi possibile curare carie senza otturazione. Per evitare le carie comunque il modo migliore è puntare sulla prevenzione e quindi eseguire almeno 2 volte al giorno una corretta pulizia del cavo orale con spazzolino, filo interdentale e collutorio.

Come si cura una carie dentale?

Per capire come si cura una carie occorre prima capire di che tipologia di carie si tratta e a che stadio di crescita è arrivata. Nella carie dentale il trattamento da eseguire sarà un restauro e, se si tratta di una carie avanzata, il suo trattamento sarà un canale radicolare per rimuovere i nervi del dente. Se il danno non è riparabile il trattamento della carie profonda consisterà nell'estrazione del dente interessato. Meglio quindi cercare di andare dal dentista quando le carie sono ancora nei loro stadi iniziali. Le carie radicolari sono le carie più ricorrenti tra gli anziani in quanto sono più inclini alla recessione gengivale. Ciò si verifica sulla superficie delle radici dei denti. La carie della fessura si verifica sulle superfici masticatorie dei denti posteriori e può essere prevenuta con un'adeguata spazzolatura dei denti e la coerenza nell'igiene orale. La carie a superficie liscia si verifica quando la placca si accumula e può essere vista ad occhio nudo. Queste carie compaiono comunemente nei bambini dai 3 ai 6 anni e vengono trattate lavando i denti con un dentifricio al fluoro. Le carie interdentali o interprossimali sono quelle che si trovano "tra i denti" e passano inosservate. Per questo motivo è necessario assistere periodicamente il proprio dentista per individuarle. Insomma, la cura carie dipende da molti fattori che solamente il dentista saprà mettere in ordine e analizzare nel modo corretto.

Cura carie: quali sono le più efficaci

Una carie che sta appena cominciando ad apparire può essere trattata con fluoro per ripristinare lo smalto dei denti. Nei bambini le carie della prima infanzia possono essere prevenute con questo trattamento. I restauri, o otturazioni sono la principale opzione di trattamento quando la carie è avanzata oltre il primo stadio. Questa cura carie è usata per riparare fratture, irregolarità o lesioni cariose. In caso di carie estese o denti indeboliti potrebbe essere necessaria una corona, una copertura su misura che sostituisca l'intera corona naturale del dente. Possono essere realizzate in pura porcellana, porcellana metallica, resine metallizzate o indirette. Quando la carie raggiunge la parte interna del dente (polpa) si potrebbe aver bisogno di endodonzia o canali radicolari. Questa cura carie viene fatta per riparare e preservare un dente gravemente danneggiato o ascesso invece di estrarlo. Alcuni denti hanno carie così gravi che non possono essere ripristinati e devono essere rimossi.
Cura carie